Avventure nel Mondo
Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
15 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e bungalow
TRASPORTI
mezzi pubblici.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Riccardo FERRARI - Tel. 3896793933
Elena Rosa CAPUTO - Tel. 3921215790
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Non occorre il visto. Passaporto valido almeno 6 mesi. Vaccinazioni consigliate: antitifica. Nessun rischio nelle zone turistiche, consigliata profilassi antimalarica nelle altre regioni.
In Thailandia, la legge prevede il reato di insulto alla religione buddista per alcuni tatuaggi e il possesso della sigaretta elettronica. Clicca qui

SITUAZIONE COVID-19
Thailandia

L'ingresso nel paese  è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.500
Supplemento
Estate
+ 300
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 360
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 100
Supplemento
Stagionale
Dal 1 Novembre al 31 Marzo
+ 100
Riduzione
Riduzione ragazzi 2/11 anni
- 300
quote basate su 9 partecipanti
I bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, compreso il volo da Bangkok per Ko Samui solo andata, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
600
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
24 GIU - 08 LUG
cod: 6715
Prenota
08 LUG - 22 LUG
cod: 6716
Prenota
Itinerario e redazionale

Un viaggio dedicato al mare della Tailandia. 

Ko Samui è un isoletta a dimensione Avventure nel Mondo. Spiagge incontaminate, palme, e una serie di complessi di bungalow e alberghetti a bassissimo costo dove potremo trascorrere una nostra vacanza ai tropici, spendendo pochissimo, godendoci mare e sole. 

Arriveremo a Bangkok che non mancheremo di visitare con i suoi templi, la sua città di canali, le sue pagode e quindi un breve volo per Ko Samui. L'isola è veramente bella, proprio un angolo di paradiso. Fitte foreste di palme di cocco si spingono fino agli arenili bianchissimi di 18 incantevoli baie. E circondata da ben 80 isolette raggiungibili noleggiando una barca di pescatori. Cina di queste, unite a Ko Samui da una strada è considerata un luogo di meditazione perchè è dominata da una statua di Buddha che sta seduto su una collina. Attrazione dell'isola sono anche due meravigliose cascate, Hin Lad e Na Muang, tanto belle da essere state visitate da almeno tre re dell'attuale dinastia dei Chakri. 

L'isola di Ko Samui è al centro di un piccolo arcipelago nel Golfo del Siam che può nascondere ancora angoli di natura veramente incontaminati. 
Lasciamo alla intraprendenza dei vari gruppi il piacere e la possibilità di andare alla scoperta di altre isolette; vi segnaliamo l'isoletta di Ko Pha Ngan raggiungibile facilmente sia da Ko Samui che dalla terra ferma. 
Per i gruppi più intraprendenti suggeriamo un itinerario mobile che tocchi Ko Tao, Ko Pha Ngan e Ko Samui per avere un'esperienza totale. I coordinatori riceveranno ampie istruzioni ed informazioni a proposito.Una breve descrizione di Ko Pha Ngan: è situata tra le isole di Ko Samui e Ko Tao da cui dista rispettivamente 25 e 47 km ed è ad una distanza dalla terra ferma di circa 60 km. ha una superfice di circa 80 km q. in maggior parte ricoperti da una fitta e tutt'ora incontaminata vegetazione tropicale. 
La morfologia dell'isola presenta rilievi montuosi situati in prevalenza nella parte centrale con elevazioni massime attorno ai 600 m. Da questi rilievi scendono fino al mare numerosi corsi d'acqua che creano cascate in più punti. 
La fascia che guarda la terra ferma e la vicina Ko Samui presenta un andamento pianeggiante con spiaggia ininterrotta, mentre la costa verso il mare aperto è caratterizzata da spiagge di lunghezza limitata, intervallate dalle pendici dei rilievi che arrivano al mare. 

La maggior parte della popolazione locale è concentrata a Thong Sala, maggior centro abitato, dove attraccano i traghetti e le barche provenienti dalle altre isole. Due piccoli villaggi sono poi ubicati uno a sud: Baantai l'altro a nord: Chaloklum. Sono presenti poi gruppi di case lungo le coste, abitate prevalentemente da pescatori. Le costruzioni quasi totalmente in legno, si inseriscono in modo naturale nell'ambiente, come di regola nelle varie zone rurali della Tailandia.

Rientriamo a Bangkok e in volo in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili