Avventure nel Mondo

BALI KOMODO FAMILY Viaggio di gruppoFamilyEstremo Oriente

Foto di Roberto D'Ippolito

Bali, Lombok e Gili, le isole degli dei, offrono un viaggio per famiglie con i propri figli tra tradizione, spiritualità e una splendida natura. A Bali, templi affascinanti e cerimonie culturali si intrecciano con paesaggi mozzafiato di risaie e spiagge dorate. Lombok incanta con le sue montagne maestose, cascate e villaggi tradizionali che rivelano una cultura autentica.

Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
16 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
Mezzi locali. Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
Facile
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Paola VOCCA - Tel. 3482568206
Igor VECCHIONE - Tel. 328 6935919
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Indonesia: il visto si ottiene all'arrivo al costo di circa 500.000 rupie.
Il passaporto deve essere integro, senza strappi o scollature e valido almeno 6 mesi dalla data di uscita dal paese, pena il respingimento. Con effetto dal 14 Febbraio 2024 l'Indonesia richiede il pagamento di 150.000 rupie (circa € 9,23) da ogni viaggiatore internazionale in arrivo a Bali. Tale diritto può essere prepagato prima dell'arrivo attraverso il sito del turismo Love Bali

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Indonesia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Sono consigliate antitifica e profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.590 €
Supplemento
Estate
fino a*
+600 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+100 €
Riduzione
Riduzione ragazzi 2-11 Anni
-230 €
quote basate su 9 partecipanti
Per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
salvo diversa regolamentazione del vettore, i bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), un ammontare che riteniamo sufficiente a coprire i trasporti a Bali. L’eventuale eccedenza rispetto all’ammontare disponibile per i “Trasporti†sarà a carico dei partecipanti come Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
450 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Il viaggio in pillole

Giorni 1-6

Ubud e Lovina: la natura balinese

Arrivati a Bali, inizieremo la nostra avventura tra scimmie curiose, danze mascherate e villaggi di artigiani: Ubud sarà il nostro primo incontro con la cultura balinese, accessibile anche ai più piccoli. A Lovina avremo tempo di dedicarci al mare e alle sue meraviglie: ci sveglieremo all’alba per cercare i delfini, faremo snorkeling in acque tranquille e avremo tempo goderci la natura del luogo.

Giorni 6-11

Dai crateri ai templi, fino al mare

Spostandoci ad est, saliremo tra i crateri del Batur, tra paesaggi vulcanici e silenzi lunari, visiteremo il Pura Besakih e attraverseremo villaggi di pescatori e spiagge tranquille. A Candidasa e Sanur dedicheremo alcune giornate al mare e alla scoperta di una Bali meno caotica, fatta di riti semplici e ospitalità.

Giorni 12-16

Il finale perfetto tra mare, animali e libertà

Komodo ci porterà faccia a faccia con i varani più grandi al mondo, in un’escursione tra isole selvagge e fondali trasparenti. Chi lo preferisce potrà invece rilassarsi tra le spiagge tranquille delle Gili, senza auto e dal ritmo lento. A Nusa Dua conosceremo da vicino le tartarughe marine e i progetti di protezione. Dopo gli ultimi bagni, torneremo a casa con nuovi occhi e ricordi indimenticabili.

COSA DICONO I VIAGGIATORI

PERCHÉ FARE QUESTO VIAGGIO

“Viaggio molto vario che può contemplare tantissime attività diverse e luoghi da visitare: dalle spiagge e gli sport acquatici, ai Templi e musei, dalle cascate, risaie e camminate/trekking nella giungla, allo snorkelling da sogno e punti panoramici di ogni genere. In base agli interessi e all'età dei bambini, si potrà decidere con il gruppo quale itinerario fare†(Lorena L.)

Redazionale di viaggio

Un viaggio in Indonesia dedicato alle famiglie con bambini, un invito a rallentare per vivere il viaggio con i ritmi locali. Sull’isola di Bali, saremo avvolti dal profumo d’incenso dei templi e distratti dalle scimmie che saltano libere nei boschi e nelle strade. Ogni mattina, i marciapiedi saranno invasi dai fiori delle offerte e il suono delle campane cerimoniali ci accompagnerà nelle nostre passeggiate alla scoperta di luoghi sacri e mercati. In questo mondo dove il sacro si intreccia alla natura, potremo vivere esperienze che incantano grandi e piccoli: dalle danze mascherate ai delfini che affiorano all’alba, dai draghi di Komodo alle tartarughe di Nusa Dua. Un viaggio a misura di famiglia, con giornate dinamiche e altre più lente, con luoghi da esplorare insieme e momenti da condividere sotto il cielo caldo dell’Indonesia. 

TRA DANZE, SCIMMIE E DELFINI: IL NORD DI BALI

Dopo l’arrivo a Denpasar ci dirigeremo verso Ubud, nel cuore dell’isola di Bali. E già sul tragitto inizieremo la nostra avventura con alcune tappe che ci immergeranno subito nell'atmosfera dell'isola. Ci fermeremo a Batubulan per assistere a una danza tradizionale balinese, visiteremo il Rimba Reptil Park dove ammireremo rettili esotici, e poi a Celuk e Sukawati, due villaggi noti per la lavorazione dell’oro, dell’argento e dell’artigianato locale. A Ubud, circondati da risaie e templi, ci perderemo nei villaggi degli artisti, tra scultori del legno e pittori. Faremo una passeggiata nella Monkey Forest, santuario naturale dove le scimmie girano libere: avremo l'impressione di muoverci in un ambiente da favola tra liane, templi e staue sacre avvolte dai sarong e coperte di muschio. Visiteremo il tempio di Goa Gajah, la Grotta dell'Elefante, con i suoi mostri scolpiti nella roccia, e ci lasceremo incuriosire dalla quotidianità della città, con i suoi mercatini e gallerie d'arte.
Poi, risaliremo verso nord attraversando i paesaggi del lago Bedugul per raggiungere Lovina Beach. Qui ci fermeremo qualche giorno: la spiaggia nera di origine vulcanica, l’acqua calma e la presenza dei delfini rendono questa costa perfetta per i bambini. Saliremo su piccole imbarcazioni locali all’alba per avvistarli, e ci dedicheremo allo snorkeling nella barriera corallina. Una tappa coinvolgente, che permetterà ai più piccoli di vivere il mare in tutta sicurezza.

Risaie di Ubud | Avventure nel Mondo
Risaie di Ubud
Batuan, Bali | Avventure nel Mondo
Batuan, Bali

TRA VULCANI, TEMPLI E VILLAGGI DI PESCATORI

Dopo Lovina ci sposteremo verso est. Una delle tappe più affascinanti sarà l’area del vulcano Gunung Batur e del lago Danau Batur: un paesaggio che ricorda quello lunare, fatto di crateri, campi lavici e terrazze coltivate. Da qui raggiungeremo il Pura Besakih, conosciuto come il "tempio madre" di Bali, arroccato sulle pendici del monte Agung. È uno dei luoghi sacri più importanti dell’isola, con decine di piccoli santuari e cortili decorati, dove potremo osservare le cerimonie locali nel rispetto della cultura balinese.
Il nostro itinerario proseguirà verso Candidasa, tranquilla località di mare con spiagge adatte ai bambini. Qui potremo goderci giornate lente tra sabbia, nuotate e passeggiate nei vicini villaggi di pescatori, dove le barche colorate fanno da scenografia al tramonto e il ritmo della giornata è scandito dalla marea.
Infine, ci sposteremo a Sanur, sulla costa sud, dove ci fermeremo per più giorni. Avremo modo di scegliere sistemazioni adatte al gruppo, magari condividendo abitazioni con spazi comuni, perfette per le esigenze delle famiglie. Sanur offrirà anche momenti di scoperta: tra mercatini serali, riserve naturali e una giornata speciale per vedere il tramonto al Tanah Lot, il celebre tempio sul mare.

Isole Gili | Avventure nel Mondo
Isole Gili
Drago di Komodo | Avventure nel Mondo
Drago di Komodo

TARTARUGHE, VARANI E TRAMONTI INDONESIANI

Nell’ultima parte del viaggio, potremo scegliere di vivere un’avventura davvero speciale: un’escursione a Komodo. Con un breve volo interno raggiungeremo Labuan Bajo, sull’isola di Flores, affacciata su un mare color smeraldo. Da qui, salperemo in barca per esplorare il Parco Nazionale di Komodo, patrimonio UNESCO, dove vivono i celebri varani, gli ultimi draghi della Terra. Li osserveremo nel loro ambiente naturale, accompagnati da guide esperte: un’esperienza che piacerà a tutta la famiglia, tra natura, esplorazione e incontri emozionanti.

In alternativa, potremo trascorrere alcuni giorni nell’arcipelago delle Gili, al largo di Lombok: tre isole piccole e incantevoli, senza auto né stress, dove ci si muove a piedi, in bicicletta o in carrozza. Le spiagge sono ideali per i bambini, con fondali bassi e acque limpide, perfette per imparare a nuotare o avvicinarsi allo snorkeling. Ogni isola ha il suo carattere, ma tutte offrono la possibilità di staccare davvero la spina e godersi la bellezza semplice del mare.

Un’altra giornata potremo dedicarla a Nusa Dua, lungo la costa sud-orientale di Bali, da dove partiremo in barca per visitare l’“isola delle tartarugheâ€. Qui i più piccoli potranno osservare da vicino questi animali straordinari, scoprire come vengono protetti e liberati in mare e comprendere l’importanza della conservazione ambientale attraverso attività pensate per coinvolgere anche i bambini.

Dopo gli ultimi bagni e i tramonti condivisi, ci avvicineremo lentamente al ritorno. Da Sanur raggiungeremo l’aeroporto di Denpasar, dove ci aspetta il volo per l’Italia. Con noi porteremo ricordi fatti di esplorazioni, scoperte e giornate lente trascorse insieme: un’esperienza che resterà nel cuore di grandi e piccoli.

CURIOSITÀ

LO SAPEVI CHE...?

I piccoli di drago, appena nati, devono subito arrampicarsi sugli alberi per salvarsi la vita. 
Alla nascita infatti, misurano solo 30 cm e gli adulti della loro stessa specie li vedono come potenziali prede. Per questo, i piccoli sviluppano fin da subito una spiccata abilità nell’arrampicarsi e trascorrono i primi anni di vita sugli alberi, dove si nutrono di insetti, lucertole e piccoli uccelli. Solo quando raggiungono una lunghezza di circa 1,5 metri e diventano abbastanza forti da difendersi, scendono a terra. Questo comportamento li distingue da quasi tutti gli altri varani ed è uno dei tanti adattamenti sorprendenti di questa specie unica al mondo. 

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili