Avventure nel Mondo
DURATA
11 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
a piedi, mezzi locali
PASTI
al sacco, ristorantini
DIFFICOLTÀ
camminate con dislivelli di circa 8 ore giornaliere
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Massimo CASTELLUCCI - Tel. 339 3397838
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

non occorrono

SITUAZIONE COVID-19
Spagna

L'ingresso è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
900
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
560
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
05 MAG - 15 MAG
cod: 6978
Prenota
16 GIU - 26 GIU
cod: 6979
Prenota
14 LUG - 24 LUG
cod: 6980
Prenota
28 LUG - 07 AGO
cod: 7333
Prenota
05 AGO - 15 AGO
cod: 7334
Prenota
Itinerario e redazionale

I primi camminatori che hanno percorso il Camino dos Faros, inaugurato nel 2014, sono rimasti sbalorditi dalla sua spettacolarità e la continua diversità di scenari che si incontrano, definendolo senza enfasi il cammino costiero più spettacolare dell'intera penisola iberica.

Il Camino dos Faros (lighthouse way) è un straordinario percorso escursionistico a piedilungo la suggestiva e variegata costa atlantica spagnola in Galizia, chiamata la costa della morte, in quanto nei secoli passati tante imbarcazioni  sono affondate nelle sue acque turbolenti e rocce affioranti, per questo alla fine del secolo XIX furono costruiti i fari che guidarono le navi lungo le belle ma pericolose coste e creati i camminamenti costieri di vigilanza che andavano da faro a faro.Da qualche anno per merito di un  gruppo di giovani volontari del luogo l'intero tracciato è stato definito, ora è ben segnalato, con una freccia verde, sono circa km 200 percorribili in 8 tappe, questa organizzazione e le strutture ricettive se contattati in anticipo curano il trasporto bagaglio da tappa a tappa. 

Il cammino inizia da Malpica grazioso paesino di pescatori per giungere al faro di Finisterre considerato il punto estremo delle terre conosciute, la fine del mondo, luogo magico, imperdibile, la degna conclusione di questo intenso cammino che tante emozioni ci avrà regalato. Finisterre (la fine della terra) dove termina il prolungamento del Cammino di Santiago, qui incontreremo diversi pellegrini. L'intero cammino sarà un variegato cambio di scenari: le grandi onde oceaniche, il cielo terso a nuvole improvvise, sabbia di vari colori, sinuosi estuari, tratti di dune desertiche, baie rocciose, scogliere, foreste verdeggianti, tappeti di fiori, isolotti, una natura selvaggia, piccoli paesini di pescatori, ma sempre presenti i suoi fari per lo più bianchi e affascinanti che scandiscono il nostro cammino. Non è una semplice camminata  ma un vero trekking necessita di una ottima preparazione fisica, è un continuo saliscendi per questo è stato definito un cammino costiero di montagna, le tappe mediamente sono di 8 ore al giorno, lontano da paesi e caseggiati sempre immersi nella natura più autentica e selvaggia.

Il nostro viaggio sarà di undici giorni dall'Italia il volo andata e ritorno su La Coruña, poi ci attendono otto giorni di impegnativo cammino sempre con il rumore del mare e incantati dai continui  affascinanti aspri scenari marittimi, che ci farà vivere sempre forti emozioni, in totale libertà.Il giorno prima del rientro dal  magico luogo di Finisterre dove concluderemo il nostro cammino ultimo sguardo sull'atlantico poi con un mezzo impiegando oltre un'ora ritorniamo a La Coruña per visitare la città in particolare il quartiere medievale ricco di storia con monumenti barocchi, alla sera nelle trattorie del porto festeggeremo questo stupendo cammino con una gustosa paella galiziana a base di capesante e gamberoni.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
50 km
volo su La Coruña trasferimento con bus a Malpica
Giorno 2
22 km
7 ore
CAMINO DOS FAROS 1°tappa Malpica- Ninons
Giorno 3
26 km
8 ore
CAMINO DOS FAROS 2°tappa Ninons – Ponteceso
Giorno 4
25 km
8 ore
CAMINO DOS FAROS 3°tappa Ponteceso – Laxe
Giorno 5
18 km
7 ore
CAMINO DOS FAROS 4°tappa Laxe – Arou
Giorno 6
23 km
8 ore
CAMINO DOS FAROS 5°tappa Arou- Camarinas
Giorno 7
32 km
9 ore
CAMINO DOS FAROS 6°tappa Camarinas – Muxia
Giorno 8
25 km
8 ore
CAMINO DOS FAROS 7°tappa Muxia – Nemina
Giorno 9
27 km
8 ore
CAMINO DOS FAROS 8°tappa Nemina – Finisterre
Giorno 10
1,20 ore
da Finisterre trasferimento con bus a La Coruña e visita città
Giorno 11
voli di rientro in Italia da La Coruña
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili