ISOLE CANARIE FAMILY Viaggio di gruppo • Family • Sud Europa
Famiglie con piccoli viaggiatori alla scoperta delle più belle e meno frequentate isole spagnole nell’Oceano Atlantico: Lanzarote, Fuerteventura, Tenerife e Gomera. Paesaggi unici, tra spiagge incantevoli e sentieri montani, vivendo l'avventura con alcuni trek indimenticabili.
I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori!
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini.
Massimiliano FERRETTI - Tel. 23290111015
Miriam ALBANO - Tel. 3334375887
Spagna: non occorre il visto.
Spagna: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.
Trasporti, pernottamenti e pasti da pagare con la Cassa Comune.
Giorni 1-5
Cominceremo da Tenerife, esplorando insieme coste, antichi vulcani e boschi che sembrano fatati. I bambini cammineranno nei sentieri dell’Anaga come piccoli esploratori, mentre i grandi scopriranno La Laguna, La Orotava e il Teide. Un’isola che affascina tutta la famiglia.
Giorni 6-11
A La Gomera ci inoltreremo nei boschi nebbiosi del Parco Garajonay, tra sentieri accessibili e punti panoramici affacciati sull’oceano. Visiteremo villaggi colorati e calette nascoste dove fermarci a fare il bagno. A La Palma ci attendono passeggiate tra vulcani, saline e spiagge di sabbia nera, con possibilità di osservare le stelle in uno dei cieli più limpidi d’Europa.
Giorni 12-16
Arriveremo a Lanzarote, dove scopriremo i paesaggi lavici del Parco Timanfaya e le creazioni di César Manrique, come i Jameos del Agua o il Jardín de Cactus. Potremo visitare La Graciosa con un traghetto in giornata. A Fuerteventura ci divertiremo tra le dune di Corralejo, le onde di El Cotillo e la remota spiaggia di Cofete, tra sabbia, vento e leggende.
Questo viaggio è pensato per famiglie che vogliono condividere un’esperienza unica con i propri figli e con altri nuclei familiari. Nel nostro itinerario visiteremo Tenerife, La Gomera, La Palma, Lanzarote e Fuerteventura con il giusto tempo per scoprire, imparare e divertirsi. L’itinerario sarà modulabile: il gruppo potrà adattarlo alle esigenze dei bambini e dei genitori, giorno per giorno, con il supporto del coordinatore.
A Tenerife inizieremo il nostro viaggio con giornate pensate per incuriosire, sorprendere e coinvolgere grandi e piccoli. Esploreremo il nord dell’isola, attraversando le Montagne di Anaga, uno dei luoghi più affascinanti dell’intero arcipelago. Cammineremo tra foreste di laurisilva, osservando felci giganti e muschi, seguendo sentieri ombreggiati dove i bambini potranno sentirsi piccoli esploratori. Visiteremo poi La Laguna, cittadina coloniale vivace e colorata, con case storiche e scorci ideali per una pausa in piazza, e La Orotava, famosa per i suoi balconi in legno e i giardini storici.
Una giornata sarà dedicata alla salita al Parco Nazionale del Teide: potremo prendere la funivia per raggiungere uno dei punti più alti dell’arcipelago e cammineremo tra rocce laviche e sabbie rosse e nere, in un paesaggio lunare che stimolerà la fantasia dei più piccoli. Al ritorno, potremo fermarci nelle piscine naturali di Alcalá o sulle spiagge dorate di Las Teresitas, dove sarà possibile giocare, nuotare e rilassarsi.


Gomera e La Palma, natura da favola
Proseguiremo per La Gomera, un’isola dal profilo montuoso e verde. Saliremo fino al cuore del Parco Nazionale di Garajonay, dichiarato Patrimonio dell’Umanità, e ci muoveremo tra sentieri facili, immersi in boschi antichi e avvolti dalla nebbia. I bambini potranno giocare a riconoscere forme negli alberi contorti o ascoltare storie legate al misterioso Silbo Gomero, l’antico linguaggio fischiato ancora oggi insegnato nelle scuole. Faremo tappa nei villaggi di Hermigua e Agulo, tra coltivazioni a terrazze e botteghe artigianali.
A La Palma scopriremo un paesaggio completamente diverso, segnato dalla forza dei vulcani. Esploreremo i crateri del sud lungo la Ruta de los Volcanes, tra rocce nere e sabbia rossa, per poi arrivare fino al faro di Fuencaliente e alle saline, dove potremo osservare come il sole e il vento trasformano l’acqua in cristalli. Le piscine naturali di La Fajana ci regaleranno un pomeriggio di giochi in acqua sicura, protetti dalle rocce, mentre le serate potranno essere dedicate all’osservazione del cielo stellato: La Palma è una delle migliori località d’Europa per l’astronomia, grazie alla purezza dell’atmosfera. Un’occasione perfetta per insegnare a riconoscere stelle e pianeti ai più piccoli… e agli adulti.


Lanzarote e Fuerteventura, deserti, vulcani e spiagge
Raggiungeremo Lanzarote, dove la natura e l’arte si fonderanno in una delle esperienze più originali del viaggio. Entreremo nel Parco Nazionale di Timanfaya, dove saliremo su un bus che ci porterà tra crateri, campi di lava e fumarole: i bambini rimarranno affascinati quando vedranno il fuoco uscire dal suolo o l’acqua bollire in pochi secondi. Visiteremo poi i luoghi creati da César Manrique, come i Jameos del Agua, un lago sotterraneo con granchi bianchi unici al mondo, e il Jardín de Cactus, dove cactus giganteschi punteggiano un anfiteatro lavico.
Potremo dedicare una giornata all’escursione a La Graciosa, un’isola senza asfalto dove ci muoveremo a piedi o con mezzi locali per raggiungere Playa Francesa o Playa de La Concha. Le sue spiagge di sabbia dorata e l’acqua calma saranno ideali per giocare e nuotare in sicurezza. Potrà essere anche l’occasione per un picnic all’aperto e qualche momento di riposo sotto il sole.
Concluderemo il viaggio a Fuerteventura, dove ci aspettano le dune di sabbia del Parco di Corralejo, ideali per corse, scivolate e fotografie memorabili. Visiteremo El Cotillo, con le sue spiagge da cartolina, e ci addentreremo nel sud fino a Playa de Cofete, una distesa selvaggia e maestosa. Al faro di Punta Jandía, all’estremo sud-ovest dell’isola, guarderemo l’oceano aperto e concluderemo il nostro viaggio condividendo panorami, ricordi e nuove amicizie.
