Avventure nel Mondo
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Campeggi - Stanze private - Alberghetti
TRASPORTI
Trekking e mezzi pubblici
PASTI
cucine disponibili negli alloggi, al sacco e ristorantini
DIFFICOLTÀ
sacco in spalla, camminate su terreni sabbiosi e al bordo di scogliere a tratti esposte. Possibilità, a discrezione del gruppo e ad un costo extra, di usufruire in loco di un servizio per il trasporto dei bagagli.
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Martina DEMARTIN - Tel. 3406711594
Mara DIDDORO - Tel.3924118284
Carlotta CIVERA - Tel. 0342210984
Mariangela BARETTO - Tel. 3358142053
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono
SITUAZIONE COVID-19
Portogallo

L'ingresso è consentito senza restrizioni 


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Attrezzatura da viaggio
Scopri tutto sulle scarpe da trekking!
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
760
Supplemento
Estate
+ 110
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 110
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 110
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con i voli previsti da Roma e Milano, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
440
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
10 GIU - 17 GIU
cod: 6970
Prenota
24 GIU - 01 LUG
cod: 6971
Prenota
02 LUG - 09 LUG
cod: 6972
Prenota
15 LUG - 22 LUG
cod: 6975
Prenota
30 LUG - 06 AGO
cod: 6774
Prenota
05 AGO - 12 AGO
cod: 6775
Prenota
12 AGO - 19 AGO
cod: 6776
Prenota
20 AGO - 27 AGO
cod: 6777
Prenota
24 AGO - 31 AGO
cod: 7794
Prenota
31 AGO - 07 SET
cod: 7795
Prenota
15 SET - 22 SET
cod: 7797
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
gruppo Carlotta Civera

La Rota Vicentina è un cammino che consente un'intima conoscenza del territorio costiero del sud-ovest del Portogallo. Viene diviso in due diversi percorsi, a volte sovrapposti, in ogni caso frequentemente interconnessi:

- Historical Way
- Fishermen's Trail

L’Historical Way (Via Storica) si svolge prevalentemente lungo strade secondarie e sterrate, rimanendo nell'entroterra costiero.

Il Fishermen’s Trail è considerato uno dei migliori trekking costieri al mondo e può essere effettuato solo a piedi. Si sviluppa interamente lungo la costa dell'Oceano Atlantico, la natura regala paesaggi magnifici e straordinari, i colori sono il blu del mare, l'oro della sabbia e il verde della vegetazione. Il sentiero rimane a ridosso delle scogliere, interminabili sono le dune che si intervallano a boschi di pini, acacie, eucalipti e caratteristici paesi di mare.
Il Fishermen's Trail è ben segnalato e non presenta difficoltà degne di nota, ma non è da sottovalutare. Risulta adatto ad escursionisti con un minimo di esperienza e che non soffrano di vertigini.
Trattandosi di un trekking itinerante, bisogna tenere presente che si porterà lo zaino in spalla per tutta la durata del percorso.

ROTA VICENTINA - TRILHO DOS PESCADORES (FISHERMEN'S TRAIL)
 

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia - Lisbona
Giorno 2
bus + trek
173+20 km
3 + 7 ore
Lisbona - Porto Covo - Vila Nova de Milfontes
Giorno 3
trek
15 km
4.30 ore
Vila Nova de Milfontes - Almograve
Giorno 4
trek
22 km
7 ore
Almograve - Zambujeira do Mar
Giorno 5
trek
18 km
7 ore
Zambujeira do Mar - Odeceixe
Giorno 6
bus
245 km
3.30 ore
Odeceixe - Lisbona
Giorno 7
piedi
Lisbona
Giorno 8
aereo
Lisbona - Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili