ANDALUSIA EXPRESS FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Sud Europa
Viaggio in famiglia tra Siviglia, Cadice, Gibilterra, Granada e Malaga. Esploreremo cittĂ storiche, coste affascinanti e la vibrante cultura locale. Ogni tappa ci offrirĂ esperienze uniche tra architettura moresca, tradizioni andaluse e paesaggi mozzafiato.
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età , condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in piĂą e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarĂ opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Ilaria ZANOTTI - Tel. 339 4903252
Spagna: non occorre il visto.
Spagna: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Giorni 1-3
Partiremo da Malaga per salire verso i pueblos blancos, con sosta a Setenil de las Bodegas, dove le case sembrano nascere dalla roccia. A Ronda, esploreremo la città sospesa sul canyon, tra ponti e sentieri panoramici. Attraverseremo campagne coltivate e potremo entrare nelle bodegas di Jerez prima di raggiungere Cadice, città di mare perfetta per correre sui bastioni, perdersi nei vicoli e affacciarsi sull’oceano con il naso all’insù. I ritmi saranno dolci, tra soste all’aria aperta e brevi trasferimenti pensati per coinvolgere anche i più piccoli.
Giorni 4-6
A Siviglia vivremo la città a misura di famiglia: saliremo sulla Giralda, esploreremo i giardini dell’Alcázar e ci lasceremo sorprendere da un vero spettacolo di flamenco. Passeggeremo lungo il Guadalquivir, visiteremo la piazza di Spagna in pedalò o con i risciò, e ci godremo la luce del tardo pomeriggio nei parchi. A Cordoba ci muoveremo tra cortili fioriti, piazze e antichi vicoli, fino alla straordinaria Mezquita.
Giorni 7-9
Chiuderemo il viaggio tra le salite e i panorami di Granada, con la possibilitĂ di visitare l’Alhambra e raccontare ai bambini la storia dei sultani e dei giardini incantati del Generalife. A piedi scopriremo l’AlbaicĂn e le terrazze da cui si osserva la cittĂ al tramonto. Potremo scegliere un'ultima avventura all’aperto: l’escursione sul Caminito del Rey (per i piĂą grandi) oppure una giornata tra le case bianche di Frigiliana e la costa di Nerja. Torneremo infine a Malaga, con il tempo per una passeggiata prima del volo di rientro.
Cosa dicono i nostri viaggiatori
"L’Andalusia è una terra bellissima. Costante l’influenza araba che si respira nei monumenti, nelle strade, talvolta nelle indicazioni stradali. Bellissimi anche i paesaggi, da quelli desolati nella Mancha, a quelli tipo “western” nei dintorni di Ronda, a quelli verdeggianti dalle immense piantagioni di ulivi nella zona di Granada. Abbiamo trovato persone cordiali, sempre disponibili al dialogo, a fornire indicazioni, pronte alla convivialità ." Ugo R.
Un viaggio destinato alle famiglie nel Sud della Spagna: ci muoveremo con auto a noleggio, alternando cittĂ storiche, borghi sospesi nel tempo e tratti di costa. Il nostro sarĂ un itinerario flessibile e condiviso, adatto a tutte le etĂ : ci lasceremo incuriosire da leggende arabe, saliremo su torri e castelli, ci perderemo tra vicoli pieni di colori e passeggeremo in giardini ombreggiati. Il viaggio potrĂ essere svolto anche in senso inverso, a seconda delle esigenze del gruppo.
Ronda, paesi bianchi e la costa atlantica
Atterreremo a Malaga, punto di partenza per la nostra esplorazione in famiglia. Dopo aver ritirato le auto, saliremo verso l’entroterra per raggiungere i pueblos blancos: Setenil de las Bodegas, con le sue case incastonate sotto enormi massi, sarà una delle prime sorprese per i bambini. A Ronda, città costruita su una gola profonda, cammineremo lungo il ponte sospeso, visiteremo l’arena e ci muoveremo tra balconi panoramici e scorci rocciosi. Proseguendo verso ovest, potremo sostare a Jerez de la Frontera per una visita alle cantine o fermarci in una delle riserve naturali nei dintorni. A Cadice, città fortificata affacciata sull’oceano, ci aspetta una lunga passeggiata tra bastioni e piazze: i bambini potranno giocare in libertà mentre gli adulti esplorano il centro storico. Chi viaggerà nel periodo giusto potrà scoprire il Carnevale, uno dei più vivaci e teatrali di Spagna.
Siviglia e Cordoba
Siviglia sarĂ una tappa adatta a tutte le etĂ , dove potremo unire visite emozionanti a momenti di gioco e scoperta. All’interno dell’Alcázar, sembrerĂ di entrare in una fiaba moresca: cortili decorati, fontane, giochi d’acqua e pavoni in libertĂ ci faranno viaggiare con l’immaginazione. Saliremo sulla Giralda, la torre da cui si osserva tutta la cittĂ , e nel Barrio de Santa Cruz i piĂą piccoli potranno divertirsi tra i vicoli mentre noi scopriamo la storia delle comunitĂ che l’hanno abitato. Visiteremo Plaza de España e, tempo permettendo, potremo esplorarla in pedalò o con risciò. A Cordoba entreremo nella straordinaria Mezquita, che incanterĂ tutti con le sue colonne infinite e le luci soffuse. Passeggeremo tra i vicoli della JuderĂa, ci fermeremo nei patii fioriti e ci concederemo una pausa in uno dei tanti mercati coperti. I piĂą piccoli avranno modo di imparare senza annoiarsi: ogni luogo racconterĂ una storia, tra cavalieri, arabi e regine.
Lo sapevi che...?
Nel cuore della città di Cordoba, la Mezquita-Catedral è un edificio che racchiude secoli di storia, religione e architettura. Costruita originariamente nel VIII secolo come moschea, la Mezquita fu uno dei più importanti luoghi di culto del mondo islamico fatto da archi a ferro di cavallo rossi e bianchi e centinaia di colonne. Nel XVI secolo, dopo la Reconquista cristiana, fu costruita all’interno della moschea una cattedrale in pieno stile rinascimentale. Mentre si cammina sotto archi moreschi, all’improvviso appaiono navate gotiche, un altare barocco, organi a canne e sculture cristiane.
Da Granada a Malaga
Granada sarĂ la nostra tappa finale, e l’Alhambra ci offrirĂ un vero viaggio nel tempo. Le famiglie con bambini piĂą grandi potranno esplorare l’intero complesso, mentre i piĂą piccoli potranno godersi i giardini del Generalife, correndo tra aiuole e vasche d’acqua. Ci muoveremo a piedi tra il quartiere dell’AlbaicĂn e i belvedere della cittĂ , facendo merenda in uno dei tanti caffè con terrazza. In serata, chi lo desidera potrĂ assistere a uno spettacolo di flamenco in una cueva, una grotta naturale, dove la musica diventa racconto. Per il rientro a Malaga avremo due opzioni: potremo scendere verso il mare e fermarci a Frigiliana e Nerja, piccoli borghi ideali per una passeggiata in famiglia e un ultimo bagno, oppure – per chi viaggia con ragazzi piĂą grandi – potremo affrontare l’escursione al Caminito del Rey, un sentiero sicuro ma sospeso su gole e canyon.





