In Sardegna nella Gallura, il fishermen’s trail sardo, 5 giorni di cammino da Palau a Isola Rossa dove si alternano rocce di granito rosa e spiagge incantevoli, visita all’arcipelago della Maddalena
Nessuno
Non occorrono
La Gallura in Sardegna territorio unico ricco di roccia granitica levigata dal vento dalla pioggia e dal mare hanno creato sculture naturali di forme bizzarre, conferiscono alla Gallura un aspetto tutto originale la vegetazione spontanea sulla costa di macchia mediterranea mentre all'interno sempre affioramenti granitici e boschi di querce e sughere.
La Gallura col suo ambiente è uno dei vanti e emblemi del turismo italiano nel mondo in particolare la conosciutissima Costa Smeralda ma tutto il resto compreso l'arcipegalo della Maddalena sono luoghi marittimi e l'entroterra assolutamente da visitare. Recentemente è stato pubblicato il libro Cammino 100 Torri autore Nicola Melis, a piedi il periplo della Sardegna un cammino lungo una terra ancora sconosciuta sono ben 1284 km percorribili in 70 tappe, già diversi camminatori si stanno cimentando nel percorre alcuni tratti di questo lungo cammino. Nella Gallura percorremo il tratto da Palau – Porto Pozzo – Santa Teresa di Gallura – Vignola Mare – Costa Paradiso - Isola Rossa/Badesi sono circa km 90 quasi interemente sulla costa percorribili in 5 giorni.
Cammineremo in affascinanti litorali, bellissime spiagge frastagliate e suggestive rocce granitiche, piccole calette di sabbia di vari colori vere e proprie perle inimitabili della Gallura, lungo il percorso incontreremo alcuni siti archeologici. In alcune spiaggie e cale nel periodo luglio agosto possono essere affollate ma appena usciti il percorso si snoda in luoghi ancora selvaggi sempre di una spettacolarità e bellezza unica che cambiano in continuazione dove sarà possibile trovare piccoli anfratti isolati dove quasi nessuno arriva per fare stupendi bagni. Senza enfasi cammineremo lungo uno scenario marittimo tra i più belli al mondo, il tratto da Palau fino a Isola Rossa/Badesi è definito il Fishermen's trail sardo.
Il viaggio prevede l'arrivo in aereo a Olbia con un bus pubblico ci trasferiamo a S.Teresa di Gallura, in questa località possiamo soggiornare per la nostra intera permanenza sull'isola, il mattino seguente con un bus pubblico ci trasferiamo a Palau prendiamo il traghetto che ci porta nell'arcipelago della Maddalena per una breve visita di un giorno, lo scenario e la visita di questo arcipelago è imperdibile in realtà sono una galassia di isole e isolotti oltre 60, avvolti dal mare turchese per il suo valore naturalistico è sotto protezione speciale, il giorno sucessivo di nuovo da S.Teresa di Gallura prendiamo il bus per ritornare a Palau qui inizia il nostro fantastico cammino fino a Porto Pozzo di km 17 passando da Porto Rafael poi all'interno su Costa Serena per arrivare alla spiagga delle Dune difronte c'è isola dei Gabbiani poi il sentiero da Porto Pollo si snoda all'interno di macchia mediterranea dove si ha una veduta magnifica su tutta la baia di Porto Liscia per arrivare di nuovo sul mare a Porto Pozzo sulla sua baia, inutile elencare gli aggettivi sulla spettacolarità del cammino.
Da Porto Pozzo col bus rientriamo a S.Teresa di Gallura. Il mattino seguente bus per Porto Pozzo, riprendiamo il cammino la prima parte è all'interno per arrivare direttamente a S.Teresa di Gallura poi si snoda e prosegue per il suggestivo panorama di Capo Testa e si rientra passando dalla chiesa di Santa Reparata a S.Teresa di Gallura oggi percorsi km 24. Da S.Teresa di Gallura la tappa ci porta a Vignola Mare il primo tratto è all'interno e per alcuni km su strada asfaltata ma probabile è possibile fare altro sentiero sulla costa che arriva a Rena Majore qui il cammino è sulla costa lungo la spiaggia, passiamo dal piccolo promontorio di Monte Russu sulla spiaggia di Lu Littaroni arriviamo a Vignola Mare alla sua baia sono km19 rientro a S.Teresa di Gallura in bus.
La mattina seguente sempre in bus ritorniamo a Vignola Mare oggi il cammino via Portobello sale all'interno passiamo da due chiese poi scendiamo a Costa Paradiso circa km 18 rientro in serata a S.Teresa di Gallura, l'ultimo giorno di cammino da Costa Paradiso a Porto Leccio lungo spettacolari insenature marittime per salire a Tinnari poi scendere su Baia Trinità e arrivare al borgo marinaro di Isola Rossa con difronte l'isolotto omonimo se abbiamo ancora voglia e tempo è possibile arrivare a Badesi Mare lungo la spiaggia li Junchi in serata rientriamo sempre a S.Teresa di Gallura, poi il mattino successivo prendiamo un bus per Olbia per il volo di rientro. E' un viaggio per tutti anche per chi non predilige fare camminate con la possibile permanenza a dormire in un unico luogo si può fare solamente vita di mare e alternare con le camminate.
