BOLIVIA CILE BREVE Viaggio di gruppo • Avventura • Sud America
Dalle cordillere innevate, agli immensi deserti salati boliviani e cileni, i vulcani della puna cilena
Massimo ANDREASSI QUETTI - Tel. 3298312383
Roberta TRAGAIOLI - Tel. 3408396527
Il piano voli per questo viaggio può prevedere uno scalo con pernottamento negli USA.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Consigliata profilassi antimalaria (basso rischio).
Obbligatorio vaccino per la Febbre gialla.
Ingresso consentito presentando UNO dei seguenti requisiti :
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone PCR effettuato nelle 72 ore precedenti l'imbarco
- Tampone antigenico effettuato 48 ore prima dell'imbarco
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso è consentito SOLO ai passeggeri vaccinati che devono essere provvisti del Pase de Movilidad, che va richiesto entro 14 giorni prima dell'ingresso a questo link
Attenzione! Per ottenere il Pase de Movilidad è OBBLIGATORIO inserire tutte le dosi effettuate comprensive del numero di lotto più il green pass, altrimenti l'autorizzazione ricevuta non è valida
Inoltre dovranno essere presentati TUTTI i seguenti requisiti:
- Obbligo compilazione formulario “Declaración Jurada de Viajeros” sul sito www.c19.cl.
- Automonitoraggio del proprio stato di salute e compilazione giornaliera del formulario di monitoraggio sanitario ricevuto tramite email.
- Assicurazione sanitaria con copertura Covid , in corso di viaggio, con una base di almeno 30000 dollari (sarà necessario duplicare i massimali EuropeAssistance in fase di prenotazione)
E' consigliato effettuare tampone Pcr massimo 72 ore precedenti l'imbarco
Possibile tampone Pcr in arrivo per evitare la quarantena.
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
La Bolivia è un paese di straordinaria bellezza, che presenta un’eccezionale ricchezza di paesaggi, molti dei quali non è dato di vedere altrove: dal vastissimo Lago Titicaca alle piccolissime lagune dominate dai vulcani, dalle Cordigliere innevate alle formazioni rocciose delle Quebradas, dagli immensi Salares e dai deserti dell'altopiano andino alla rigogliosa vegetazione dell'Oriente: gli spazi, i silenzi, i colori sono tali da suscitare profonde emozioni. Si incontrano esemplari di fauna (lama, vigogne, fenicotteri, uccelli) e di flora (i cactus, la durissima verde llareta) immutati paiono tradizioni, credenze e costumi dei primi e veri abitanti di questa terra, che abbiamo visto nel loro duro lavoro quotidiano, ma spesso anche nei momenti di festa. Inoltre, un tuffo nel passato delle belle città coloniali, dove la cultura del vecchio continente avrebbe dovuto fondersi con quella locale, e invece purtroppo si è imposta. Nel suo complesso, comunque, un viaggio che si rivela di grandissimo interesse storico, culturale, paesaggistico e umano. Detto questo e ritornando alla parte paesaggistica ogni aggettivo è tutto sommato riduttivo. Insomma un viaggio che veramente può soddisfare sia il bisogno di natura sia il bisogno di conoscenza di un mondo dimenticato ma non così lontano. Più prosaicamente le difficoltà possono essere l'altitudine si viaggia sempre intorno ai 4000 mt., gli sbalzi di temperatura di giorno e di notte. L’itinerario riportato di seguito potrà subire variazioni ed aggiustamenti nel suo sviluppo ma il programma di base resta invariano e comprende tutto quanto descritto.

