PERÙ SOFT Viaggio di gruppo • Adventure • Sud America
Partiamo alla scoperta del Perù, da Machu Picchu a Cuzco, la capitale dell'Impero Inca, e il Lago Titicaca. Raggiungiamo le Rainbow Mountain, avvisteremo i condor nel Cañón del Colca e poi in volo sulle enigmatiche Linee di Nazca. Infine Lima, la capitale, ci accoglierà con la sua vivacità e scena culinaria unica. Nella formula soft con alberghi prenotati.
Perù: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.
Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti
Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada
Perù: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica.
Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni qua riportate
Giorni 1-6
Atterreremo a Lima per cominciare un viaggio che ci porterà dal Pacifico al cuore della costa sud. Esploreremo le isole Ballestas, attraverseremo i deserti di Huacachina e sorvoleremo le misteriose linee di Nazca. Ci sposteremo poi verso Arequipa, città coloniale ai piedi del vulcano Misti, dove inizierà il nostro acclimatamento alle altitudini andine.
Giorni 7-11
Dal Canyon del Colca, dove potremo avvistare il volo dei condor, scenderemo fino a Puno. Inizierà così la nostra esperienza sul lago Titicaca: navigheremo tra le isole galleggianti degli Uros, condivideremo momenti autentici con le famiglie locali ad Amantani e ci sposteremo tra villaggi andini, mercati e siti archeologici meno battuti.
Giorni 12-17
Proseguiremo verso Cuzco, cuore dell’antico impero Inca, e da qui ci addentreremo in vallate sacre, mercati tradizionali e siti cerimoniali. Cammineremo tra le saline di Maras, visiteremo Pisac e Ollantaytambo, e infine raggiungeremo Machu Picchu, simbolo misterioso e potente della cultura andina. Chiuderemo il viaggio con la Rainbow Mountain o Q’eswachaka, su decisione del gruppo.
"Il Perù conserva una storia millenaria che lo rende affascinante agli occhi del viaggiatore. Il cuore della sua storia gravita attorno all’innovativa cultura Inca che tante e indelebili testimonianze ha lasciato del suo glorioso passato. Il paese non offre solo il sontuoso sito archeologico del Machu Picchu ma anche una miriade di siti minori altrettanto importanti. La sua morfologia e l’ambiente naturale rendono il Perù alquanto seducente. Prova ne sono i diversi contesti ambientali che annovera: la fascia desertica sulla costa oceanica, gli altopiani andini con le ampie praterie dove pascolano liberamente lama, alpaca e vigogne, la Cordigliera Andina con imponenti montagne che si elevano fino a 6.000 mt. di altitudine e le foreste ricoperte da vegetazione tropicale arborea. Infine si è ospiti di una cordiale popolazione molto premurosa a soddisfare il viaggiatore e a rendere piacevole il viaggio". (Fabio G.)
Due settimane in Sud America, nell’antico Paese degli Inca: il Perù. Dalle coste del Pacifico alla Cordigliera andina, quanto basta per tornare con un bagaglio di ricordi e di esperienze intense: i deserti costieri, le misteriose linee di Nazca, Arequipa la bianca, il lago Titicaca nello scenario della Cordillera Real. E poi verso Cuzco, l’ombelico del mondo e capitale dell’impero incaico, con le sue cattedrali spagnole dagli altari sfavillanti d’oro e d’argento, le rovine incaiche e, infine, la città perduta di Machu Picchu.
Dall’oceano al deserto: il primo incontro con il Perù
Due settimane in Sud America, nell’antico Paese degli Inca: il Perù. Dalle coste del Pacifico alla Cordigliera andina, quanto basta per tornare con un bagaglio di ricordi e di esperienze intense: i deserti costieri, le misteriose linee di Nazca, Arequipa la bianca, il lago Titicaca nello scenario della Cordillera Real. E poi verso Cuzco, l’ombelico del mondo e capitale dell’impero incaico, con le sue cattedrali spagnole dagli altari sfavillanti d’oro e d’argento, le rovine incaiche e, infine, la città perduta di Machu Picchu.


Dalle Ande ai villaggi sul lago Titicaca
Ci addentreremo tra i paesaggi spettacolari del Canyon del Colca, dove proveremo ad avvistare il maestoso volo del condor andino. Cammineremo tra campi terrazzati, villaggi contadini e sorgenti termali condividendo il ritmo della vita locale. Giunti a Puno, ci affacceremo sul lago Titicaca, lo specchio d’acqua navigabile più alto del mondo, dove vivremo un’esperienza di scambio e accoglienza con le famiglie dell’isola di Amantani. Dormiremo nelle loro case, parteciperemo alla preparazione dei pasti e ci lasceremo guidare nei riti e nelle danze locali. Navigheremo tra le isole di Taquile e degli Uros, costruite interamente di canne di totora, e scopriremo una cultura lacustre antichissima. Tra mercati artigianali e piccoli borghi, attraverseremo l’altopiano verso Cuzco, fermandoci in villaggi come Raqchi o Andahuaylillas, per esplorare templi preincaici e chiese barocche immerse nel paesaggio andino.
Perchè scegliere questo viaggio di gruppo?
"Condividere questo viaggio in Perù con delle persone che non conoscevo mi ha permesso di vincere la mia timidezza e le mie paure. Mi ha permesso di andare oltre i luoghi: è stato nei racconti dei venditori nei mercati, nei silenzi davanti alle rovine, nei gesti delle famiglie che ci hanno ospitato sul Titicaca che ho capito davvero quanto è importante conoscere il mondo. Abbiamo scelto insieme al gruppo, ci siamo confrontati, e proprio grazie al gruppo ogni esperienza è diventata più profonda". (Alessandra G.)


A Cuzco inizieremo la nostra immersione nella cultura Inca, tra vicoli di pietra, rovine cerimoniali e mercati colorati. Condivideremo il nostro cammino tra luoghi sacri e villaggi di montagna, tra i siti archeologici di Pisac, Ollantaytambo, Moray e le saline di Maras, scoprendo come natura e spiritualità siano da sempre intrecciate in questa terra. Da Aguas Calientes raggiungeremo Machu Picchu: ci muoveremo tra le sue terrazze e templi cercando insieme il senso profondo di questo luogo unico. In base alle scelte del gruppo, potremo poi esplorare la montagna arcobaleno (Rainbow Mountain) o dirigerci verso percorsi meno conosciuti come il ponte Inca Q’eswachaka. Il nostro viaggio si concluderà a Lima, portando con noi volti, storie e paesaggi che non dimenticheremo facilmente.
La durata può variare di uno o due giorni in base al piano definitivo dei voli.





