Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti, ostelli
TRASPORTI
auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Franco INCHINGOLO - Tel. 3394585831
Aldo MAZZUCCO - Tel. 3382218400
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Occorre il visto Australia.
Il visto è necessario e si ottiene elettronicamente cliccando sul sito https://immi.homeaffairs.gov.au/visas/getting-a-visa/visa-listing/evisitor-651
Il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi.
Inserire con estrema attenzione i dati del passaporto con il quale viaggerete.
Si consiglia di chiederlo almeno 72 ore prima della partenza.
Per vedere il FAC SIMILE di un formulario già compilato e con tutte le traduzioni CLICCA QUI:
Occorre patente internazionale.
 

SITUAZIONE COVID-19
Australia

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.


Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
4.155
Supplemento
Estate
+ 400
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 400
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 200
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
Quote basate su 11 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), i voli interni Adelaide a Alice Spring a Cairs e a Sydney, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio auto da Melbourne ad Adelaide ed a Alice Springs esclusa la benzina, le assicurazioni sono incluse.
La quota non comprende
le escursioni e le visite. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.330
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
29 OTT - 14 NOV
cod: 8348
Prenota
Itinerario e redazionale

Questo viaggio concentra nella sua breve durata di 17 giorni tre aspetti naturalistici di straordinario interesse: la Great Ocean Road e Kangaroo Island nel sud tra Melbourne e Adelaide, il Cuore Rosso dell’Australia il gigantesco monolite di Ayers Rock e la Barriera corallina, la piu grande barriera del mondo. Un lungo volo e sbarchiamo a Melbourne è una città vibrante, piena di azione e di cose da fare, una città affascinante e alla moda o che almeno aspira ad essere tale. Quattro stagioni in un giorno è la descrizione perfetta del clima di Melbourne. Prendiamo possesso delle nostre auto e iniziamo la traversata verso Adelaide. Il Port Campbell National Park è la grande attrazione di tutta la traversata; tutti gli affacci sulle scogliere sono strepitosi, in particolare 12 Apostoli e London Bridge, nonché la discesa fino alla spiaggia da Gibson Step. La Great Ocean Road rimane in ogni caso una strada panoramica costiera spettacolare in particolare nella sua parte centrale da Apollo Bay ai 12 Apostoli. I 12 Apostoli si trovano a 88 km dopo Apollo Bay e sono formazioni geologiche meritatamente considerate come una della maggiori attrazioni del continente.

Kangaroo Island è un posto stupendo assolutamente da visitare per lo meno in due giorni. In un territorio limitato, l’isola è lunga 130 km e larga 40 circa, si possono osservare una grande varietà di paesaggi e molti animali, tra i quali ovviamente i canguri e i koala. Da Adelaide in volo raggiungiamo Alice Spring. Raggiungeremo così la seconda area di interesse naturalistico, quella intorno ad Alice Spring. Punteremo su Uluru (il nome aborigeno di Ayers Rock), vero cuore rosso dell'Australia che all’alba e al tramonto sembra palpitare nella serie cangiante dei colori che si susseguono sulle sue pareti rocciose. Ne faremo il giro a piedi, con un trekking di qualche ora, per ammirarne da vicino le sfaccettature, tutte ricche di significati per l'antica cultura aborigena. Completeremo la visita con un trekking sui monti Kata Tijuta, dove con un pò di fortuna potremo osservare piccoli canguri in libertà. E’ possibile un volo in elicottero sulla zona; costa 120 AUD, ma ne vale la pena.

Ci sposteremo quindi a Kings Canyon, un Grand Canyon australiano in miniatura, e di qui torneremo verso Alice Springs, percorrendo una splendida pista secondaria e fermandoci ad ammirare gole di rara bellezza e fascino quali Ormiston Gorge,Ochre Pitts, Standley Chams, Simpson Gap, in alcune delle quali si possono vedere wallabi sulle rocce. Da Alice Spring in volo ci trasferiremo a Cairns, e siamo nella terza area, tutta di interesse marino. Potremo dirigerci verso le spiagge di Cape Tribulation o a Kuranda dove potremo ammirare, dall’alto dello Skyrail, la foresta tropicale. Da Townsville potremo puntare verso Magnetic Island con i suoi koala e da Airlie Beach potremo imbarcarci per una splendida crociera in barca a vela alle verdissime Whitsunday Islands. Da Hervey Bay sarà quindi possibile osservare le balene durante la stagione del passaggio e visitare la splendida Fraser Island, un'isola di sabbia lunga 120 km e ricoperta di foresta pluviale. Fra tutte le possibilista che ci offre questa costa orientale australiana sceglieremo in ogni caso di trascorrere alcuni giorni lungo la Barriera Corallina. Rientreremo a Cairns o Townsville per il volo che ci porterà a Sydney, la sola vera grande città del paese. Adagiata sulle rive della sua splendida naturale, Sydney è una città simpaticissima, gente cordiale, pubs affollatissimi, vele policrome spiegate al vento della baia, un'atmosfera nei quartieri vecchi tutta inglese in contrasto con i grattacieli della City e quella Opera House divenuta simbolo della città. La visitiamo a piedi, in bus o in bicicletta raggiungiamo la costa dell'oceano traversando la bellissima baia, dove troviamo dello strepitoso pesce da cucinare direttamente nei simpatici localetti poi ritorniamo a in città, forse uno spettacolo all’Opera House e l'indomani il volo per l'Italia

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili