Avventure nel Mondo

MICRONESIA PALAU Viaggio di gruppoAdventureOceania e Pacifico

Foto di Giuseppe Pompili

In Micronesia, l'arcipelago di Palau, oltre 300 isole di origine vulcanica e corallina, una delle migliori destinazioni marine al mondo con barriere coralline variegate e incontaminate, tantissima fauna ittica in particolare la maggior concentrazione di vari tipi di squali, all'interno un paesaggio terrestre di stupende foreste che nascondono antichi siti storici, il magico scenario delle Rock islands, l'atollo di Kayangel

DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
Mezzi locali, barche
DIFFICOLTÀ
Facile, viaggio per amanti del mare e del mondo subacqueo
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Massimo CASTELLUCCI - Tel.339 3397838
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Micronesia: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Micronesia: non ci sono vaccinazioni obbligatorie.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
In elaboraz.
Supplemento
Estate
fino a*
+200 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+200 €
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Tutti i trasporti e le escursioni da pagare con la cassa comune.
La quota non comprende
le escursioni/immersioni, gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
1.270 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Redazionale di viaggio

Nell'Oceano Pacifico le oltre 300 isole di Palau (stato autonomo) fanno parte della Micronesia. Palau è da tempo dichiarata una delle migliori destinazioni subacquee sia per diving e snorkeling al mondo. Ma non ha solo uno scenario marino sensazionale, le sue isole di origine vulcanica e corallina al suo interno hanno paesaggi lussureggianti con antiche foreste dove si trovano nascoste cascate e una fauna endemica di vario tipo, siti storici della seconda guerra mondiale. La sua visita è resa più gradevole dal calore e ospitalità della gente locale che ha fatto una filosofia di vita il rispetto e la preservazione di queste risorse naturali sia marine che terrestri e storiche in questo remoto angolo del mondo. L'attività maggiore di questo viaggio sarà conoscere il suo ambiente sottomarino, che ospita oltre 400 coralli duri e 150 specie di coralli molli, alcuni endemici solo qui si trovano e vanta la maggiore varietà di pesci oltre 1.450 in nessun altro luogo marino c'è una varietà così estesa e in particolare per gli appassionati di squali qui ne troviamo ben 18 tipi, queste creature regali prosperano nelle sue acque in particolare nello scenario mozzafiato delle Rock islands ( patrimonio Unesco) risulta essere il più fornito e spettacolare santuario di squali al mondo. Alle Rock islands faremo escursioni giornaliere di snorkeling e diving fra questi isolotti carsici dove all'interno ci sono alcuni laghi marini pieni di pesci e meduse incontreremo una vita marina caleidoscopica, tra cui barracuda, squali, mante, razze e lungo le sue barriere coralline variopinte una infinita gamma di piccoli pesci colorati. Per i più sportivi è consigliato fare anche escursioni in kayak in modo da addentrarsi in un labirinto di baie completamente isolate posare il kayak sulla spiaggia e fare snorkeling, sempre col kayak è possibile fare un'escursione con guida dove si rimane fuori a dormire per una notte in tenda in una baia isolata l'organizzazione ci segue con una piccola barca a motore dove carica le tende, bagagli e viveri, sarà un'esperienza imperdibile  cenare in questo ambiente naturale mentre davanti a noi arrivano nella laguna delfini che danzano, squali e altri pesci possibile fare snorkeling serale. Sempre alle Rock island, consigliatissimo, arrivare all'area degli atolli e isole di Ngemelis all'incrocio delle correnti marine che trasportano placton sulla barriera corallina, ci offre uno spettacolo senza pari, alcuni siti dichiarati tra i più spettacolari al mondo: Blue Corner (pieno di squali), Ngemelis Wall, German Channel, negli atolli di Ngemelis molto probabilmente ci andremo più di una volta, qui l'ambiente è favoloso i piccoli atolli di sabbia bianca le acque turchesi di una limpidezza strabiliante con coralli che affiorano i tanti pesci che circolano e il contorno visivo dei promontori con verdi foreste, siamo in un paradiso. A nord dell'isola maggiore di Palau di nome Babeldaob prendiamo il traghetto per visitare l'atollo corallino di Kayangel, questo incantevole luogo con vivaci barriere coralline che circondano l'atollo le sue spiagge di finissima sabbia bianca, l'incontro con i pochi locali che vivono in questo altro eden, faremo snorkeling nelle sue barriere incontaminate con i suoi coral garden pieni di vita un ranger marino ci porterà a vedere la spiaggia delle tartarughe su questo atollo dormiremo 3 notti. Altro sito che visiteremo per alcuni giorni è l'isola di Peleliu nell'estremo sud dell'arcipelago,  dove ci abitano circa 400 persone è stata teatro di una delle battaglie più sanguinose della seconda guerra mondiale ancora ci sono sparse nell'isola e in diverse grotte sotterranee reliquie statunitensi e giapponesi,  resti di arrugginiti carrarmati, cannoni, nelle foreste postazioni di mitragliatrici, Peleliu ha alcune isolate spiagge con acqua cristallina in alcune si trovano granchi colorati, faremo uscite in barca per snorkeling e volendo noleggiare una bici per visitare da un capo all'altro l'isola. Palau non è solo mare all'interno ci sono foreste autoctone e mangrovie con varie piante e fauna endemica oltre 100 specie di piante e uccelli con la possibilità di fare escursioni guidate per giungere a nascoste cascate, vedere i monoliti di pietra di Badrulchau questi strani monoliti di pietra con volti scolpiti, l'area è definita "isola di Pasqua di Palau". Visitare a piedi la cascata di Ngardmau con bagno, le case tradizionali fatte con legno e canne di bambù, visitare il santuario degli uccelli di Ngermeskang, l'acquario di Palau a Koror dove si coltivano i coralli e pesci assistere a lezioni di biologia marina, visitare i suoi negozi di arte artigianale  le lavorazioni del vetro e del legno, i suoi mercati di frutta e cibi locali, alla sera possibile assistere a spettacoli e danze locali. Scopriremo la cultura paluana che enfatizza un profondo rispetto per l'ambiente e il rapporto il più possibile armonioso fra uomo e la natura. L'ultimo giorno a Palau è possibile salire su un piccolo aereo e a "volo d'uccello" sorvolare le Rock  islands, per dare un'ultimo sguardo dall'alto all'incredibile scenario di questi luoghi. Dopo circa due settimane di visita dell'arcipelago di Palau oltre aver visto uno degli ambienti marini più spettacolari al mondo nei nostri ricordi ci sarà anche la percezione di aver conosciuto un popolo di antiche e ancestrali tradizioni pur essendo in un'era moderna con orgoglio e rispetto cerca di vivere il più possibile in armonia con il suo variegato ambiente naturale sia marino, terrestre e di preservarlo.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Partenza dall'Italia
Giorno 2
Arrivo a Koror areoporto (Palau – Micronesia)
Giorno 3
Visita e snorkeling alle Rock Islands
Giorno 4
Snorkeling a Ngemelis islands (Rock Islands)
Giorno 5
Snorkeling alle Rock Islands e/o crociera fra le mangrovie
Giorno 6
giornata libera a Koror, camminata nelle foreste con cascate, visita musei e siti II guerra mondiale)
Giorno 7
Snorkeling a Ngemelis Islands (Rock islands)
Giorno 8
Ferry pubblico per Kayangel Atoll
Giorno 9
Snorkeling a Kayangel Atoll
Giorno 10
Ferry da Kayangel a Koror
Giorno 11
Barca per Peleliu Island
Giorno 12
Snorkeling a Peleliu Island e visita siti II guerra mondiale
Giorno 13
Snorkeling a Peleliu Island e visita dell'isola
Giorno 14
Barca per Koror
Giorno 15
Giornata libera a Koror (varie attività di mare o visita siti dell'isola)
Giorno 16
Voli di rientro in Italia
Giorno 17
Rientro in Italia
N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
POLINESIA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili