MALAWI MOZAMBICO FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Africa Meridionale
MALAWI, MOZAMBICO, ZAMBIA IL CUORE DEL CONTINENTE NERO. Le facce più vere e incontaminate dell’Africa: la ricchezza faunistica, i panorami indimenticabili, i villaggi, i mercati e alla fine un pò di relax nel mare cristallino dell’arcipelago delle Quirimbas in Mozambico, in versione family.
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Attualmente il viaggio non prevede la visita di Pemba, Ibo e le Quirimbas. L’itinerario termina a Ilha de Moçambique e Nampula.
Mozambico: passaporto necessario con validità residua di almeno sei mesi e con due pagine libere.
A partire dal 30 aprile 2023 i cittadini di 29 Paesi, tra cui l'Italia, che si recano in Mozambico per motivi di turismo o di affari non saranno più soggetti all'obbligo di visto per soggiorni di 30 giorni (rinnovabili per altri 30 su richiesta dell'interessato). Al viaggiatore sarà richiesta la presentazione dei biglietti di andata e ritorno e della documentazione relativa all'alloggio. Rimane obbligatorio, inoltre, registrarsi sul portale online www.evisa.gov.mz almeno 48 ore prima dell'imbarco e pagare una tassa di 650 meticais (meno di 10 euro al tasso di cambio odierno).
VIAGGI IN SUD AFRICA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui
Obbligatoria vaccinazione contro la febbre gialla. Consigliata antitifica. Raccomandata profilassi antimalarica (clorochino-resistente).
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
- Certificato vaccinale completo da almeno 14 giorni
ed inoltre sarà necessario:
- Registrarsi al seguente link per ottenere il Qr code.
- per chi non è in possesso di certificato vaccinale completo nuovo test da effettuare nelle 48 ore precedenti l'uscita dal paese
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completata da almeno 14 giorni (due dosi di Pfizer, Moderna e Astrazeneca e una dose di Johnson & Johnson), si consiglia di portare copia cartacea
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Verificare sempre le regole dei paesi di transito
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Viaggio nel cuore caldo dell’Africa dove la gentilezza e la simpatia della popolazione locale si sposano con lo splendore dei paesaggi. Costeggeremo il grande Lago Malawi, le cui rive sono animate da decine e decine di villaggi di pescatori; visiteremo i grandi parchi e le riserve naturali del Malawi, meno famose di quelle della vicina Tanzania o del Botswana ma non per questo meno affascinanti, anzi avremo l'occasione di vivere le nostre escursioni e di incontrare gli animali da soli, senza quella calca di turisti che spesso caratterizza le altre mete africane; faremo una ESCURSIONE NEL CONFINANTE Zambia dove visiteremo il South Luanga N.P., lontano dai grandi flussi del turismo organizzato, uno dei più ricchi ed affascinanti parchi naturali di tutta l’Africa dove, con un pò di fortuna potremo incontrare in un solo giorno i famosi Big 5, con incontri ravvicinati con leoni, leopardi, bufali, elefanti e altri animali selvaggi; da ultimo, ci dirigeremo sulle coste del Mozambico dove visiteremo la meravigliosa Ilha de Moçambique per poi concludere il nostro viaggio con alcuni giorni sulle bianche spiagge di alcune isolette che compongono il famoso arcipelago delle Quirimbas (o Isole Fortunate), come ad esempio la bellissima Matemo.
Partiamo dall'Italia diretti in Malawi dove atterreremo nella capitale Lilongwe. La mattina seguente, dopo aver fatto rifornimento di acqua e cibo, partiremo con il nostro pulmino e raggiungeremo il confine a Chipata per entrare nello Zambia e visitare il famosissimo South Luanga N.P. Ancora una volta campeggeremo in uno dei camping del parco, ascoltando durante la notte il brontolio dei vicini ippopotami e il lontano ruggito di Simba! Nel parco organizzeremo dei game drive con le jeep noleggiate dai vari gestori dei camping, dei walk safari oppure semplicemente rimarremo seduti a contemplare la natura. Terminata la breve visita nello Zambia rientriamo nel Malawi per puntare verso la costa del Lago Malawi passando prima a Mua, dove c’è una missione costruita all’inizio del XX secolo dai Padri Bianchi cattolici. Sulla costa, a Sanga Bay assisteremo, al mattino presto, al rientro dei pescatori con la rituale distribuzione del pescato per poi visitare il villaggio degli stessi mentre nell’imperdibile Cape Maclear potremo noleggiare una piccola barchetta per una breve escursione nel lago e assistere allo spettacolo di pesca delle aquile pescatrici.
Ripartiamo alla rotta del Liwonde N.P. e giunti al parco organizzeremo un emozionante boat safari sul fiume Shire a cui far seguire un game drive o un walk safari godendoci, per l’ultima volta in questo viaggio, gli animali dell’immaginario africano collettivo. Da Liwonde inizieremo un'altra avventura nell'avventura dovendo rintracciare localmente mezzi di trasporto (chapas o barche), alloggi e campeggi. Con il nostro bus privato, se possibile, oppure con mezzi locali raggiungeremo il confine con il Mozambico a Chiponde da dove con un chapa locale (termine con il quale si intende qualunque tipo di mezzo pubblico che non sia un autobus o un autocarro) raggiungeremo la città di Cuamba in attesa di prendere il coloratissimo treno per Nampula dove pernotteremo per poi ripartire, sempre con un chapa, la mattina presto alla volta di Ilha de Moçambique. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, in questa pittoresca isoletta ci perderemo tra gli stretti vicoli acciottolati alla scoperta di negozietti di mercanti e dei palazzi dell’epoca coloniale, soffermandoci poi in spiaggia ad assistere alla riparazione delle reti da parte dei pescatori e ad acquistare pesce e aragoste da farci cucinare la sera. Volendo si potrà effettuare una gita alla spiaggia di Chocas, una vera meraviglia. Cercheremo di trovare, se esistente, un trasposto via mare per raggiungere Pemba altrimenti ci arriveremo via terra.
Da Pemba, dove dedicheremo gli ultimi giorni del viaggio ad organizzare una escursione in mare per effettuare immersioni e nuotare con i delfini, decideremo come raggiungere l’arcipelago delle Quirimbas, un paradiso naturalistico ancora incontaminato che si sviluppa a poca distanza dalla costa mozambicana e che si caratterizza per le splendide barriere coralline, la vegetazione tropicale lussureggiante, le lingue di sabbia bianca che emergono dall’acqua al calare della marea e, ovviamente, un mare da sogno. Potremo scegliere, anche in considerazione delle maree, se imbarcarci su un dhow da Quissanga, facendo magari tappa a Ilha de Ibo e passando così da un’isoletta all’altra, oppure arrivare via terra fino ad un campo base, per poi organizzare le escursioni in dhow sulle isolette. Da non perdere sono certamente l’isola di Matemo – la cui lunga spiaggia bianca fa da cornice ad un mare cristallino in cui vivono molte varietà di pesci nonché delfini e tartarughe marine che potremo osservare attraverso una delle immersioni organizzate esclusivamente dal resort extralusso che si trova sull’altro lato dell’isola – come pure l'isoletta di Medjumbe o altre limitrofe. Via terra torniamo a Pemba forse il più attrezzato centro turisti di questa zona costiera d'Africa da dove inizieremo il nostro viaggio di rientro in Italia.

