Avventure nel Mondo

TANZANIA ZANZIBAR FAMILY Viaggio di gruppoFamilyAfrica Centrale

Foto di Elena Montanari

Tre settimane tutte dedicate alla scoperta di uno splendido paese ed alle sue tante incredibili sfaccettature. Dalle sterminate terre dei Masai all’esplosione di vita animale dei grandi parchi nazionali, dai lussureggianti laghi del nord alle aride e aspre lande attorno al lago Natron. Dall’immenso cratere di Ngorongoro alle vette innevate del Kilimanjaro. E poi Zanzibar, l’isola delle spezie, con i suoi spaccati di vita quotidiana, i sorrisi degli abitanti, le sterminate bianche spiagge ed il mare cristallino.

Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
22 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti, tenda propria, campeggi spartani
TRASPORTI
minibus e/o 4x4 con autista
PASTI
ristorantini e al campo
DIFFICOLTÀ
facile, pernottamenti in tenda nei parchi, campeggi non attrezzati
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Stefano PASQUINI - Tel. 335230152
Leonardo MAGI - Tel. 3475344074
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Il visto per la Tanzania si ottiene online qui https://eservices.immigration.go.tz/visa/ e si paga con carta di credito. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese. Vaccinazioni consigliate: antitifica, profilassi antimalarica e per l'epatite A, in ogni caso si consiglia sempre di informarsi presso l'Ufficio d'Igiene provinciale o il proprio medico.

SITUAZIONE COVID-19
Tanzania

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni. 

Resta valida la possibilità di essere sottoposti ad uno screening sanitario in arrivo e possibile test rapido antigenico al costo di 25$.

NB controllare sempre i requisiti dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Viaggiare in Tanzania
Tutto quello che devi sapere prima di partire
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.540
Supplemento
Estate
+ 330
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 330
Supplemento
Pasqua e Ponti
+ 100
Riduzione
Riduzione ragazzi 2-11 anni
- 150
I bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il trasporto per il giro dei parchi incluso Natron (per 7 giorni) o in alternativa il Lago Eyasi e il Kilimanjaro
La quota non comprende
il trasferimento Kilimanjaro - Dar Es Salaam da pagare con la cassa comune,gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.650
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 08 LUG
cod: 6608
Prenota
01 LUG - 22 LUG
cod: 6609
Prenota
13 AGO - 02 SET
cod: 6509
Prenota
Itinerario e redazionale

Un paese che andiamo a scoprire nelle sue pieghe più belle e nelle sue popolazioni più interessanti. Le sterminate steppe della gente Masai, gli animali e le fiere dei parchi nazionali, le regioni dell’interno, il deserto aspro e inospitale del lago Natron, le nevi del Kilimanjaro e per finire un salto a Zanzibar, nell'Oceano Indiano l’isola delle spezie, i villaggi di pescatori e le sconfinate spiagge bianche.

In volo per Kilimanjaro (Tanzania aeroporto Arusha) raggiungiamo Arusha ai piedi del Kilimanjaro la montagna sacra dalle nevi eterne. Fatte le provviste iniziamo un circuito di circa una settimana che ci porterà a scoprire i parchi, i paesaggi, le genti più affascinanti della regione. Da Arusha puntiamo su Tarangire un parco nazionale con bellissima vegetazione e molti elefanti, da qui a Mto Wa Mbu che dalla cresta di una falesia domina il Manyara Lake. Scendiamo nel Lake Manyara National Park dove oltre alla fauna e agli uccelli acquatici potremo ammirare gruppi di leoni che solo qui hanno l’abitudine di sdraiarsi sui rami degli alberi. Quindi raggiungiamo il Ngorongoro National Park ed effettueremo l’escursione sul fondo del cratere, sui suoi prati verdissimi tra migliaia di fenicotteri rosa che ne bordano il lago e il campionario di tutte la specie di animali africani che hanno scelto qui il loro habitat: sarà uno spettacolo indelebile. Lasciato il cratere spento più grande del mondo ci dirigiamo nel Serengeti National Park, probabilmente il più famoso parco africano immortalato in centinaia di documentari: gazzelle, impala, antilopi, waterbuck, giraffe, gnu, bufali, iene, coccodrilli, leoni, ghepardi, saranno da ora intorno a noi e non finiremo nè di guardarli nè di stupirci, sopratutto per la quantità, mentre il paesaggio ci lascerà veramente senza fiato.

Lasciato il Serengeti per una pista molto lenta ci dirigiamo verso est, a ridosso del confine con il Kenya, passando dal villaggio Sonjo di Sale e dal villaggio Masai di Loliondo, poco a poco il paesaggio cambia e si inaridisce, dall’alto della falesia all’improvviso ci appaiono gli sconfinati orizzonti che circondano il Lago Natron (o il Lago Eyasi) che costituisce una vera alternativa ai parchi nazionali chiusi nelle loro ferree regolamentazioni. Sulle piste del lago Natron ci si muove liberamente, l’ambiente non ha contaminazioni «turistiche» sia per la mancanza assoluta di una organizzazione ricettiva sia per l’assenza totale di visitatori stranieri. Campeggiamo alle falde del vulcano dalla forma perfettamente conica l’Ol Doinyo Langai, la montagna sacra dei Masai, un breve trekking ci porterà a scoprire una splendida cascata, un vero spicchio di paradiso terrestre.

Lasciato il Natron riprendiamo la lunga pista che ci riporterà ad Arusha con sosta al Parco di Arusha dove potremo effettuare un’escursione a piedi con l’assistenza di una guida (Cassa Comune). Se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli potremo considerare una escursione al Kilimanjaro National Park. Specialmente quest’ultimo con la sua conosciutissima mole, coperta di candide nevi, non mancherà di colpirci per il contrasto con la verdeggiante natura tropicale dei terreni alle sue falde e comunque per l’inatteso spettacolo di nevi in terra africana. I gruppi più intraprendenti potranno organizzare localmente un trek di due o tre giorni fino a Mandara Hut per ammirare più da vicino il cono del Kibo. Con un veloce bus di linea lasceremo gli altopiani per raggiungere Dar es Salaam da dove in aliscafo approderemo a Zanzibar è l'isola delle spezie, un'isola corallina lunga 87 Km e larga 39 dalle spiaggie bianchissime, dopo una visita alla vecchia Stone Town ci spostiamo sulla costa est a Bwejuu un delizioso villaggio dove regnano la pace e l'allegria, ideale per un vero relax, il nostro amico Jamal ci preparerà i suoi famosi spaghetti al granchio e aragoste a volontà. Da Bwejuu ci dirigiamo all'estremo Nord di Zanzibar a Nungwi dove c'è la spiaggia più bella dell'isola, un incredibile gradazione di turchesi. Molti isolotti potranno essere meta di escursioni in barca come Mnemba nella parte nord dell'isola, ottima per lo snorkeling. Anche l'Isola di Pemba potrà essere visitata durante il soggiorno. Offre testimonianze della sua storia e un ambiente non contaminato dal turismo. Rientriamo a Dar es Salaam in aliscafo e in aereo in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili