BRASILE NATURA FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Sud America
Un viaggio per le famiglie con i propri figli, alla scoperta del Brasile, dove la natura è protagonista assoluta. Le cascate di Iguassu, il Pantanal e il Mato Grosso, il fiume delle Amazzoni e i Grandi Lençois deserti di sabbia. Incontro ad una popolazione che è un mosaico di culture, colori e passioni e con una gioia di vivere contagiosa.
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Brasile: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Brasile: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliati vaccino per la febbre gialla e profilassi antimalarica.
Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni presenti al seguente link
Per le spese in corso di viaggio fare riferimento alla Cassa Comune.
Tutto ciò che non è indicato ne "La quota comprende"
Giorni 1-6
Inizieremo il viaggio da Iguazu, dove ci attendono le spettacolari cascate. Esploreremo entrambi i lati, argentino e brasiliano, con viste mozzafiato dai camminamenti sospesi. Poi voleremo a Cuiabá nel Pantanal, un paradiso di biodiversità. Qui, con piroghe, pick-up o a piedi, cercheremo di avvistare armadilli, coccodrilli e giaguari in un ambiente unico.
Giorni 7-11
Dopo aver vissuto avventure indimenticabili, ci sposteremo a Manaus per iniziare la nostra esplorazione della foresta amazzonica. Dormiremo sulle amache e navigheremo lungo il Rio delle Amazzoni e il Rio Negro, scoprendo villaggi indigeni, mercati locali e vivendo esperienze uniche come il bagno con i delfini rosa.
Giorni 12-17
L'ultima parte del nostro viaggio ci porterà a Alter do Chao, con le sue incantevoli spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline del Tapajós. Proseguiremo poi verso Santarém e infine raggiungeremo Barreirinhas, porta d'accesso ai magnifici Lençóis Maranhenses. Qui esploreremo le dune di sabbia e le lagune incontaminate, concludendo il nostro viaggio con momenti indimenticabili di avventura e scoperta.
Questo viaggio è un'immersione totale nella natura del Brasile, lontano dal caos delle città. Qui, il ritmo lo dettano i fiumi, la foresta e gli animali che la popolano. Visiterai luoghi selvaggi, dalle cascate di Iguazu, circondate da vegetazione lussureggiante, al Pantanal, dove la fauna è protagonista. Attraverserai la foresta amazzonica alla scoperta delle comunità indigene e della sua straordinaria biodiversità. Infine, esplorerai il Parco Nazionale Lençóis Maranhenses, un deserto di dune bianche con laghi d'acqua dolce. Questa avventura è pensata per chi vuole connettersi con la natura e vivere un'esperienza autentica mettendo da parte, almeno per un po', tutte le comodità.
CASCATE DI IGUAZU E I GIAGUARI DEL PANTANAL
Partiremo dall’Italia per Sao Paulo per proseguire in volo verso Iguassù. Le cascate di Iguaçu sono uno spettacolo unico al mondo, generate dalla caduta delle acque dell’omonimo fiume in quelle dell’assai più grosso Paranà, che dà anche il nome allo Stato del Brasile al confine con Paraguay e Argentina. L’immenso sistema di cascate è così diviso in una parte argentina e una brasiliana. Lo spettacolo è visibile da un reticolo di vertiginosi camminamenti sospesi sull’acqua.
Un secondo volo ci porterà nel cuore dell’Amazzonia a Cuiabà nel Pantanal. Il Gran Pantanal in Brasile è forse l’ambiente più ricco di biodiversità dell’America Latina, superiore anche alla foresta amazzonica e con il vantaggio, rispetto a questa, di essere con vegetazione rada e permettere quindi alla vista di spaziare. Si tratta di una vastissima zona paludosa (ben 190.000 Km quadrati!!) che viene allagata e asciugata al passare delle stagioni: quasi interamente coperta d’acqua dopo Ottobre, da Maggio è in gran parte asciutta ma non ancora secca, con la sua incredibile fauna e flora in pieno rigoglio tra cui formichieri giganti, armadilli, coccodrilli a milioni, capibara, cervi e, con un pò di fortuna, giaguari, tutti in un ambiente unico costellato da pozze, piccoli tratti asciutti, fiumi, canali, paludi, ove ci si muove in piroga, a piedi, in pick-up, a cavallo. Ma il Pantanal non è solo wilderness: da secoli i suoi terreni sono usati come pascoli dagli allevatori brasiliani, in continuo, difficile equilibrio tra acqua, terra e giaguari, creando un ambiente culturale originale e molto interessante.
LA GRANDE AVVENTURA AMAZZONICA
Ancora in volo raggiungeremo il Rio delle Amazzoni a Manaus, una vera metropoli che conserva il suo antico Teatro in stile “Belle Epoque” dove venne cantare anche il nostro Caruso.
Incredibilmente Manaus non è raggiungibile dal Brasile via terra (si può arrivare solo dal Venezuela) l’unica strada percorribile che la collegava a Porto Velho e Cuiaba, la mitica BR319, fino a una quindicina di anni fa, era completamente asfaltata ma ora è stata fagocitata dalla foresta e non esiste più: una della poche vittorie della natura contro la follia dell’uomo.
Il progetto di ricostruzione della BR319 è fortemente osteggiato dalle associazioni ambientaliste che fino ad oggi hanno vinto la loro battaglia.
Dal porto di Manaus saliremo a bordo di una delle imbarcazioni che discendono il Grande Rio fino a raggiungere Santarem. Dormiremo su amache o cabine e mangeremo a bordo utilizzando i viveri che porteremo con noi. Saranno giorni di immersione totale nella Foresta Amazzonica, di incontri con la fauna selvatica e di paesaggi immensi cullati dal respiro profondo del Grande Fiume.
Curiosità
Uno dei fenomeni più sorprendenti che potremo ammirare è l'incontro delle acque del Rio Solimões e del Rio Negro che scorrono una accanto all'altra, senza mescolarsi, per diversi chilometri. Questo fenomeno è dovuto alla differenza di temperatura, densità e velocità tra i due fiumi e crea uno spettacolo affascinante: le acque del Solimões, infatti, sono più chiare di quelle del Rio Negro il risultato è un contrasto visivo unico nel suo genere.
Le dune del Parco Nazionale Lençóis Maranhenses
Proseguiremo il nostro viaggio verso Alter do Chao, conosciuta per le sue splendide spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline del fiume Tapajós. Qui ci rilasseremo sulle spiagge incontaminate, esploreremo le isole circostanti e godremo dei tramonti spettacolari. Poi ci dirigeremo a Santarém, dove il fiume Tapajós incontra il Rio delle Amazzoni, creando uno spettacolo naturale unico di acque che si mescolano senza fondersi. L’ultima tappa del nostro viaggio sarà Barreirinhas, porta d’accesso ai Lençóis Maranhenses, un parco nazionale caratterizzato da dune di sabbia bianca intervallate da lagune di acqua dolce. Esploreremo questo paesaggio surreale in fuoristrada e a piedi, scoprendo le lagune più nascoste e godendo della bellezza incontaminata del luogo. Il gruppo potrà decidere, in base ai giorni a disposizione, se effettuare un’escursione alle lagune Andorinha e Gaivota, il cui paesaggio è surreale e a tratti lunare, oppure ad Atins dove sarà possibile prendere lezioni di kite surf o stand up paddle. Se vorremo osservare gli ibis rossi potremo raggiungere Primeira Cruz o il Delta del Parnaibà. Attraverseremo dune dorate, ci rinfrescheremo nelle lagune turchesi e vivremo l'emozione di un tramonto sul deserto di sabbia. Il nostro viaggio si concluderà con un volo di ritorno, portando con noi ricordi indelebili di questa straordinaria avventura in Brasile, condivisi con un gruppo di compagni di viaggio diventati amici.
Questo viaggio fa parte della linea Family, ma puoi trovare lo stesso itinerario anche in versione Discovery, dedicato ai viaggiatori della fascia d'età 18/40, in versione Adventure per viaggiatori di ogni età. Se vuoi conoscere altre aree del Brasile, puoi dare un’occhiata agli altri itinerari di gruppo in Brasile.