Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi locali o noleggiati.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
Lunghi percorsi
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Gianni GAMBA - Tel. 3482511548
Dario SERUTI - Tel. 3358725356
Rosalia PALMIERI - Tel. 3202677247
Avvisi e Note

Il piano voli per questo viaggio può prevedere uno scalo con pernottamento negli USA.  

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorrono visti.
Consigliata profilassi antimalaria (basso rischio).
SITUAZIONE COVID-19
Argentina

Ingresso consentito ai passeggeri che presentano TUTTI i seguenti requisiti:

  • Autocertificazione  da  fare entro 48 ore prima della partenza.
  • Assicurazione Covid, in corso di viaggio, compresa nel pacchetto di viaggio.
  • App Cuidar da scaricare sul telefono.

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Paraguay

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
Le quote definitive saranno comunicate in fase di prenotazione
2.070
Supplemento
Estate
+ 245
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 375
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
e dal 16 al 31 Marzo
+ 245
Supplemento
Stagionale
dal 15 Set al 15 Dic
+ 180
Supplemento
Stagionale
dal 15 Gen al 15 Mar
+ 180
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.090
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

Questa avventura sudamericana propone in 17 giorni l’Argentina Settentrionale, una regione di indubbio fascino tra la selva amazzonica e la puna (la pampa d'alta quota), un itinerario che si snoda dalle cascate di Iguazu, attraverso la regione subtropicale del Rio Paranà con le splendide missioni gesuitiche, fino ai i paesaggi tipici delle Ande, per finire a Buenos Aires, città cara a noi italiani che merita una visita e non un semplice e rapido transito.

In volo dall'Italia giungiamo a Buenos Aires, e da qui una coincidenza immediata per Puerto Iguazu, dove dedicheremo due giorni alla vista alle maestose Cascate di Iguazu, un grandioso complesso naturale immerso in un ambiente davvero splendido, spostandoci anche nel versante brasiliano per un completo colpo d'occhio sulle immani masse d'acqua. Lasciate le cascate tempo permettendo, potremo decidere di effettuare una deviazione per visitare la stupefacente miniera di pietre semipreziose a cielo aperto di Wanda e la casa abitata da Che Guevara nei suoi primi tre anni di vita a Caraguatay; proseguiremo quindi in direzione delle missioni gesuitiche di S. Ana e di S. Ignazio Minì. Quest'ultima è la più bella e la meglio conservata tra quelle che sorgono nella regione ed è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall’Unesco. Raggiungeremo quindi la tranquilla cittadina di Posadas, prima di proseguire in bus per la città di Salta, ricca di atmosfera e di splendide vestigia coloniali. Dedicheremo una giornata alla visita della città, che va scoperta lentamente per recuperare le atmosfere perdute.

Quindi, preso possesso dei nostri minibus, partiremo per il giro che ci porterà alla scoperta di questa regione caratterizzata da paesaggi splendidi e piccoli villaggi. Puntiamo su Cafayate che, oltre ad essere il pueblo più importante della valle Calchaquiès, è noto anche per il raffinato artigianato locale e per l'industria vinicola che non mancheremo di visitare. Percorreremo in un paesaggio lunare con rocce rosse emergenti dalle sabbie l’eccezionale Quebrada fino alla Garganta del Diablo, quindi attraverso l’impressionante Quebrada de las Flechas, tutta in arenaria bianca arriviamo a Cafayate. Visitereno le rovine di Quilmes, importante sito archeologico precolombiano, poi il villaggio di Molinos e arriviamo a Cachi dove visiteremo la Iglesia di San José che ha un bellissimo soffitto in legno di cardones, il mercato di Artesanias e il Museo Archeologico Pio Pablo Diaz. Partiamo da Cachi e lungo la Ruta 40 ( la strada che travesa tutta l’Argentina da qui alla Patagonia) ci portiamo a Purmamarca, un pueblo disteso alle falde del Cerro dai Sette Colori (stratificazioni verde ruggine, rosso, giallo e viola) dove ci attende una breve ma indimenticabile camminata. Da Purmamarca, superata la Cuesta de Lipan, attraverseremo gli straordinari scenari della Salinas Grandes e raggiungeremo San Antonio de los Cobres (3.775 m). Da qui partiremo per la stupenda zona di Tolar Grande e del Salar de Arizaro, da pochi anni aperta al turismo, che offre splendidi scenari di alta quota in un ambiente ancora incontaminato. Attraverseremo il Tropico del Capricorno e arriveremo a Humahuaca, un paese a circa 3.000 m di quota, con viuzze di sassi e case di mattoni crudi, una torre dell'orologio con la statua del santo patrono che a mezzodì esce a benedire gli astanti, la seicentesca chiesa de la Candelaria e un interessante museo sul folclore locale. Hunahuaca è al centro di una regione che offre molte escursioni dovremo scegliere, senza dubbio percorreremo la Quebrada de Humahuaca, che continua lungo il Rio Grande e fra silenzi e colori magici siamo ai piedi del Pucara di Tilcara, dove esisteva la roccaforte degli indios Omaquacas nell'epoca precoloniale.

Torniamo infine a Salta per i volo che ci porterà alla capitale Buenos Aires, una immensa metropoli di 13 milioni di abitanti, dove dedicheremo il tempo necessario per gustarne tutti i suoi aspetti più coinvolgenti: il suo perenne pulsare di vita che anima le sue strade e i suoi caffè, i suoni, le musiche, il tango, i colori del quartiere La Boca e quindi il ritorno in Italia che a questo punto non potrà che essere colmo di emozioni e di nostalgia.

Carnevale
In tutto il paese si festeggia il carnevale. Diversi modi e costumi a riempire di movimento i centri abitati della repubblica e i quartieri di Buenos Aires.
Dal carnevale di Tilcara, in provincia di Jujuy col disseppellimento del diavolo, a quello delle sfilate delle carrozze a Gualeguychù in Entre Rios o alle “murgas” a Buenos Aires, tutto festa danza e colori.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia - Buenos Aires
Giorno 2
aereo
Buenos Aires – Puerto Iguazù
Giorno 3
Mezzi pubblici
Cascate di Iguazù (lato argentino)
Giorno 4
Mezzi pubblici
Cascate di Iguazù (lato brasiliano)
Giorno 5
minibus
Puerto Iguazù – S. Ignacio Mini – Posadas
Giorno 6
bus pubblico
Posadas – Salta
Giorno 7
visita città
Salta
Giorno 8
jeep 4x4
Salta – Quebrada Humahuaca - Tilcara
Giorno 9
jeep 4x4
Tilcara – Purmamarca – S. Antonio de los Cobres – Tolar Grande
Giorno 10
jeep 4x4
Tolar Grande
Giorno 11
jeep 4x4
Tolar Grande – San Antonio – Payogasta - Cachi
Giorno 12
jeep 4x4
Cachi - Cafayate - Quebrada las Concas - Garganta del Diablo - Salta
Giorno 13
aereo
Salta - Buenos Aires
Giorno 14
mezzi pubblici
Buenos Aires
Giorno 15
mezzi pubblici
Buenos Aires
Giorno 16
mezzi pubblici
Buenos Aires - partenza in serata
Giorno 17
aereo
Arrivo in Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili