POLINESIA Viaggio di gruppo • Avventura • Oceania e Pacifico
viaggio alle isole della Polinesia Francese:Tahiti, Moorea, Bora Bora e Rangiroa nelle remote Touamoutou
Elena DE MARTINO - Tel. 3478501818
Adriana MASSICCI - Tel. 340 7534704
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
L'ingresso è consentito SOLO ai passeggeri vaccinati che dovranno presentare TUTTI i seguenti requisiti:
- Effettuare un tampone Pcr o antigenico 24 ore prima della partenza della tratta aerea con destinazione finale Polinesia (es: in caso di voli con scalo si dovrà considerare l'orario di partenza della seconda tratta aerea).
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni e con la dose booster
- Compilare un'autodichiarazione di salute, certificando di non avere avuto sintomi da Covid nelle ultime due settimane.
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Un viaggio attraverso isole, mare e paesaggi tra i più belli al mondo dove troveremo la pace, il silenzio, la natura selvaggia, un mondo sottomarino da scoprire, i bagni con le mante, i delfini e gli squali in mare aperto. Con gli occhi inebriati da tanta bellezza, dai colori del cielo e del mare, dalla rigogliosa vegetazione e dal profumo dei fiori, come Gauguin desidereremo di fermarci in questa parte del mondo. La Polinesia è ancora un paese dove la presenza turistica non è opprimente e si ha l’opportunità di conoscere la popolazione locale. Effettuando questo viaggio in luglio, mese in cui, in tutta la Polinesia c’è la Heiva, una serie di feste con danze e musica, molto interessanti e poco frequentate da turisti, avrete un’ottima occasione per vivere la Polinesia dei polinesiani.
Polinesia Francese, centinaia di isolette sparpagliate in pieno Oceano Pacifico sono la meta del viaggio che consente di vivere un'esperienza unica che costituisce in molti casi l’aspirazione di tutta una vita e che propone di coprire l’itinerario 'una volta nella vita' sulle bianche spiagge dell’arcipelago polinesiano. Luoghi che sanno di fiori profumati, di reef fragorosi, nomi lungamente assaporati Moorea, Bora Bora, Huainé, Rangiroa, Touamoutou, Tahiti. E già Tahiti vuol dire sognare un mondo lontano, che la martellante pubblicità mondiale ci fa identificare con alberghi costosissimi, danze polinesiane organizzate, baci e collane di fiori a pagamento, motoscafi velocissimi su acque limpidissime con splendide ragazze sorridenti sdraiate sulle plance di teck, uscite in outrigger, corone di fiori sul capo e sorrisi, sempre a pagamento, ovunque. In un mondo falsamente costruito per chi lo ha sognato come qualcosa di diverso, di inavvicinabile, tagliato fuori da qualunque realtà e quindi anche dalla propria. Fortunatamente non è così e fortunatamente noi non andiamo né qui né altrove a cercare questo fascino. Forti della esperienza di tanti gruppi che ci hanno preceduto e delle amicizie con i locali consolidate da anni, scenderemo all’aeroporto di Papeete dopo il necessario scalo a Los Angeles (che può comportare un pernottamento) ci porteremo quindi all’imbarcadero per salire sul battello per Moorea, la più bella isola in assoluto del Pacifico, con la splendida Baia di Cook: faremo il consueto giro dell’isola con interessanti puntate all’interno dove una lussureggiante vegetazione fa da cornice a baie e baiette di rara bellezza.
Rientrati a Papeete iniziamo il nostro giro in aereo per le Isole del Vento e Sottovento. Da Papeete a Huainé, a Raiatea e Tahaa, chiuse nello stesso anello di corallo contro il quale si infrangono le alte onde del Pacifico, a Bora Bora e la sua affascinante, bianchissima spiaggia di Punta Maitirà, con la sabbia di corallo polverizzato dal mare. Poi raggiungeremo il lontano reef, a nuoto o in barca per una passeggiata su quella lingua di corallo che costituisce una invalicabile barriera per le paurose onde oceaniche. Ancora in barca per il giro della laguna interna attorno all’isola e ancora giro dell’isola in bicicletta, ci bagneremo in acque limpidissime tra pesci colorati, piccoli squali, razze per nulla intimoriti dalla nostra presenza. Per i più attivi possibilità di ascensione alla montagna che domina Bora Bora per una vista mozzafiato sulla laguna, i reef e lontane le altre Isole Sottovento. Da Bora Bora in volo diretto verso gli atolli delle Touamoutou . Un arcipelago di migliaia di isole disseminate in una area vastissima a nord di Tahiti.
Sceglieremo Rangiroa, atollo corallino, con un reef affascinante e pescosissimo nel grande oceano. Andremo a scoprire i secteur, coltivazioni di palma da cocco spontanee lontane dai villaggi (dove potremo, se vorremo assaporare la vita alla Robinson Crusoe) e la lontana e splendida Laguna Blu. Poi torneremo alle case del villaggio dove assaporeremo il pane e il maialino cotto sotto la sabbia, ultimi bagni, ultimi giorni di pesca prima di rientrare a Papeete. Siamo nell'arcipelago delle Tuamotu tutti atolli corallini e potremo scegliere in questo scrigno di bellezza oltre Rangiroa dove decidere di trascorrere il tempo che abbiamo a disposizione: Tikehau, Fakarava alla ricerca delle isole meno contaminate dal turismo. Rientrati a Papeete nell’isola di Tahiti ce ne andremo alla scoperta dei suoi angoli più suggestivi prima di imboccare la scaletta dell’aereo che ci riporterà in Italia.

