NAMIBIA FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Africa Meridionale
i parchi nazionali, le dune che finiscono in mare, il fascino della Skeleton Coast
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Isabella CERUTI - Tel. 3663608473
Barbara LISEI - Tel. 3357518323
ATTENZIONE il passaporto e le foto devono essere in perfetto stato per evitare spiacevoli contestazioni da parte della polizia di frontiera che possono concludersi con il rifiuto dell'ingresso nel paese e la richiesta dell'emissione di un nuovo passaporto da parte dell'Ambasciata Italiana.
VIAGGI IN NAMIBIA CON MINORI:
I minori devono avere un passaporto proprio, per le nuove normative clicca qui. Per il modulo clicca qui
Raccomandata profilassi antimalarica da Novembre a Giugno.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso per passeggeri non vaccinati o guariti
- In arrivo possibili test a campione
- i bambini sotto i 5 anni sono esonerati dal pcr prima dell'ingresso.
N.b: Ai viaggiatori non vaccinati o guariti da COVID-19 è richiesta la presentazione dell’esito negativo di un tampone PCR effettuato non oltre le 72 ore precedenti l’ingresso
Nota bene: Fino al 15 Maggio 2022 non e' piu' richiesta la presentazione di un test covid pre partenza per i passeggeri vaccinati
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
I PARTECIPANTI SI IMPEGNANO, PER LA PROPRIA SICUREZZA,A NON SUPERARE MAI LA VELOCITA’ DI 60 KM/H SU PISTA, 80 KM/H SU ASFALTO E A NON VIAGGIARE DI NOTTE. Leggere Art. 8 del regolamento di partecipazione relativo alle coperture assicurative auto.

Un viaggio breve, di 13 giorni, sufficienti per scoprire gli angoli più affascinenti di questo straordiantio paese: le grandi e svettanti dune del Namib Desert lungo l’oceano Atlantico, la mitica Skeleton Coast cimitero di tante navi finite sulla spiaggia causa delle infide nebbie dove vivono miglialia di otartie, 'il Cervino delle Namibia' nel gruppo roccioso della Spitzkoppe, e il Parco Nazionale Etosha uno dei piu’ estesi e ricchi di tutta l’Africa.
La Namibia, paese africano diverso da tutti gli altri del continente, dal 1990 è divenuta indipendente, riuscendo a coniugare Africa e Europa, bianco e nero e oggi appaga anche i viaggiatori più esigenti soggiogandoli con le sue magie.
Certo in questo paese, grande tre volte il nostro, ma che conta poco più di due milioni di abitanti, non troviamo gloriose testimonianze di antiche civiltà o gli splendori di insigni opere d’arte prodotte dall’uomo. Per noi Occidentali, provenienti da paesi sovraffollati e perennemente sull’orlo di catastrofi ecologiche, viaggiare in Namibia non significa viaggiare a ritroso nella storia dell’uomo, ma nella Storia stessa della Natura, che qui regna incontrastata, immersa in metafisici silenzi. Per le descrizioni vedi anche Namibia Breve.
Sossusvlei) - SESRIEM (esc. a Sesriem Canyon e duna Elim)
WALVIS BAY (Baia Fenicotteri e Saline) DUNA 7 - SWAKOPMUND
SKELETON COAST - TORRA BAY - TWYFELFONTEIN (Haba Huab)





