Avventure nel Mondo

MALESIA FAMILY Viaggio di gruppoFamilySud Est Asiatico

Foto di Federica Cioccoloni

Famiglie con i loro piccoli viaggiatori alla scoperta della Malesia! Esploreremo insieme un luogo il cui nome evoca storie di pirati, tesori e amori romantici. Come antichi navigatori, solcheremo le splendide acque di questa terra, scoprendo paesaggi mozzafiato e vivendi esperienze indimenticabili lungo la costa e le isole.

Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
17 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
alberghetti e case locali
TRASPORTI
Mezzi locali. Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
facile, navigazione sui fiumi
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Massimo VENTOLA - Tel. 3471716630
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Malesia: non occorre il visto. È necessario avere il passaporto integro con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.

È necessario presentare al proprio arrivo nel Paese la Malaysia Digital Arrival Card (MDAC): la domanda può essere presentata online a partire da tre giorni prima.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Malesia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.360 €
Supplemento
Estate
fino a*
+350 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+100 €
Riduzione
Riduzione ragazzi 2-11 anni
-180 €
salvo diversa regolamentazione del vettore, i bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), le spese dei trasporti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
850 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Kuala Lumpur e Georgetown

Attraversiamo Kuala Lumpur con i mezzi locali, tra moschee, templi e mercati che rivelano la mescolanza di culture. Alle grotte di Batu respiriamo l’energia dei pellegrinaggi indù, poi a Georgetown camminiamo tra clan jetties, street art e colline raggiungibili in funicolare.

Giorni 6-11

Isole e fondali della costa orientale

Raggiungeremo Tioman e poi le Perhentian, due isole circondate dalla giungla e dal mare caldo e trasparente. Faremo snorkeling con maschera e pinne tra i pesci colorati, potremo salire su barche locali, nuotare fino alla riva o esplorare sentieri nella natura. 

Giorni 12-17

Malacca e Singapore

A Malacca passeggiamo lungo il fiume circondato da architetture coloniali e case peranakan che raccontano secoli di scambi culturali. A Singapore ci sorprendono i Gardens by the Bay, Marina Bay e i quartieri etnici, ciascuno con colori, profumi e tradizioni distintive.

Redazionale di viaggio

Kuala Lumpur e George Town

A Kuala Lumpur ci accoglierà il profilo delle Petronas Twin Towers. Chi vorrà potrà salire sulle passerelle panoramiche o esplorare i parchi urbani che si estendono proprio sotto i grattacieli. Poco fuori città visiteremo le Batu Caves, un enorme tempio scavato nella roccia, abitato da scimmie che saltano tra le scale. È un luogo sacro ma anche molto scenografico, dove i bambini rimarranno affascinati dai colori e dalle statue giganti.

Attraverseremo la penisola in direzione di Penang, dove si trova George Town, una città che saprà stupire grandi e piccoli. Il suo centro storico è famoso per i murales: vere e proprie opere d’arte disegnate sui muri degli edifici, che raffigurano scene quotidiane, bambini in bicicletta, gatti giganti e personaggi fantastici. I ragazzi si divertiranno a cercarli come in una caccia al tesoro urbana.

Passeggeremo lungo i Clan Jetties, villaggi costruiti su palafitte sull’acqua, ancora abitati da famiglie cinesi. Potremo entrare nei templi dove si bruciano bastoncini d’incenso, osservare le barche da pesca, o assaggiare piatti nuovi nei mercati serali pieni di luci, rumori e profumi.

Le Perhentian

Dal cuore urbano ci sposteremo verso la costa orientale, dove ci imbarcheremo per raggiungere l’isola di Tioman, immersa nella giungla e circondata dal mare caldo. Le barche ci porteranno tra spiagge tranquille, baie di sabbia bianca e villaggi costruiti su palafitte. I bambini potranno cercare granchi tra le rocce, osservare pesci vicino alla riva o salire con gli adulti su piccoli sentieri nella foresta. Tioman è ideale per le prime esperienze nella natura tropicale.

Dopo qualche giorno, ci sposteremo più a nord per raggiungere le isole Perhentian. Qui la sabbia è finissima, il mare trasparente e poco profondo vicino alla costa. Le giornate si svolgeranno all’aria aperta: snorkeling con maschera e pinne in acqua bassa per osservare pesci colorati, uscite in barca con i pescatori locali e piccoli trekking nella vegetazione rigogliosa. Le isole offrono strutture semplici ma comode, adatte anche a famiglie, e al tramonto sarà possibile osservare i pipistrelli che attraversano il cielo o le tartarughe che escono sulla sabbia in certi periodi dell’anno.

Lo sapevi che…?

I super alberi sono torri ricoperte di piante

Nel cuore di Singapore si trova un parco futuristico che sembra uscito da un film di fantascienza: il Gardens by the Bay. Qui svettano gli incredibili Supertree Grove, chiamati da tutti “super alberi”. Non si tratta di veri alberi, ma di strutture artificiali alte tra i 25 e i 50 metri, costruite in acciaio e cemento, ma completamente ricoperte di piante vere, come orchidee, felci, rampicanti tropicali e fiori colorati.

Ogni super albero è in realtà una mini centrale ecologica: raccoglie l'acqua piovana, assorbe il calore del sole e alcune strutture sono persino dotate di pannelli solari. Ogni sera, i super alberi diventano protagonisti di uno spettacolo di luci e musica che illumina il parco a tempo di sinfonie..

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Malacca e Singapore

A Malacca, città patrimonio UNESCO, ci muoveremo tra fiume e vicoli pieni di insegne colorate, case coloniali e templi cinesi. Le stradine pedonali del centro storico sono perfette per passeggiare in sicurezza, tra storie di sultani e racconti che arrivano dal mare. Potremo salire sulla collina di St. Paul, visitare una moschea sull’acqua, oppure semplicemente osservare i pescatori al lavoro.

Concluderemo il nostro viaggio da Singapore, una città modernissima ma piena di luoghi curiosi e perfetti da esplorare anche con i più piccoli. Cammineremo tra le passerelle del Gardens by the Bay, dove enormi alberi artificiali si illuminano di notte, potremo salire su un treno sospeso nella foresta del Cloud Forest o cercare statue insolite tra i parchi. I quartieri etnici, come Chinatown, Little India e Kampong Glam, ci faranno viaggiare nel viaggio, con lanterne, murales e mercatini dove ogni bancarella è una sorpresa.

Il viaggio potrà svolgersi anche in senso inverso.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili