Avventure nel Mondo
DURATA
11 giorni
PERIODO
Mar Apr
PERNOTTAMENTI
bungalows attrezzati, ostelli
TRASPORTI
auto a nolo i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
cucina in proprio e ristorantini
DIFFICOLTÀ
itinerari sci alpinistici per buoni sciatori
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Alberto MALUSARDI - Tel. 3355629388
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono.
SITUAZIONE COVID-19
Norvegia

Ingresso permesso senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.295
basato su voli Lufthansa
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il nolo di vetture esclusa la benzina.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
650
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
03 APR - 11 APR
cod: 6836
Prenota
Itinerario e redazionale

La Norvegia è prevalentemente nota per il suo mare e i suoi fiordi; pochi conoscono le sue montagne, che formano un sistema esteso da nord a sud. Le cime non sono elevate, meno di 2500 m, ma la vicinanza al circolo polare artico fa sì che l’innevamento sia molto abbondante e spesso giunga fino al mare, creando così contrasti straordinari e inusuali. Gli itinerari non sono mai proibitivi, anzi i più frequentati hanno sviluppi molto contenuti, dislivelli alla portata di qualsiasi sci alpinista allenato, sempre con pendenze ideali. Anche il viaggio, di notevole interesse turistico, non è particolarmente impegnativo, in quanto dormiremo e ceneremo in accoglientissimi bungalow, riscaldati e dotati di cucina.

Partiti dall’Italia ci portiamo in aereo a Oslo e di qui a Tromso, ove ritireremo le nostre macchine noleggiate. Resteremo qualche giorno nei dintorni di Tromso, ove è possibile effettuare belle escursioni in sci nelle isole circostanti, collegate alla terraferma, poi scenderemo verso sud per recarci alle Isole Vesteralen e alle Isole Lofoten. Qui visiteremo i villaggi di pescatori, con le loro caratteristiche casette e i merluzzi stesi al sole e non mancheremo di realizzare gite anche brevi, ma eccezionalmente panoramiche. Per ritornare verso nord potremo utilizzare lo splendido traghetto, il postale 'Hurtigruten' dal quale ci godremo lo spettacolo dei fiordi innevati visti dal mare. Sbarcati a Finnsnes raggiungeremo Lyngseidet, sul Lyngenfjord, nei cui dintorni vi sono splendide montagne, molto alpine, le più alte della Norvegia del Nord, raggiungendo i 1800 m, un vero paradiso per lo sci-alpinismo e già ricche di ghiacciai nonostante la contiguità col mare. Anche se non saremo ancora sazi di neve e di curve su ottimo firn è tempo di tornare. Raggiunto Tromso voleremo a Oslo e di qui in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili