PATAGONIA BREVE Viaggio di gruppo • Avventura • Sud America
17 giorni in Patagonia, Argentina, Cile, i parchi del Fitz Roy e del Paine, Ushuaia e la penisola di Valdez
Luisa PIGNARI - Tel. 3403462315
Patrizia CRISOLINI MALATESTA - Tel. 3396216779
Piera Anna BRIONI - Tel. 3333455152
Il piano voli per questo viaggio può prevedere uno scalo con pernottamento negli USA.
Ingresso consentito ai passeggeri che presentano TUTTI i seguenti requisiti:
- Autocertificazione da fare entro 48 ore prima della partenza.
- Assicurazione Covid, in corso di viaggio, compresa nel pacchetto di viaggio.
- App Cuidar da scaricare sul telefono.
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso è consentito SOLO ai passeggeri vaccinati che devono essere provvisti del Pase de Movilidad, che va richiesto entro 14 giorni prima dell'ingresso a questo link
Attenzione! Per ottenere il Pase de Movilidad è OBBLIGATORIO inserire tutte le dosi effettuate comprensive del numero di lotto più il green pass, altrimenti l'autorizzazione ricevuta non è valida
Inoltre dovranno essere presentati TUTTI i seguenti requisiti:
- Obbligo compilazione formulario “Declaración Jurada de Viajeros” sul sito www.c19.cl.
- Automonitoraggio del proprio stato di salute e compilazione giornaliera del formulario di monitoraggio sanitario ricevuto tramite email.
- Assicurazione sanitaria con copertura Covid , in corso di viaggio, con una base di almeno 30000 dollari (sarà necessario duplicare i massimali EuropeAssistance in fase di prenotazione)
E' consigliato effettuare tampone Pcr massimo 72 ore precedenti l'imbarco
Possibile tampone Pcr in arrivo per evitare la quarantena.
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
La Patagonia è un must per un Grande Viaggiatore degno di questo nome. Non è facile trovarsi immersi in una natura così grandiosa e selvaggia, soprattutto per noi europei abituati al tutto piccolo, vicino ed adattato dall’uomo e alle sue esigenze. La scarsità di popolazione ed il grande numero di animali selvatici, il traffico inesistente, l’aria pura che si respira ed i panorami diversi e spettacolari che ti lasciano a bocca aperta, l’essere nella zona più a sud del mondo (la fin del mundo, oltre c’è solo l’Antartide), ti fa provare sensazioni ed emozioni incredibili. PATAGONIA BREVE realizza lo stesso programma di PATAGONIA TERRA DEL FUOCO (a cui si può fare riferimento per le descrizioni delle località) in poco più di due settimane, razionalizzando al massimo il piano dei voli e cercando di includere quanto più possibile per una indimenticabile esperienza nell’estremo sud del continente americano in Argentina e Cile.
Alcuni piani di volo non prevedono la possibilità di visitare la penisola di Valdez, vedi nota accanto alla data del viaggio. AGOSTO (inverno australe) IN PATAGONIA
Da una relazione di un viaggio precedente :
Agosto per la Patagonia è il mese più invernale e le condizioni climatiche che abbiamo riscontrato sono state eccezionalmente fantastiche ed incredibilmente favorevoli.
Fare il trek verso il Fitz Roy ed il Cerro Torre con la neve alta oltre 50 cm. e pista da battere è stata un’impresa indimenticabile, senza pericoli, con lo spirito alle stelle, sempre però controllati – via radio – dalle guardie del parco.
Solo le Torri del Paine non ci hanno consentito un'escursione com’era nostra intenzione, ma i tempi erano limitati ed il livello della neve non consentiva salite azzardate.
Abbiamo anche provato l’emozione delle slitte trainate da cani eccezionali in un paesaggio da favola ed il giorno di Ferragosto è stato trascorso nel Fiordo di Ultima Esperanza presso Puerto Natales, con cambiamenti repentini di tempo, da nevicate a sole, sole e sempre sole, ma con un vento che a tratti superava i 120 kmh.
Forse è stata la giornata più fredda, ma gradevolissima.
Escursione in barca
El Calafate/El Chalten
El Chalten / El Calafate
Salto Grande, Lago Grey, Cementerio del los Tempanos
Cerro Guanaco, disl. mt.970




