VULCANI MARE TREK Canarie Viaggio di gruppo • Trekking • Sud Europa
Isole Canarie trek tra caldere, vulcani e antichissime foreste nell’isola di La Palma, la salita del Vulcano Teide a Tenerife, non mancherà qualche rigenerante bagno in mare.
Enrico DOLLA - Tel. 3471262659
L'ingresso è consentito senza restrizioni.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Trekking nelle Canarie occidentali, Tenerife e La Palma.
Le Canarie non sono solo spiagge affollate e discoteche, ma anche vulcani e foreste lussureggianti percorsi da sentieri solitari.
Con un rapido volo raggiungiamo Santa Cruz de Tenerife, dove ci aspetta la spettacolare salita al Pico de Teide, 3718 m, il monte più alto della Spagna. Il sentiero (circa 1350 m di dislivello) si snoda in un arido paesaggio vulcanico, tra colate di lava nera e enormi blocchi tondeggianti, fino alla sommità con un incredibile panorama sull'arcipelago.
In traghetto ci spostiamo poi a La Palma, isola relativamente trascurata dal turismo perchè dotata di pochissimi accessi al mare, ma in compenso ricchissima di sentieri e di ambienti naturali molto vari. Per il trekking c'è solo l'imbarazzo della scelta! Visiteremo il Parco Nazionale de la 'Caldera de Taburiente', sia l’interno dell'enorme caldera che il crinale sommitale con le cime più alte dell'isola, il Pico della Nieve, il Pico della Cruz e il Roque de los Muchachos (2423m), poi ci sposteremo a Los Tilos, dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO perchè, oltre a una straordinaria varietà di flora e di fauna, include 'El Bosque Encantado', una spettacolare foresta di lauri mediterranei estinti nel resto del mondo.
Alla rigogliosa vegetazione del nord dell'isola si contrappongono gli aridi paesaggi vulcanici del sud, ci spostiamo al Refujo El Pilar (1500 m) da cui inizia la 'Ruta de los Vulcanes', considerato a livello internazionale come uno dei sentieri più spettacolari al mondo, in un paesaggio lunare, con un susseguirsi di crateri di formazione geologica ed età differenti.
Da Fuente Caliente, all'estremo Sud dell’isola, potremo poi intraprendere dei percorsi verso il San Antonio e il Teneguia, vulcani ancora in attività .
Passeremo un’intera settimana a La Palma, alternando trek impegnativi a passeggiate più rilassanti e a qualche bagno a mare dalle piccole spiagge nere dell’isola.
Sempre in traghetto torniamo a Tenerife e di lì in Italia.

