PERÙ FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Sud America
Famiglie con i propri figli che esplorano il Perù, da Machu Picchu, una delle Sette Meraviglie del Mondo, a Cusco, la capitale dell'Impero Inca, e il Lago Titicaca. Raggiungiamo le Rainbow Mountain, avvisteremo i condor nel Cañón del Colca e poi in volo sulle enigmatiche Linee di Nazca. Infine Lima, la capitale, ci accoglierà con la sua vivacità e scena culinaria unica.
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Perù: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada
Perù: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica.
Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni qua riportate
Giorni 1-6
Scopriremo insieme le meraviglie della costa peruviana: Lima, Paracas e le isole Ballestas ci offriranno incontri con animali e paesaggi sorprendenti. A Huacachina ci divertiremo tra le dune del deserto, mentre a Nazca proveremo a decifrare insieme i grandi disegni tracciati nella sabbia. L’arrivo ad Arequipa segnerà l’inizio della nostra salita verso le Ande.
Giorni 7-12
Ci avventureremo nel Canyon del Colca tra villaggi e coltivazioni in quota, osservando da vicino il volo del condor. Arriveremo poi sul lago Titicaca per vivere giornate autentiche insieme alle famiglie locali: scopriremo come si vive sulle isole galleggianti degli Uros e dormiremo nelle case di Amantani, condividendo pasti, giochi e abitudini quotidiane.
Giorni 13-17
Da Cusco ci muoveremo insieme lungo la Valle Sacra: ci attendono rovine, mercati, saline e villaggi ricchi di storia. Machu Picchu sarà il nostro momento speciale, un’occasione per scoprire con i nostri figli un luogo che parla al cuore e alla fantasia. In base al gruppo potremo scegliere attività adatte a tutti, anche per chi ha energie da vendere.
Perchè visitare il Perù con altre famiglie?
"Il gruppo è stato una ricchezza. I bambini hanno stretto amicizie vere, si sono aiutati, e anche tra genitori è nato uno scambio profondo. Le serate a Cusco tra chiacchiere e cioccolata calda resteranno nei ricordi di tutti". (Maurizio P.)
Un viaggio in Perù in formula Family è un’occasione unica per vivere un’avventura vera, insieme ai nostri figli, tra natura, storia e incontri autentici. Esploreremo paesaggi che sembrano usciti da un libro di fiabe — dalle dune del deserto di Huacachina alle isole galleggianti del Titicaca — e visiteremo luoghi ricchi di misteri come le linee di Nazca o l’antica città di Machu Picchu. Cammineremo tra mercati colorati, conosceremo famiglie del posto e dormiremo nelle loro case, creando legami che vanno oltre le parole. Ogni tappa sarà pensata per essere vissuta insieme, adulti e bambini, con ritmi adatti e momenti per giocare, scoprire, crescere. Perché viaggiare in gruppo, da famiglia a famiglia, rende ogni scoperta più profonda e ogni sorriso più vero.
Dalla costa alle prime alture: un viaggio tra natura e misteri
Inizieremo il nostro viaggio a Lima, passeggiando tra piazze storiche e mercati colorati. I bambini potranno osservare gli artisti di strada, gustare frutta tropicale mai vista e affacciarsi sull’oceano. Proseguiremo verso Paracas, dove salperemo in barca per vedere insieme leoni marini, pinguini e colonie di uccelli. Dopo una sosta a Huacachina, piccol a oasi tra le dune, dove ci divertiremo sulle sabbie (anche in sandboard per chi se la sente!), voleremo sopra le misteriose linee di Nazca. Il tutto sempre con ritmi adatti anche ai più piccoli. Arriveremo infine ad Arequipa, città vivace e accogliente, perfetta per acclimatarci con calma all’altitudine.


Tra condor e comunità: l’incontro con il cuore andino
Andremo alla scoperta del Canyon del Colca, dove osserveremo i condor planare sopra di noi e visiteremo villaggi immersi tra terrazzamenti e montagne. I bambini impareranno a riconoscere piante locali, animali da allevamento e tecniche agricole tradizionali. Arrivati al lago Titicaca, vivremo un’esperienza unica: dormiremo ospiti delle famiglie sull’isola di Amantani, parteciperemo alla preparazione dei pasti e i più piccoli potranno giocare con i bambini del posto. Navigheremo tra le isole galleggianti, curiosando tra case fatte di canne e scoprendo un modo di vivere completamente diverso dal nostro.
Lo sapevi che...?
Gli Inca non conoscevano la scrittura ma usavano i “quipu”, corde annodate, per contare e trasmettere messaggi. Durante il viaggio ne vedremo alcuni ricostruiti nei musei locali.


Alla scoperta degli Inca, fino a Machu Picchu
Cusco ci accoglierà con la sua atmosfera festosa e i mercati pieni di colori. Visiteremo siti archeologici come Sacsayhuaman e Qenqo in modo adatto anche ai più giovani, stimolando la curiosità con storie, leggende e giochi. Ci sposteremo poi nella Valle Sacra per vedere da vicino le saline di Maras, le terrazze circolari di Moray e le rovine di Pisac e Ollantaytambo. Il culmine sarà la visita a Machu Picchu, un’esperienza che affascina adulti e bambini. In base all’energia e all’età dei partecipanti, potremo scegliere se affrontare la salita a piedi o in treno. Il rientro sarà l’occasione per rivedere insieme le tappe vissute, con tanti ricordi da raccontare a scuola o in famiglia.





