Avventure nel Mondo
Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
9 giorni
PERIODO
Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
lungo itinerario
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Matteo CORRADIN - Tel. 3488711911
Maria Pia CASONATO - Tel. 3403837052
Simona LUGARI - Tel. 3476790662
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono.
SITUAZIONE COVID-19
Francia

L'ingresso è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
830
Supplemento
Estate
+ 150
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 150
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 100
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
Riduzione
riduzione ragazzi 2/11 anni
- 40
I bambini fino a 2 anni pagano il 10% della tariffa aerea
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il noleggio di auto o pulmini, le assicurazioni auto, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione).
LA QUOTA POTRA' ESSERE RIDOTTA IN FUNZIONE DELLA POSSIBILITA' DI PRENOTARE SU COMPAGNIE LOW COST. I RELATIVI AGGIORNAMENTI SARANNO PUBBLICATI APPENA DISPONIBILI.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi, i pedaggi autostradali e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
500
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

Un itinerario che si sviluppa nel nord-ovest della Francia, da Parigi verso “les beaux ciels de Normandie” fino a raggiungere la Bretagna e la costa dell'Oceano Atlantico per rientrare quindi nella capitale francese lungo la splendida Valle della Loira , con i suoi famosi castelli. Il viaggio si effettua con auto noleggiate consegnate all'aeroporto di Parigi, che raggiungeremo in volo diretto dall'Italia

Lasciamo la visita di Parigi a fine viaggio e imbocchiamo subito l'Autostrada per Versailles, eccezionale complesso formato dal Palazzo dei Giardini, dai Trianon e dalla città che ha conservato un'aria solenne. Poi attraverso la fertile Beauce, il granaio di Francia, fino a veder spuntare lontano dal verde dei campi, le due torri della cattedrale di Chartres la cui bellezza e imponenza dominano sul piccolo borgo circostante. La Porta Reale, meraviglia dell'arte romanica, le vetrate originali del XII e XIII secolo, il recinto del coro con le splendide sculture lignee, costituiscono solo alcuni dettagli di un complesso unico al mondo. Quindi Mont Saint Michel , la "meraviglia dell'Occidente", prodigioso insieme costruito su un piedistallo roccioso. Visita alle splendide fortificazioni, l'Abbazia, il chiostro, la sala dei Cavalieri. Proseguiremo per St. Malo antico porto che conserva un'atmosfera ottocentesca; passeggiata sulle mura. Da Saint Malo percorriamo l'incantevole e frastagliatissima Cote d'Emeraude, la Costa di Smeraldo. Raggiunta St Brieuc , tagliamo verso l'interno per Carnac al centro di una zona universalmente nota per i monumenti megalitici innalzati da tribù bretoni circa 25 secoli a.C. Da Vannes cittadina d'aspetto medioevale potremo effettuare l'escursione al Golfo del Morbihan disseminato di suggestive isolette. Una sosta a La Baule, località balneare sulla Costa dell'Amour seconda solo a Biarritz, con la sua magnifica spiaggia ad arco, prima di giungere a Nantes bagnata dalla Loira il fiume che seguiremo fino a Orleans , lungo la Valle con i famosi castelli del sec. XV e XVI, una delle maggiori attrattive di Francia.

Alterneremo la riva destra e la riva sinistra in un paesaggio incantevole, ricco di acque e di boschi che fanno da scenario ai fiabeschi castelli di Anger, Tours, Amboise, Blois, Orléans. La Loira è una cerniera fra il nord e il sud, luogo d'incontro tra un tenero paesaggio d'acqua e colline, con un'architettura che era italiana ancor prima del Rinascimento. "Giardino di Francia", suo orto, anche per la frutta e la verdura pregiata, i vini allegri e lievi, la valle della Loira si può dividere comodamente in tre parti. L'Orléanais, fino a Blois, la capitale dei conti omonimi attorno alla quale iniziano a spuntare i castelli, Chambord, Cheverny, la Turenna, attorno a Tours (Balzac le ha scritto un romanzo che è una dichiarazione d'amore, Il giglio nella valle), l'Angiò, attorno ad Angers, riassunto dalla poesia di Du Bellay, grazie alla quale ogni scolaresca francese associa in coro il nome della provincia alla dolcezza angioina.

Ed eccoci di ritorno a Parigi dove trascorreremo, gli ultimi giorni del nostro viaggio: il Louvre, l'Ile de la Cité con Notre-Dame, una gita sulla Senna, una cena sulla rive gauche, una visita panoramica dal Sacre Coeur o dalla Tour Eiffel prima di imboccare l'autostrada per l'aeroporto con l'ultima baguette sotto il braccio per portare a casa un po' di profumo di Francia.

Il programma di viaggio di 9 giorni potrà subire alcuni tagli concordati dai partecipanti prima della partenza o in corso di viaggio sulla base delle relazioni dei viaggi precedenti.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili