Avventure nel Mondo
Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
10 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
barca e mezzi locali o auto a nolo
DIFFICOLTÀ
frequenti spostamenti in barca, facile
EQUIPAGGIAMENTO
Consigliato sacco a pelo o sacco lenzuolo
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Paola GAZZOLA - Tel. 349 1946900
Massimiliano FERRETTI - Tel. 23290111015
Miriam ALBANO - Tel. 3334375887
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Spagna: non occorre il visto.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Spagna: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma, Milano o Bergamo
820 €
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+200 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+200 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
2 Maggio - 30 Giugno
fino a*
+150 €
Riduzione
Riduzione ragazzi 2/11 anni
-80 €
salvo diversa regolamentazione del vettore, i bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
Trasporti, pernottamenti e pasti da pagare con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
estate-nat/cap
625 €
Cassa comune
525 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Tenerife, tra crateri e foreste

Cominceremo da Tenerife, esplorando insieme coste, antichi vulcani e boschi che sembrano fatati. I bambini cammineranno nei sentieri dell’Anaga come piccoli esploratori, mentre i grandi scopriranno La Laguna, La Orotava e il Teide. Un’isola che affascina tutta la famiglia.

Giorni 6-11

Gomera e La Palma, natura da favola

A La Gomera ci inoltreremo nei boschi nebbiosi del Parco Garajonay, tra sentieri accessibili e punti panoramici affacciati sull’oceano. Visiteremo villaggi colorati e calette nascoste dove fermarci a fare il bagno. A La Palma ci attendono passeggiate tra vulcani, saline e spiagge di sabbia nera, con possibilità di osservare le stelle in uno dei cieli più limpidi d’Europa.

Giorni 12-16

Lanzarote e Fuerteventura, deserti, vulcani e spiagge

Arriveremo a Lanzarote, dove scopriremo i paesaggi lavici del Parco Timanfaya e le creazioni di César Manrique, come i Jameos del Agua o il Jardín de Cactus. Potremo visitare La Graciosa con un traghetto in giornata. A Fuerteventura ci divertiremo tra le dune di Corralejo, le onde di El Cotillo e la remota spiaggia di Cofete, tra sabbia, vento e leggende.

Redazionale di viaggio

Questo viaggio è pensato per famiglie che vogliono condividere un’esperienza unica con i propri figli e con altri nuclei familiari. Nel nostro itinerario visiteremo Tenerife, La Gomera, La Palma, Lanzarote e Fuerteventura con il giusto tempo per scoprire, imparare e divertirsi. L’itinerario sarà modulabile: il gruppo potrà adattarlo alle esigenze dei bambini e dei genitori, giorno per giorno, con il supporto del coordinatore.

A Tenerife inizieremo il nostro viaggio con giornate pensate per incuriosire, sorprendere e coinvolgere grandi e piccoli. Esploreremo il nord dell’isola, attraversando le Montagne di Anaga, uno dei luoghi più affascinanti dell’intero arcipelago. Cammineremo tra foreste di laurisilva, osservando felci giganti e muschi, seguendo sentieri ombreggiati dove i bambini potranno sentirsi piccoli esploratori. Visiteremo poi La Laguna, cittadina coloniale vivace e colorata, con case storiche e scorci ideali per una pausa in piazza, e La Orotava, famosa per i suoi balconi in legno e i giardini storici.

Una giornata sarà dedicata alla salita al Parco Nazionale del Teide: potremo prendere la funivia per raggiungere uno dei punti più alti dell’arcipelago e cammineremo tra rocce laviche e sabbie rosse e nere, in un paesaggio lunare che stimolerà la fantasia dei più piccoli. Al ritorno, potremo fermarci nelle piscine naturali di Alcalá o sulle spiagge dorate di Las Teresitas, dove sarà possibile giocare, nuotare e rilassarsi. 

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Gomera e La Palma, natura da favola

Proseguiremo per La Gomera, un’isola dal profilo montuoso e verde. Saliremo fino al cuore del Parco Nazionale di Garajonay, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, e ci muoveremo tra sentieri facili, immersi in boschi antichi e avvolti dalla nebbia. I bambini potranno giocare a riconoscere forme negli alberi contorti o ascoltare storie legate al misterioso Silbo Gomero, l’antico linguaggio fischiato ancora oggi insegnato nelle scuole. Faremo tappa nei villaggi di Hermigua e Agulo, tra coltivazioni a terrazze e botteghe artigianali.

A La Palma scopriremo un paesaggio completamente diverso, segnato dalla forza dei vulcani. Esploreremo i crateri del sud lungo la Ruta de los Volcanes, tra rocce nere e sabbia rossa, per poi arrivare fino al faro di Fuencaliente e alle saline, dove potremo osservare come il sole e il vento trasformano l’acqua in cristalli. Le piscine naturali di La Fajana ci regaleranno un pomeriggio di giochi in acqua sicura, protetti dalle rocce, mentre le serate potranno essere dedicate all’osservazione del cielo stellato: La Palma è una delle migliori località d’Europa per l’astronomia, grazie alla purezza dell’atmosfera. Un’occasione perfetta per insegnare a riconoscere stelle e pianeti ai più piccoli… e agli adulti.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Lanzarote e Fuerteventura, deserti, vulcani e spiagge

Raggiungeremo Lanzarote, dove la natura e l’arte si fonderanno in una delle esperienze più originali del viaggio. Entreremo nel Parco Nazionale di Timanfaya, dove saliremo su un bus che ci porterà tra crateri, campi di lava e fumarole: i bambini rimarranno affascinati quando vedranno il fuoco uscire dal suolo o l’acqua bollire in pochi secondi. Visiteremo poi i luoghi creati da César Manrique, come i Jameos del Agua, un lago sotterraneo con granchi bianchi unici al mondo, e il Jardín de Cactus, dove cactus giganteschi punteggiano un anfiteatro lavico.

Potremo dedicare una giornata all’escursione a La Graciosa, un’isola senza asfalto dove ci muoveremo a piedi o con mezzi locali per raggiungere Playa Francesa o Playa de La Concha. Le sue spiagge di sabbia dorata e l’acqua calma saranno ideali per giocare e nuotare in sicurezza. Potrà essere anche l’occasione per un picnic all’aperto e qualche momento di riposo sotto il sole.

Concluderemo il viaggio a Fuerteventura, dove ci aspettano le dune di sabbia del Parco di Corralejo, ideali per corse, scivolate e fotografie memorabili. Visiteremo El Cotillo, con le sue spiagge da cartolina, e ci addentreremo nel sud fino a Playa de Cofete, una distesa selvaggia e maestosa. Al faro di Punta Jandía, all’estremo sud-ovest dell’isola, guarderemo l’oceano aperto e concluderemo il nostro viaggio condividendo panorami, ricordi e nuove amicizie.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili