AVVENTURA IN BICI Un mare di ulivi, spiagge deserte, nobili città , un’ospitalità antica e genuina
Silvio MORRA - Tel. 3381370575
Franca SITTA - Tel. 3489237439
Nessuna restrizione
Nessuna restrizione
Il viaggio è logisticamente semplice e di grande interesse naturalistico e storico. Percorriamo circa 300 km, è vero che c'è poco dislivello ma non bisogna sottovalutare il caldo, il vento a sfavore, le continue tappe per i bagni al mare, tutto questo si fa sentire a fine giornata. E' consigliato quindi un minimo di allenamento e un pò di pratica con le biciclette. Bellissima Lecce, piena di vita notturna e imperdibili Gallipoli ed Otranto. Si mangia bene dovunque e i prezzi sono notevolmente inferiori alla media dell'Italia del centro-nord. Mare cristallino, ottimo vino, che volete di più...?
Il Salento costituisce quel lembo di terra che forma il tacco dello stivale. Inserita tra due splendidi mari: lo Ionio (a Ovest) e l'Adriatico (a Est) con più di 250 Km di costa a volte bassa e sabbiosa, a volte alta e frastagliata. Terra ricca di storia e tradizioni, fa, delle bellezze naturali e architettoniche, dell'ospitalità , della sua atmosfera magica, delle numerose meraviglie da scoprire, del suo sole caldo, del suo cielo blu, del suo mare cristallino, della sua costa da sogno i suoi punti di forza. Lecce è il Capoluogo del Salento ed è facilmente raggiungibile via aerea, grazie all'aeroporto di Brindisi (distante solo 35 Km da Lecce) o attraverso la rete ferroviaria o autostradale italiana.
Ritrovo dei partecipanti a Lecce (orario libero di arrivo; visita città in bicicletta)
Nel pomeriggio si assisterà alla suggestiva processione del Venerdì Santo nel centro storico di Gallipoli. (per la partenza di Pasqua)
Grado difficoltà : minimo. Non ci sono grandi dislivelli ed i Km percorsi in giornata sono per uno sportivo medio, ma in qualche modo allenato.
AVVISO: Non è previsto un accompagnatore professionista. Si dà quindi per scontato che chi sceglie di partecipare disponga di esperienza di viaggi itineranti in bicicletta e di una preparazione fisica adeguate al cicloturismo facile.
COSA PORTARE: zainetto, casco per bicicletta, scarpe adeguate, copricapo, guanti, borraccia, occhiali da sole, crema protettiva. Inoltre è necessario organizzarsi anche per la pioggia con indumenti impermeabili.





