Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
tenda propria o rifugi
TRASPORTI
treno, bus, a piedi
PASTI
ristorantini. In autonomia durante il trek acquistando i prodotti nei rifugi
DIFFICOLTÀ
camminate anche in condizioni meteo sfavorevoli
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Enrico DOLLA - Tel. 3471262659
Federico SCLAFANI - Tel. 3408069462
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Nessuno richiesto
SITUAZIONE COVID-19
Svezia

Ingresso consentito anche senza presentazione del Green pass europeo.

E' tuttavia raccomandato sottoporsi ad un test Pcr o antigenico prima della partenza.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Attrezzatura da viaggio
Scopri tutto sulle scarpe da trekking
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
880
Supplemento
Estate
+ 120
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con i voli previsti da Roma e Milano (Supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Treno a/r per Gallivare.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
450
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
08 LUG - 16 LUG
cod: 7012
Prenota
15 LUG - 23 LUG
cod: 7013
Prenota
29 LUG - 07 AGO
cod: 7351
Prenota
05 AGO - 13 AGO
cod: 7352
Prenota
25 AGO - 02 SET
cod: 7353
Prenota
02 SET - 10 SET
cod: 7816
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
Foto di Enrico Dolla

Un viaggio breve, ma intenso per immergersi completamente nella parte più bella del Kungsleden (il sentiero dei re), il più famoso sentiero della Svezia: 440 km da Abisko a Hemavan. Nel cuore della Lapponia svedese (Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO), in un'ambiente naturalistico incontaminato, dove renne e alci vivono indisturbati. Percorreremo circa 70 km da Saltoluokta a Kvikkjokk, iniziando a camminare nella tundra, per poi gradualmente vedere i primi alberi, sino ad essere avvolti completamente dalla taiga. Alcuni tratti dei nostri sentieri sono nei parchi nazionali del Sarek e dello Stora Sjöfallet, che insieme al Padjelanta rappresentano il più vasto e antico complesso di parchi nazionali d'Europa. Saremo circa 100 km a nord del circolo polare artico. In estate, da metà giugno a fine settembre è possibile fare trekking in completa autonomia. A giugno ammireremo il sole di mezzanotte, mentre ad inizio settembre potremo vedere l’aurora boreale. Da Gallivare prenderemo il bus sino a Kebnats, poi un battello per attraversare il lago ed eccoci a Saltoluokta. Qui sistemeremo gli ultimi dettagli logistici e inizieremo il trek. Metteremo la tenda ovunque vorremo, sena vincoli, senza lasciare tracce del nostro passaggio (LNT: Leave No Trace), ma utilizzeremo i rifugi come supporto per il cibo o per l’utilizzo della cucina, in caso di tempo avverso. I nostri passi saranno intervallati da laghi che attraverseremo con barche a remi. Da Aktse saliremo sullo Skierfe che con i suoi 1.179 m ci permetterà di gustare una vista mozzafiato sulla Rapa valley: il delta del fiume Rapa è considerato uno dei panorami naturalistici più belli d'Europa. Proseguendo da Aktse la foresta ci avvolgerà, intervallata da zone panoramiche a 360 gradi sino a Kvikkjokk. Da qui prenderemo il bus sino a Gallivare per la visita della cittadina e il rientro a Stoccolma.

Avventure nel Mondo
Foto di Stefano Moretti
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Italia-Stoccolma-Gallivare
Giorno 2
Gallivare-Saltoluokta-campo 1
Giorno 3
campo 1-Sitojaure
Giorno 4
Sitojaure-Aktse
Giorno 5
Aktse-salita sullo Skierfe-Aktse
Giorno 6
Aktse-campo 4
Giorno 7
campo 4-Kvikkjokk
Giorno 8
Kvikkjokk-Gallivare
Giorno 9
Gallivare-Stoccolma-Italia
Avventure nel Mondo
Foto di Enrico Dolla
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili