Avventure nel Mondo
DURATA
9 giorni
PERIODO
Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
bivacchi, malghe e rifugi durante il trek, appartamenti o alberghetti
TRASPORTI
a piedi, mezzi locali, bicicletta (MTB)
PASTI
ristorantini, al sacco
DIFFICOLTÀ
trekking facile di 3gg, con pernotto in rifugi/bivacchi e possibili ferrate e uscita di canyoning
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Luca D'INTINO - Tel. 3404933275
Barbara SAVY - Tel. 3388199152
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Nord Italia

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Zoldo
585
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
accompagnamento di una guida alpina per 7gg a Zoldo, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
450
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 25 GIU
cod: 6885
Prenota
08 LUG - 16 LUG
cod: 6887
Prenota
05 AGO - 13 AGO
cod: 7290
Prenota
12 AGO - 20 AGO
cod: 7291
Prenota
19 AGO - 27 AGO
cod: 7292
Prenota
26 AGO - 03 SET
cod: 7720
Prenota
09 SET - 17 SET
cod: 7721
Prenota
Itinerario e redazionale
Avventure nel Mondo
gruppo Barbara Savy

Un viaggio avventuroso alla scoperta delle Dolomiti, capolavoro della natura fra le montagne più belle del mondo e nostro orgoglio nazionale. Un giro tra Veneto, Trentino e Friuli che ci porterà ad assaporare questi fantastici luoghi a piedi, in bicicletta e, perché no, dall’interno di strettissime gole discendendo cascate e percorrendo corsi d’acqua.

Avventure nel Mondo
gruppo Barbara Savy
Avventure nel Mondo
gruppo Barbara Savy

Ci diamo appuntamento a Zoldo (BL), alle pendici di “Sua Maestà” il Civetta. Faremo un briefing sulle attività della settimana ed il giorno dopo partiamo per un trek di 3 giorni pernottando tra bivacchi, malghe e rifugi. Il trekking avrà inizio partendo con l'anello Zoldano, attraverseremo gli Spiz di Mezzo Dì, assaporando la natura selvaggia di queste creste frastagliate per poi attraversare il comprensorio più grande ed imponente delle Dolomiti: il Civetta. Qui dormiamo alla base della parete Nord, the wall of the walls, per poi circumnavigare il monte Pelmo detto il “Seggiolone del Signore”, per la sua forma particolare, gustandoci cosi l’ultima notte in una posizione straordinaria con visuale a 360° sulle Dolomiti (Antelao, Marmolada, Sorapiss, etc.).

Alla fine del trekking torneremo in quel di Zoldo e ci prepareremo per l’avventura acquatica: passeremo una giornata tra le acque dei torrenti dolomitici, attrezzati di tutto punto e con l’ausilio di esperte guide alpine ammireremo alcune tra le più belle valli delle Dolomiti: sarà divertentissimo!

Avventure nel Mondo
gruppo Barbara Savy
Avventure nel Mondo
gruppo Barbara Savy

Proseguiremo il nostro viaggio facendo una facile escursione con i ramponi sul ghiacciaio della Marmolada, percorrendo i vecchi tragitti della “città di ghiaccio” creata al tempo della prima guerra mondiale, al ritorno dormiremo a Caprile o Rocca Pietore. Il giorno successivo lo dedicheremo al tragitto più saliente della Grande Guerra con una escursione sul “Viel del Pan”, la vecchia via di comunicazione tra la Val di Fassa e la Val Agordina concedendoci un pranzo tipico in malga. Il penultimo giorno sarà dedicato al Monte Rite ed alla visita al museo della Grande Guerra e a quello creato dal famoso alpinista Reinhold Messner; ovviamente non mancherà una bella cena in un ristorante tipico. È arrivato il momento di tornare a casa ma non prima di una bellissima e “rilassante” uscita in mountain bike per ammirare altri scorci delle nostre splendide montagne. Il programma potrà essere personalizzato con altre attività quali arrampicata o ferrata avendo una guida alpina a disposizione per l’intero periodo.

Avventure nel Mondo
gruppo Barbara Savy
Avventure nel Mondo
gruppo Barbara Savy
Itinerario di viaggio
Giorno 1
Ritrovo a Zoldo, briefing della settimana. Notte a Zoldo/Val Zoldana
Giorno 2
Partendo con l'anello Zoldano ed attraversando gli Spiz di mezzodi, assaporando la natura selvaggia di queste creste frastagliate, per poi attraversare il comprensorio piu grande ed imponente delle dolomiti: il Civetta. Dormiamo alla base della parete Nord ("the wall of walls") ed infine circumnavigare il Monte Pelmo detto il Seggiolone del Signore, per la sua forma particolare. Ci gustiamo cosi l'ultima notte in una posizione straordinaria con visuale a 360 gradi sulle Dolomiti (Antelao, Marmolada, Sorapiss).
Pernottamento in Malghe, bivacchi o rifugi
Giorno 3
Escursioni
Giorno 4
Escursioni
Giorno 5
Canyoning nel rio Ciolesan, in una delle piu belle valli delle dolomiti.
Pernottamento in Forno di Zoldo
Giorno 6
Escursione sul ghiacciaio della Marmolada con l'utilizzo di ramponi, percorrendo i vecchi tragitti della città del ghiaccio creata al tempo della I Guerra Mondiale
Pernotto in Zoldo/Val Zoldana
Giorno 7
Escursione di fronte alla Marmolada, la regina delle Dolomiti, per il "Viel del Pan", la vecchia via di comunicazione tra la val di Fassa e la val Agordina, con pranzo tipico in malga. Il tragitto piu saliente della Grande Guerra.
Pernotto a Zoldo/Val Zoldana
Giorno 8
Escursioni al Monte Rite e visite al museo della Grande Guerra, creato dal famoso alpinista Reinhold Messner (o in alternativa escursione in mountain bike). Cena al ristorante tipico Insonnia
Pernotto in Zoldo/Val Zoldana
Giorno 9
Escursioni in mountain bike o ferrata di facile accesso per tutti, in modo da acquisire pratica e conoscere le principali tecniche di progressione in via ferrata
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
I nostri partner per questo viaggio
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili