in Sicilia, 5 giorni di cammino lungo la spettacolare e variegata costa; partendo dalla valle dei templi di Agrigento fino al parco archeologico di Selinunte
Nessuna restrizione
Nessuna restrizione
La Sicilia è una terra che offre innumerevoli opportunità di escursionismo, recentemente c'è un gran fermento e volontà di riscoprire e valorizzare antichi sentieri e cammini e realizzare dei nuovi percorsi sia all'interno dell'isola e lungo affascinanti tratti costieri, seppur la segnaletica spesso è ancora carente, ma grazie a diverse associazioni locali e privati volenterosi stanno provvedendo a migliorare i tracciati, ma con un minimo di esperienza e senso di orientamento e con la tecnologia è possibile farlo senza particolari difficoltà. Tra queste iniziative è giunto al termine una grande e interessante iniziativa di un percorso a piedi principalmente lungo la costa che parte da Marsala e arriva a Noto e in futuro arrivo fino a Siracusa. Noi in questo nuovo viaggio trek siamo tra i primi a camminare per cinque giorni lungo uno dei tratti di costa più belli di questo nuovo percorso.
Alla scoperta di un'autentica e sconosciuta Sicilia marinara, a parte la zona di Agrigento con la sua famosa e imperdibile visita alla valle dei templi, partiremo a piedi da Porto Empedocle incontreremo luoghi di un fascino e immensa bellezza ma poco conosciuti al turismo di massa, in quattro giorni di cammino passando da Scala dei Turchi, Eraclea Minoa, Sciacca le sconosciute spiagge di Porto Palo per giungere in località Marinella precisamente al parco archeologico di Selinunte, percorsi circa km 80 a piedi, chi vuole può percorrere a piedi di meno e alcuni tratti farli con un mezzo (è un viaggio adatto a tutti anche a chi non vuole tanto camminare e godersi di più il bellissimo mare), giunti a Selinunte rimane un giorno per visitare il sito archeologico e eventualmente camminare per qualche ora nella spiaggia di Granitola, nel tardo pomeriggio rientro a Palermo.
pomeriggio rientro a Palermo



