Avventure nel Mondo

CINA CENTRALE FAMILY Viaggio di gruppoFamilyCina e Dintorni

Foto di Francesca Proto

Viaggio insieme alle famiglie con i loro piccoli viaggiatori avventurosi da Pechino a Shanghai attraverso la Cina centrale, navigando sui grandi fiumi Giallo e Azzurro. Maestosi monasteri e i parchi con i panda, offrendo un'esperienza unica. Dalla storia millenaria di Pechino alla modernità di Shanghai, il percorso rivela tesori culturali e naturali.

Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
23 giorni
PERIODO
Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov
PERNOTTAMENTI
alberghetti e a bordo di battelli
TRASPORTI
mezzi locali, navigazioni sul fiume.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
navigazioni su battelli affollati
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Andrea MONACO - Tel. 3472944199
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Cina: Per i cittadini italiani, il governo cinese ha introdotto l’esenzione del visto per soggiorni di massimo 30 giorni fino a Dicembre 2025. Non è al momento necessario il visto cinese per i nostri viaggi.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Cina: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. Consigliata profilassi antimalarica.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Avvisi e Note

A partire dal 28 giugno 2025, la CAAC (Amministrazione dell’Aviazione Civile della Cina) informa che è vietato portare a bordo dei voli nazionali cinesi i Power Bank che non abbiano i seguenti requisiti:

  • Non riportano il marchio di certificazione 3C (China Compulsory Certification)
  • Presentano il marchio 3C non leggibile o contraffatto
  • Fanno parte di lotti o modelli richiamati da parte del produttore

 NB. i Power Bank acquistati in Italia o in Europa, anche se sicuri secondo gli standard UE, di norma non hanno questa certificazione e potrebbero non essere accettati nei voli interni in Cina. Per evitare eventuali disagi ai controlli di sicurezza in aeroporto, se necessitate l’uso di un Power Bank, è preferibile acquistarlo con certificazione 3C una volta arrivati in Cina.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.880 €
Supplemento
Estate
fino a*
+300 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+120 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
Riduzione
Riduzione ragazzi 2-11 anni
-120 €
Per partenze da altre città indicare la preferenza sulla scheda
salvo diversa regolamentazione del vettore, i bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), i voli Pechino-Xian e Wuhan-Shangai, 2 notti a Pechino, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europ Assistance Italia SpA (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Per ogni altra spesa necessaria alla realizzazione del viaggio in territorio cinese sarà formata una cassa comune gestita dai partecipanti.
La quota non comprende
il costo del visto, gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
Cassa comune
Cassa comune
1.450 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Redazionale di viaggio

Itinerario che permette di vedere la sfaccettata realtà cinese con le sue contraddizioni: i monasteri di Labrang e Langmusi, agli altipiani del Gansu, i parchi, il fiume Yangtze con la navigazione su nave da crociera. Lo Yangtze è sempre stato l'arteria vitale della Cina, il fiume che, nascendo dalle montagne tibetane e sfociando nel Mar Cinese, percorre tutto l'immenso Paese e collega le diverse popolazioni.

Un viaggio lungo lo Yangtze è un viaggio attraverso la Cina tradizionale e la sua storia, attraverso il "ventre" classico popolato dagli Han e le vie di penetrazione degli stranieri, inglesi per primi, che ben capirono l’importanza di questa via d'acqua. Nel tratto di fiume tra Chongqing e Yichang c'è una catena di montagne alte circa 2000 m, ultime propaggine dei massicci tibetani e il fiume le attraversa nella sua corsa verso la costa, dando origine a paesaggi straordinari: le gole di Qu Tang, WuXia e Xiling, la prima corta ma stretta e suggestiva, chiusa tra due vertiginose pareti di roccia alte oltre 1500 m la seconda dominata dal fantastico picco della strega Wu, la terza già deturpata dai cantieri della diga in costruzione. Qui i cinesi stanno infatti costruendo una delle più grandi dighe fluviali del mondo, capace da sola di sostituire 10 centrali a carbone e contribuire così alla diminuzione dell'inquinamento, ma capace anche di cancellare per sempre le tre gole. E non solo: lungo le rive del fiume si incontrano villaggi, popolazioni, città e monumenti, luoghi naturali e ambienti coltivati di interesse unico e che saranno irrimediabilmente sommersi dalle acque ma anche a valle di Yichang il percorso via fiume resta del più grande interesse, percorrendo i luoghi della cultura cinese più tradizionale, bagnando Nanjing e sfociando infine in un immenso estuario al cui vertice si trova Shanghai. In lotta con il tempo ma i suoi effetti deleteri sul paesaggio inizieranno molto prima, proponiamo questo viaggio sul fiume per toccare con mano realtà naturali e culturali in via di definitiva sparizione.

Dall’Italia a Beijing (Pechino), poi Datong, le Grotte di Yungang e i monasteri di Huayan, Shanhua e il Muro dei 9 draghi, poi potremo scegliere di soffermarci sulla strada per Wutaishan, i monasteri di Longquan, Nonshan, Xiantong e Pusading e proseguendo per Taiyuan al monastero di Chongshan, di Jingci, oppure a Pingyao forse l’unica, antica città cinese ancora intatta con 6 km di mura, oggi divenuta patrimonio dell’umanità per l’Unesco, e in treno siamo a Xian per ammirare il sorprendente Esercito di Terracotta. Non mancheremo di visitare le pagode della città e il villaggio neolitico di Bompo. Inizieremo quindi il viaggio all’ovest raggiungiamo Lanzhou e in bus Xiae per la visita al monastero di Labrang, navigazione sul Fiume Giallo per Yongjinq, Xiae, il monastero di Labrang, poi Chengdu da dove via terra raggiungeremo Chongqing. Il tempo di orientarci ed eccoci sul primo dei molti battelli che prenderemo per percorrere il fiume fino alla foce; saranno giorni di vita sul fiume, a contatto con la variegata e numerosa popolazione cinese, con molte fermate nei posti più interessanti, città, villaggi, luoghi storici, con la sola condizione dell'esistenza di un molo e di un servizio di battelli. Dormiremo qualche volta a bordo, forse in "lussuose" cabine, ma più probabilmente in grandi camerate, mangeremo come e dove capita il cibo locale, saremo ospiti in piccoli villaggi e clienti in grandi alberghi, sempre attenti a cogliere tutti gli aspetti del mondo che andiamo visitando. Infine non mancheremo di visitare la grande metropoli di Shanghai, e proprio da dove inizieremo il viaggio di ritorno, portando con noi le foto di un mondo che tra breve non esisterà più.

Un libro consigliato: S. Winchester - Il fiume al centro del mondo - Ed. Neri Pozza

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Partenza dall'Italia
Giorno 2
bus
Arrivo a Shanghai
Giorno 3
metro-piedi
Shanghai
Giorno 4
metro-piedi
Shanghai
Giorno 5
taxi aereo
Shanghai - Yichang
Giorno 6
nave
Yichang - Navigazione
Giorno 7
nave
Navigazione - (piccole gole)
Giorno 8
nave
Navigazione - (ghost city)
Giorno 9
bus
Chongqing - Dazu - Chongqing
Giorno 10
treno-bus
Chongqing - Leshan - Chengdu
Giorno 11
aereo-bus
Chengdu - Huanglong - Jiuzhaigou
Giorno 12
bus-piedi
Jiuzhaigou
Giorno 13
bus
Jiuzhaigou - Langmusi
Giorno 14
bus
Langmusi - Xiahe
Giorno 15
piedi
Xiahe - (Labrang)
Giorno 16
bus-barca-bus-treno
Xiahe - Binglingsi - Lanzhou - (treno)
Giorno 17
bus
Xian - Esercito Terracotta - Xian
Giorno 18
piedi-treno
Xian
Giorno 19
piedi
Pechino
Giorno 20
bus
Pechino - Jinshauling (muraglia) - Pechino
Giorno 21
metro-bus
Pechino
Giorno 22
aereo
partenza da Pechino
Giorno 23
aereo
Arrivo in Italia
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
CINA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili
CINA CENTRALE
a2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Nov
1.880
Quota base del viaggio
Cina
cc 1.450
Cassa comune stimata
Viaggio da Pechino a Shanghai attraverso la Cina centrale, navigando sui grandi fiumi Giallo e Azzurro. Maestosi monasteri e i parchi con i panda, offrendo un'esperienza unica. Dalla storia millenaria di Pechino alla modernità di Shanghai, il percorso rivela tesori culturali e naturali.
LA VIA DELLA SETA
a2grandi-avventureunescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
25 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mag-Set
-
Quota base del viaggio
CinaKirghizistan
cc 1.650
Cassa comune stimata
Lungo la mitica via commerciale tra Oriente e Occidente, esplorando Pechino, lo Xinjiang, Kashgar, il Passo Torugart e Bishkek in Kyrgyzstan. Seguiremo le antiche rotte della Via della Seta, visitando città storiche, paesaggi desertici e montagne maestose. Infine Pechino, che offre una ricca eredità culturale, mentre lo Xinjiang e i vivaci mercati di Kashgar rivelano la vita e la storia della regione. Le remote vette del Passo Torugart e la capitale del Kyrgyzstan, Bishkek, aggiungono ulteriori dimensioni a questa avventura unica.
TUTTO CINA
a2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mar-Nov
1.520
Quota base del viaggio
Cina
cc 1.450
Cassa comune stimata
23 giorni in Cina offrono un’esperienza di vita, testimoniando l'evoluzione e la storia di questo immenso paese in rapida trasformazione. L'itinerario attraversa il continente da Pechino a Guilin fino a Shanghai, esplorando la maestosità della capitale, la serenità dei paesaggi di Guilin e l'energia vibrante di Shanghai.
ABA SICHUAN
a2unescoetnienatura
Formula di viaggio
Adventure
22 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr Giu-Ott
1.500
Quota base del viaggio
Cina
cc 1.000
Cassa comune stimata
In questo viaggio vario, attraverseremo monti e praterie, facendo trekking tra le minoranze tibetane e visitando Xi’an e Pechino. Scopriremo una Cina sorprendente, con città antiche e moderne, parchi naturalistici, vallate e monasteri tibetani, offrendo una panoramica completa e affascinante di culture e paesaggi unici.
TIBET MAGICO
a1unescoetnienaturasoft
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
-
Quota base del viaggio
CinaNepalTibet
cc 250
Cassa comune stimata
In questo nuovo viaggio, ci avventureremo nel 'Paese dei Demoni' a est di Lhasa, esplorando gli immensi altopiani dominati dai monti Nyanchentangla. Scopriremo un Tibet segreto e sconosciuto, dove la religione bon e la magia nera influenzano ancora profondamente la cultura e le tradizioni locali, offrendoci uno sguardo unico su un angolo remoto del mondo.
SICHUAN-KHAM
a1unescoetnie
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Mag-Set
3.070
Quota base del viaggio
Cina
cc $ 700
Cassa comune stimata
Esploreremo la provincia di Kham e parteciperemo alle vivaci feste estive, percorrendo il primo tratto della Sichuan Road fino ai confini del Tibet. Questo viaggio ci porterà a scoprire culture uniche, tradizioni locali e paesaggi spettacolari lungo un percorso che unisce l'energia delle celebrazioni alla bellezza delle regioni montuose.
SRI KAILASH TIBET
a1trek3unescoetnienaturasoft
Formula di viaggio
Adventure
23 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
3.610
Quota base del viaggio
CinaNepalTibet
cc 300
Cassa comune stimata
In questo viaggio di gruppo, esploreremo la sacra montagna di Kailash e i laghi Manasarovar, attraversando Lhasa e Kathmandu. Dalla spiritualità di Kailash alle meraviglie culturali e paesaggistiche di Lhasa e Kathmandu, vivremo un'avventura che intreccia natura e sacralità in un contesto unico.
MONGOLIA CINA
a1unescosoft
Formula di viaggio
Adventure
22 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Set
2.860
Quota base del viaggio
CinaMongolia
cc 600
Cassa comune stimata
Dalle terre di Gengis Khan alla Città Proibita di Pechino, attraverso luoghi storici e culturali unici. Passando per Datong, con le sue spettacolari grotte di Yungang, e Xian, famosa per i guerrieri di terracotta, ogni tappa offre scoperte affascinanti. Un itinerario unisce la ricchezza culturale delle antiche dinastie cinesi alla bellezza naturale e storica delle regioni attraversate.
CINA FAMILY
a2unescoarte-e-archeologia
Formula di viaggio
Family
16 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Giu-Ago
1.495
Quota base del viaggio
Cina
cc 1.040
Cassa comune stimata
Un viaggio in Cina per famiglie alla scoperta della Grande Muraglia a Xian e della caotica Shanghai con la sua selva di grattacieli. Il viaggio prosegue verso la tranquilla Guilin, famosa per i suoi paesaggi mozzafiato lungo il fiume Li, e culmina nella capitale Pechino, ricca di storia e cultura.
SEGRETO TIBET
a1trek3trek1tendaetnie
Formula di viaggio
Trekking
25 gg
Durata del viaggio
Periodo del viaggio
Apr-Set
-
Quota base del viaggio
CinaNepalTibet
cc 300
Cassa comune stimata
Attraverseremo il Tibet classico con escursioni al lago sacro di Lhamo Latso, percorrendo il tragitto da Kathmandu a Lhasa. Questo viaggio ci porterà a scoprire i paesaggi maestosi e la spiritualità profonda di una delle regioni più affascinanti del mondo, immergendoci nella cultura tibetana e nei suoi luoghi sacri.