COREA DEL SUD FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Estremo Oriente
Viaggio in famiglia in un paese asiatico ricco di storia e tradizioni, lontano dal turismo di massa. Esplorando villaggi autentici, antichi templi e paesaggi mozzafiato, i viaggiatori scoprono una cultura profondamente radicata e un'accoglienza genuina. Immerso nella bellezza naturale e nelle pratiche culturali locali, ogni tappa del viaggio offre esperienze uniche e autentiche.
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Corea: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Corea: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-3
Inizieremo il nostro viaggio esplorando Seoul, città in cui tradizione e innovazione si fondono tra templi, palazzi reali, mercati popolari e quartieri hi-tech. Cammineremo tra lanterne, street food e luci al neon, lasciandoci trasportare dal ritmo della metropoli, vivendo la città a modo nostro.
Giorni 4-6
Lasceremo la capitale per addentrarci nell’anima più autentica della Corea: visiteremo villaggi storici, ci sposteremo in treno tra paesaggi rurali, templi scavati nella roccia, musei e necropoli. Sarà un viaggio nel tempo e nella memoria, tra storia viva e silenzi condivisi con il gruppo.
Giorni 7-11
Dalle coste di Busan al rientro a Seoul, vivremo gli ultimi giorni alternando templi, spiagge, librerie futuristiche, street art e cibo di strada. Un percorso vario, deciso insieme giorno per giorno, dove il confronto e la libertà di scelta diventano parte integrante del viaggio.
Si può viaggiare in Corea in famiglia?
"Il viaggio in Corea ci ha permesso di vivere esperienze nuove tutti insieme, senza dover “sacrificare” nessuno. I bambini si sono divertiti nei parchi, nei mercati e nei templi, e noi adulti ci siamo goduti il tempo lento, i racconti condivisi e la meraviglia negli occhi dei nostri figli". (Teresa M.)
Un viaggio in Corea con altre famiglie è un’occasione per rallentare il passo e guardare il mondo con gli occhi dei nostri figli. Ci sposteremo insieme tra tradizione e modernità, dove antichi templi convivono con quartieri ultratecnologici e dove ogni giornata sarà una scoperta condivisa. I bambini si stupiranno per un mercato pieno di colori, per una maschera di legno, per un piatto nuovo assaggiato tutti insieme, mentre noi adulti ritroveremo il piacere di viaggiare in compagnia, senza fretta, tra racconti, curiosità e momenti semplici. In Corea, ogni famiglia trova il suo spazio, e ogni gruppo diventa una piccola comunità in cammino.
Scopriamo la magia di Seoul
Con le altre famiglie atterreremo a Seoul pronti a lasciarci travolgere dai contrasti di una capitale che riesce a tenere insieme spiritualità antica e visioni ultramoderne. Insieme esploreremo il centro tra la cattedrale di Myeong-dong, il palazzo reale di Gyeongbokgung e il parco urbano del fiume Cheonggyecheon. Entreremo nei quartieri tradizionali come Bukchon Hanok Village e Insadong, ma anche nei musei più curiosi, come quello del Kimchi. La sera ci muoveremo tra street food e lanterne, partecipando, se saremo fortunati, a eventi come il Lotus Lantern Festival, che colora la città di luci e spiritualità.


Lasceremo Seoul per scoprire il volto meno conosciuto della Corea. Raggiungeremo Andong e il villaggio di Hahoe, Patrimonio UNESCO, dove il tempo sembra fermo tra case tradizionali in legno e costumi locali. Ci sposteremo poi a Gyeongju, l’antica capitale del regno di Silla, camminando tra templi scavati nella roccia come Seokguram, necropoli come il Daereungwon Tomb Complex, palazzi storici e ponti sospesi. I trasferimenti saranno parte del viaggio: in treno, bus, taxi locali… condividendo ogni tappa, decidendo insieme cosa vedere e come viverlo.
Una curiosità
Lo sapevi che in Corea i bambini iniziano a usare le bacchette fin da piccolissimi? Ma niente panico: in molti ristoranti si trovano bacchette in plastica colorata o posate per bambini. E spesso i piatti sono serviti già tagliati, così anche i più piccoli possono mangiare in autonomia… e con soddisfazione!


Busan, mare e ritorno alla capitale Seoul
Ripartiremo verso Busan, metropoli di mare e mercati. Ci perderemo tra i vicoli colorati di Gamcheon Culture Village, pranzeremo con il miglior pesce del mercato Jagalchi, visiteremo templi come Haedong Yonggungsa a picco sull’acqua e faremo una passeggiata lungo la spiaggia di Haeundae. Dopo un tuffo nella contemporaneità della città, torneremo a Seoul per un ultimo assaggio della capitale: ci muoveremo tra Dongdaemun Design Plaza, palazzi reali meno noti, librerie futuristiche come la Starfield Library, e quartieri creativi come Ihwa Mural Village o Itaewon. Chiuderemo il viaggio con occhi nuovi, dopo aver attraversato un Paese in cui spiritualità e tecnologia convivono e trasformano chi lo attraversa.
