Avventure nel Mondo
DURATA
11 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghi, case private, appartamenti
TRASPORTI
a piedi, bus, traghetti
DIFFICOLTÀ
camminate facili
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Gabriele DAVOLIO - Tel. 3485550803
Daniela GIOVANNETTI - Tel. 3471648044
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Nessuno

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Non occorrono

I nostri consigli
Scopri tutto sulle scarpe da trekking
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
600 €
Supplemento
Estate
fino a*
+190 €
Supplemento
Stagionale
nei mesi di Giugno-Luglio e Settembre-Ottobre
fino a*
+130 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il volo aereo andata su Palermo e ritorno da Pantelleria o viceversa, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle due polizze.)
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
650 €
Supplemento
Alta stagione
+70 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
01 GIU - 11 GIU
cod: 6848
Prenota
13 GIU - 23 GIU
cod: 6849
Prenota
27 GIU - 07 LUG
cod: 6850
Prenota
03 LUG - 13 LUG
cod: 6851
Prenota
18 LUG - 28 LUG
cod: 6852
Prenota
26 LUG - 05 AGO
cod: 7309
Prenota
07 AGO - 17 AGO
cod: 7310
Prenota
15 AGO - 25 AGO
cod: 7311
Prenota
24 AGO - 03 SET
cod: 7313
Prenota
07 SET - 17 SET
cod: 6692
Prenota
17 SET - 27 SET
cod: 6694
Prenota
Redazionale di viaggio
Avventure nel Mondo
gruppo Scagnetto

La Sicilia nostra amata isola, ci invita ad andarci diverse volte, in questa occasione proponiamo splendide camminate in alcune sue isole, all'arrivo in volo a Palermo, notte in questa suggestiva città, il giorno seguente prendiamo il primo aliscafo che ci porta nell'isola di Ustica

Questa piccolissima isola vulcanica (8,6 kmq), parte emersa di un grande vulcano sottomarino, è anche la più antica, affiorata molto prima dell Eolie, la sua origine ed il colore nero della lava determinano la scelta del nome, il latino ustum, bruciato. Le sue coste frastagliate nascondono bellissime grotte, insenature e calette. I pochi abitanti vivono principalmente di pesca e turismo. Camminare sui sentieri a mezza costa per guardare dall'alto l'azzurro del mare dalla roccia della falconeria o respirare la pace della natura scegliendo il sentiero del bosco, sono alcune opzioni che possiamo fare camminando 2 giorni a Ustica, grazie alle sue acque trasparenti e alle sue coste rocciose è un vero e proprio paradiso per gli amanti del mare, dal 1987 è riserva marina.

Rientriamo a Palermo ci trasferiamo a Trapani e i successivi 3 giorni visitiamo a piedi le Egadi, con Favignana, Levanzo e Marettino anche qui possibilità di fare stupende camminate immerse nella natura, Favignana l'isola più grande dell'Egadi visiteremo la tonnara antica e il suo museo poi esploreremo a piedi l'isola per fermarci a fare il bagno nelle calette più belle, a Levanzo la più piccola delle Egadi a piedi l'intera isola per salire a pizzo del monaco 278 metri e poi bagni, a Marettino consigliata l'escursione a piedi a pizzo falcone 686 m, la vetta più alta dell'intero arcipelago che ci dona una veduta spettacolare. Da Trapani in aliscafo per Pantelleria per trascorrere gli ultimi 4 giorni, col suo fascino magico e inquietante, se è possibile andremo a prenotare nei piccoli nuclei abitativi dei dammusi, caratteristiche case in pietra tufacea d'origine araba, possiamo noleggiare un'auto che ci permette di trasferci in vari punti dell'isola e qui fare facili o più impegnativi trekking in tutta l'isola. L'azienda delle foreste demaniali di Pantelleria ha istituito una carta "dei sentieri e degli itinerari" dell'isola che ci permetterà di attraversare in lungo e largo Pantelleria conoscendone ogni angolo, abbiamo l'imbarazzo della scelta. A malincuore dopo i nostri 10 giorni di visita e camminate in queste meravigliose isole siciliane, da Pantelleria il volo aereo di rientro. L'itinerario può essere fatto in senso inverso arrivando in aereo a Pantelleria.

Avventure nel Mondo
gruppo Agostini
Itinerario di viaggio
Giorno 1
volo su Palermo notte a Palermo
Giorno 2
aliscafo per Ustica camminate a Ustica notte a Ustica
Giorno 3
camminate a Ustica pomeriggio aliscafo per Palermo e trasferimento in bus a Trapani notte a Trapani
Giorno 4
traghetto per Marettino (Egadi) camminate a Marettino in serata rientro a Trapani notte a Trapani
Giorno 5
traghetto per Favignana (Egadi) camminate a Favignana in serata traghetto rientro a Trapani notte a Trapani
Giorno 6
traghetto per Levanzo (Egadi) camminate a Levanzo in serata traghetto rientro a Trapani notte a Trapani
Giorno 7
aliscafo per Pantelleria camminate a Pantelleria notte a Pantelleria
Giorno 8
camminate a Pantelleria notte a Pantelleria
Giorno 9
camminate a Pantelleria notte a Pantelleria
Giorno 10
camminate a Pantelleria notte a Pantelleria
Giorno 11
da Pantelleria volo di rientro
Avventure nel Mondo
gruppo Agostini
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
ISOLE EOLIE TREK
trek3unesco
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
450
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 500
Cassa comune stimata
Partiamo in treno per Milazzo e raggiungiamo Lipari in traghetto. Esploriamo le Eolie in bici e a piedi, visitando Vulcano, Alicudi, Filicudi e Panarea, con la possibilità di avventurarci fino al cratere di Stromboli al ritmo lento dei nostri passi.
EGADI SICILIA TREK
a2trek3mare-e-relax
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
500
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 550
Cassa comune stimata
Esploriamo l’arcipelago delle Egadi, con Favignana e Levanzo, tra acque cristalline e natura incontaminata. Partiamo da Palermo per visitare la città, camminare a Monte Pellegrino e godere di quattro giorni di trekking e relax nelle splendide isole.
SICILIA SUD EST TREK
a2trek2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
495
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 600
Cassa comune stimata
Trekking nel Sud Est della Sicilia barocca, Siracusa, Noto, Scicli, Ragusa Ibla e le sue straordinarie bellezze naturali: la necropoli rupustre di Pantalica, la riserva marina di Vendicari, i fantastici canyon di Cava Grande del Cassibile.
ETNA E DINTORNI TREK
Nuovo
a3trek3unesconuovi-viaggi
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
495
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 600
Cassa comune stimata
Scopriamo l’Etna, “a Muntagna”, con un itinerario di escursionismo che ci porterà lungo i suoi sentieri più suggestivi. Camminiamo tra bellezze naturali e antichi borghi, sempre con lo sguardo rivolto al vulcano.
SICILIA EXPRESS
a3unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
700
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 550
Cassa comune stimata
Scopriamo la Sicilia in un viaggio avventuroso tra arte, cultura e natura. Visitiamo Palermo, Cefalù, Segesta, la Valle dei Templi e Siracusa, esplorando le meraviglie del nostro patrimonio. Da Taormina a Reggio Calabria le rovine greche e romane, le coste, l’Etna.
SICILIA ON THE ROAD
a3unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
13 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
820
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 795
Cassa comune stimata
Periplo in pulmino dell’isola attraverso la Sicilia, terra di arte e cultura, che ci invita a esplorare il suo patrimonio ricco di storia. Partiamo da Palermo per scoprire meraviglie come Cefalù, Segesta, la Valle dei Templi e l’Etna.
ISOLE EOLIE FAMILY
unescomare-e-relax
Formula di viaggio
Family
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
450
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 500
Cassa comune stimata
Iniziamo il nostro viaggio in treno per Milazzo, dove prenderemo il traghetto per Lipari, Vulcano, Alicudi, Filicudi e Salina, esplorando paesaggi e cultura locale. Non possiamo perderci Stromboli, dove osserveremo le eruzioni del vulcano, uno spettacolo indimenticabile per grandi e piccini!
CALABRIA TREK
a2trek3
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Ott
180
Quota base del viaggio
ItaliaSud Italia
cc 560
Cassa comune stimata
7 giorni a piedi tra Tirreno e Jonio negli sconosciuti sentieri all’interno della Costa degli Dei e nel versante orientale dell’Aspromonte camminando tra sentieri poco battuti e assaporando la gastronomia locale
ISOLE SICILIANE DISCOVERY
Età 18-40
a2trek3
Formula di viaggio
Discovery
11 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Ott
590
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 650
Cassa comune stimata
Scopriamo la Sicilia e le sue isole, partendo da Palermo per Ustica, un paradiso di grotte e calette. Proseguiamo per le Egadi, esplorando Favignana, Levanzo e Marettino e concludiamo a Pantelleria, tra trekking e dammusi.
UMBRIA TREK LA VIA DEL NORD
a2trek2unescotenda
Formula di viaggio
Trekking
10 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
230
Quota base del viaggio
ItaliaCentro Italia
cc 400
Cassa comune stimata
Itinerario a piedi nel cuore d’Italia, dal Santuario La Verna in Toscana fino alle colline dell’Alta Valle del fiume Tevere in Umbria. Attraversiamo le foreste del Casentino, passando per Citerna, Città di Castello e Pietralunga, con una tappa a Gubbio. Il sentiero prosegue fino a Valfabbrica, culminando alla Basilica di San Francesco ad Assisi.