Avventure nel Mondo
DURATA
8 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
a piedi, bus e treno
DIFFICOLTÀ
camminate
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Corrado PELLEGRINI - Tel. 328 0967947
Massimo CASTELLUCCI - Tel. 339 3397838
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Nessuno

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Non occorrono

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
515 €
Supplemento
Estate
fino a*
+190 €
Supplemento
Stagionale
nei mesi di Giugno-Luglio e Settembre-Ottobre
fino a*
+130 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il volo aereo andata e ritorno su Palermo, la polizza infortuni e l'assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze)
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
500 €
Supplemento
Alta stagione
+50 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
08 GIU - 15 GIU
cod: 6815
Prenota
12 LUG - 19 LUG
cod: 6816
Prenota
10 AGO - 17 AGO
cod: 7286
Prenota
23 AGO - 30 AGO
cod: 7287
Prenota
06 SET - 13 SET
cod: 6670
Prenota
18 SET - 25 SET
cod: 6671
Prenota
Redazionale di viaggio

La Sicilia è una terra che offre innumerevoli opportunità di escursionismo, recentemente c'è un gran fermento e volontà di riscoprire e valorizzare antichi sentieri e cammini e realizzare dei nuovi percorsi sia all'interno dell'isola e lungo affascinanti tratti costieri, seppur la segnaletica spesso è ancora carente, ma grazie a diverse associazioni locali e privati volenterosi stanno provvedendo a migliorare i tracciati, ma con un minimo di esperienza e senso di orientamento e con la tecnologia è possibile farlo senza particolari difficoltà. Tra queste iniziative è giunto al termine una grande e interessante iniziativa di un percorso a piedi principalmente lungo la costa che parte da Marsala e arriva a Noto e in futuro arrivo fino a Siracusa. Noi in questo nuovo viaggio trek siamo tra i primi a camminare per cinque giorni lungo uno dei tratti di costa più belli di questo nuovo percorso.

Alla scoperta di un'autentica e sconosciuta Sicilia marinara, a parte la zona di Agrigento con la sua famosa e imperdibile visita alla valle dei templi, partiremo a piedi da Porto Empedocle incontreremo luoghi di un fascino e immensa bellezza ma poco conosciuti al turismo di massa, in quattro giorni di cammino passando da Scala dei Turchi, Eraclea Minoa, Sciacca le sconosciute spiagge di Porto Palo per giungere in località Marinella precisamente al parco archeologico di Selinunte, percorsi circa km 80 a piedi, chi vuole può percorrere a piedi di meno e alcuni tratti farli con un mezzo (è un viaggio adatto a tutti anche a chi non vuole tanto camminare e godersi di più il bellissimo mare), giunti a Selinunte rimane un giorno per visitare il sito archeologico e eventualmente camminare per qualche ora nella spiaggia di Granitola, nel tardo pomeriggio rientro a Palermo.

 

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Volo su Palermo, notte a Palermo
Giorno 2
Trasferimento per Agrigento nel pomeriggio visita valle dei templi e città
Giorno 3
trek
15 km
Porto Empedocle - Cava dei Turchi - Siculiana Marina
Giorno 4
trek
18 km
Siculiana Marina - Eraclea Minoa - Borgo Bonsignore
Giorno 5
trek
22 km
Borgo Bonsignore - Sciacca
Giorno 6
trek
25 km
Sciacca - Capo S.Marco - Porto Palo - Marinella
Giorno 7
trek
10 km
visita Selinunte e Granitola
pomeriggio rientro a Palermo
Giorno 8
da Palermo voli di rientro
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
ISOLE EOLIE TREK
trek3unesco
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
450
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 500
Cassa comune stimata
Partiamo in treno per Milazzo e raggiungiamo Lipari in traghetto. Esploriamo le Eolie in bici e a piedi, visitando Vulcano, Alicudi, Filicudi e Panarea, con la possibilità di avventurarci fino al cratere di Stromboli al ritmo lento dei nostri passi.
EGADI SICILIA TREK
a2trek3mare-e-relax
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
500
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 550
Cassa comune stimata
Esploriamo l’arcipelago delle Egadi, con Favignana e Levanzo, tra acque cristalline e natura incontaminata. Partiamo da Palermo per visitare la città, camminare a Monte Pellegrino e godere di quattro giorni di trekking e relax nelle splendide isole.
MONTI NEBRODI TREK
a2a3trek2
Formula di viaggio
Trekking
6 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Ott
470
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 520
Cassa comune stimata
Una Sicilia che non ti aspetti, ricca di boschi, pascoli, laghi montani, corsi d’acqua, panorami strepitosi, percorrendo il crinale dell’appennino siculo con lo sguardo che spazia dal mare, all’Etna, all’entroterra siculo. Tutto questo e molto altro è la Dorsale dei Nebrodi.
SICILIA SUD EST TREK
a2trek2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
495
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 600
Cassa comune stimata
Trekking nel Sud Est della Sicilia barocca, Siracusa, Noto, Scicli, Ragusa Ibla e le sue straordinarie bellezze naturali: la necropoli rupustre di Pantalica, la riserva marina di Vendicari, i fantastici canyon di Cava Grande del Cassibile.
ETNA E DINTORNI TREK
Nuovo
a3trek3unesconuovi-viaggi
Formula di viaggio
Trekking
9 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
495
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 600
Cassa comune stimata
Scopriamo l’Etna, “a Muntagna”, con un itinerario di escursionismo che ci porterà lungo i suoi sentieri più suggestivi. Camminiamo tra bellezze naturali e antichi borghi, sempre con lo sguardo rivolto al vulcano.
REGIA TRAZZERA SICILIA TREK
Nuovo
a2trek3unesconuovi-viaggi
Formula di viaggio
Trekking
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Set-Giu
500
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 450
Cassa comune stimata
Scopriamo la Sicilia interna, camminando per 7 giorni lungo le antiche Regie Trazzere. Partiamo da Corleone per visitare borghi storici come Campofiorito, Chiusa Sclafani e Caltabellotta.
MAKARI SENTIERI SICILIA
Nuovo
trek3nuovi-viaggi
Formula di viaggio
Trekking
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
415
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 500
Cassa comune stimata
Da Erice a Castellammare del Golfo, lungo i sentieri che costeggiano il mare e salgono sui promontori della riserva dello zingaro, si cammina in vista di antiche tonnare, calette, città storiche, torri saracene, borghi marinari e stupende vedute dall’alto dei monti.
SICILIA MONTI SICANI TREK
Nuovo
trek3nuovi-viaggi
Formula di viaggio
Trekking
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Ott
-
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc -
Cassa comune stimata
Un trek alla scoperta di una parte della Sicilia che pochi conoscono in abbinamento a delle esperienze che ci porteranno a conoscere la realtà locale da vicino. Pernotteremo in un antico borgo ed entreremo in stretto contatto con la popolazione locale condividendo con essa il pasto serale e la colazione. Potremo godere di bellissime viste sul mare che raggiungeremo anche in alcuni percorsi. Visita alla valle dei templi di Agrigento, capitale della cultura 2025.
LAMPEDUSA LINOSA
a2mare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Ott
710
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 400
Cassa comune stimata
Alla scoperta di due isole nel cuore del Mediterraneo. Esploriamo calette selvagge e viviamo esperienze indimenticabili tra mare trasparente e fauna marina, facendo trekking sui crateri di Linosa, nella bellezza naturale di queste terre.
VERDE PANTELLERIA
a3mare-e-relax
Formula di viaggio
Adventure
8 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Tutto l'anno
770
Quota base del viaggio
ItaliaSicilia
cc 440
Cassa comune stimata
Scopriamo Pantelleria, l’isola siciliana vicina all’Africa, soggiornando in dammusi e girando in auto. Visitiamo il porto e ci immergiamo nella natura selvaggia con trekking verso stufe termali e panorami sul mare.