Avventure nel Mondo

DOLOMITI FAMILY Viaggio di gruppoFamilyItalia

Foto di Laura Agostini

In agriturismo alla scoperta delle valli dolomitiche combinando escursioni, attività sportive e attrazioni per bambini, ragazzi e adulti.

Family

I viaggi della linea Family nascono per aggregare gruppi famigliari di genitori con figli coetanei che vogliono partire alla scoperta del mondo in compagnia. Per i figli di qualsiasi età, condividere l’emozione dei primi viaggi con coetanei vuol dire vivere un’esperienza ancora più indimenticabile e stimolante, e al contempo più piacevole ed aggregante anche per i genitori! 
Un’occasione di aggregazione unica, tra diversi nuclei famigliari, accomunati dalla passione per il viaggio e che insieme partono alla scoperta del 5 continenti!
Per i viaggi Family con bambini al di sotto dei 5 anni, occorre qualche precauzione in più e una attenzione particolare al programma di viaggio che sarà opportunamente adattato alle esigenze dei bambini. 

Una linea viaggi interamente dedicata alle famiglie che, accomunate dalla passione per il viaggio, partono insieme alla scoperta delle meraviglie del mondo!
DURATA
8 giorni
PERIODO
Giu Lug Ago Set
PERNOTTAMENTI
agriturismo, b&b, residence
TRASPORTI
pulmino a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
in agiturismo e al sacco
DIFFICOLTÀ
in base all'età dei partecipanti, da facili passeggiate in bici a piedi in salita
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Alessandro FORZONI - Tel. 3484404735
Laura AGOSTINI - Tel. 3485115069
Carlo BIAGIONI - Tel. 3356195005
SITUAZIONE COVID-19
Italia

Nessuna restrizione 

Nord Italia

Nessuna restrizione 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Val Badia
405
*Provvisoria*
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
trasporto in minibus/auto per 6 giorni da Verona escluso carburante, la polizza infortuni e l’assistenza Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze).
La quota non comprende
tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
600
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 24 GIU
cod: 6426
Prenota
08 LUG - 15 LUG
cod: 6427
Prenota
30 LUG - 06 AGO
cod: 7233
Prenota
05 AGO - 12 AGO
cod: 7234
Prenota
12 AGO - 19 AGO
cod: 7235
Prenota
19 AGO - 26 AGO
cod: 7236
Prenota
26 AGO - 02 SET
cod: 7237
Prenota
02 SET - 09 SET
cod: 7522
Prenota
Itinerario e redazionale

Una settimana all'insegna della natura, dello sport, del divertimento e sopratutto della libertà. Una volta scelta la base presso un agriturismo, una malga, un piccolo hotel o un residence organizzeremo le giornate scegliendo tra le numerose opzioni che le dolomiti offrono: ovviamente escursioni a piedi in montagna, ma anche passeggiate in bicicletta o ebike, parchi avventura, gite in canoa su laghi cristallini.....la difficoltà del programma sarà adattata in base all'età dei ragazzi e potremo scegliere ad esempio tra una facile passeggiata di fondo valle ed un escursione pià impegnativa in un tratto delle alte vie dolomitiche, tra una passeggiata in bicicletta sulla ciclabile della drava e le piste in quota con mountain bike elettriche, senza dimenticare il puro divertimento dei percorsi su corde dei parchi avventura o l'adrenalina di una discesa col bob su rotaia. In tutto ciò le protagoniste di ogni istante saranno le dolomiti, le montagne più belle del mondo, con i loro tramonti di fuoco e i profumi di alpeggio......

Quello che segue è solo una delle tante ipotesi di itinerario misurata su un gruppo di adolescenti, l'itinerario del viaggio verrà concordato col coordinatore sulla base delle esigenze del gruppo:

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Arrivo e sistemazione presso l'agriturismo, idealmente in Val Badia o bassa Val Pusteria
Giorno 2
Ci spostiamo col pulmino a Corvara dove noleggiamo le mnountain bike elettriche e saliamo sull'altopiano del Pralongià, caratterizzato da dolci saliscendi su verdissimi prati e circondato da un panorama incredibile su tutti i lati: Marmolada, Piz Boè, Sassongher, Cunturines e Lagazuoi. Ci sarà solo l'imbarazzo della scelta tra i numerosi sentieri da imboccare.
Giorno 3
Escursione Lagazuoi. Col pulmino raggiungiamo il passo Falzarego e da qui il rifugio Lagazuoi in una posizione spettacolare davanti ad uno degli scenari più belli delle dolomiti, famoso anche per essere stato uno dei fronti più duri della prima guerra mondiale, dove italiani e austriaci si inconrrevano a scavare tunnel nella roccia per conquistare le postazioni di tiro migliori. Il gruppo potrà decidere se salire al rifugio con la funivia o a piedi lungo uno dei numerosi ed impegnativi percorsi che risalgono la montagna attraversando anche le gallerie della grande guerra. La discesa verso Armentarola è altrettanto spettacolare, si passa dall'alta montagna ai verdi pascoli del rifugio scotoni in un percorso dove risuonano ancora i canti degli alpini.
Giorno 4
Giornata di relax per riposare un po' le gambe, col pulmino visitiamo la val di casies, chiamata anche la valle delle fragole, un ambiente bucolico che sembra fermo ai secoli passati dove sarà possibile assaggiare le fragole più buone che abbiamo mai provato, e una miriade di prodotti a base di fragola, dallo yoghurt alla birra! Nel pomeriggo potremo scegliere se salire in quota sul Kalusberg, dove ci aspettano delle adrenaliniche discese in bob su rotaia, oppure se fermarci prima all'incantevole lago di Issengo, dove c'è un divertente parco avventura con percorsi su corda e lo stabilimento di erbe di Bergilia. Nel lago è anche possibile fare il bagno.
Giorno 5
Si torna in montagna. Oggi, superato il passo gardena col pulmino ci addentriamo per uno dei percorsi spettacolari all'interno del parco del Puez Odle, dal rifugio Gardena lungo un percorso in quota attraversiamo tutto il parco per poi scendere ad Ortisei e raggiungere di nuovo il passo in autobus. In alternativa possiamo scegliere il giro del Sasso Lungo o uno degli altri percorsi intorno al gruppo del Sella.
Giorno 6
Di nuovo in sella per il bellissimo percorso della lunga via delle dolomiti: un percorso quasi tutto pianeggiante o in discesa che segue in parte l'antico tracciato di una ferrovia. Si parte da Dobbiaco, dove noleggiamo le biciclette e attraversando il passo Cimabanche raggiungiamo Cortina, quindi lungo il Cadore fino a Calalzo dove lasciamo le biciclette e prendiamo il bus per rientrare a Dobbiaco.
Giorno 7
Ultima giornata dedicata al relax, magari in giro per le pasticcerie ladine, o per un tuffo sul lago di Dobbiaco, o in cerca di paesaggi alpini tra i laghi di Misurina e Braies (se riusciamo a ottenere il diritto di accesso, ora contingentato). O magari scegliamo di fare un giro in auto tra le bellissime strade dolomitiche per raggiungere località più lontane.
Giorno 8
Rientro nelle località di provenienza
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili