Avventure nel Mondo
DURATA
12 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Alberghetti
TRASPORTI
Aereo, autobus con autista e altri mezzi locali. Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
Facile ma con passaggi a 4.000 metri.
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Andrea TASSINARI - Tel. 3480029722
Massimo ANDREASSI QUETTI - Tel. 3298312383
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Perù: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti

Canada: nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA. Vedi le informazioni per l'ingresso in Canada

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Perù: non ci sono vaccinazioni obbligatorie. È consigliata profilassi antimalarica. 

Si conferma l’aumento dei casi di Dengue in tutto il paese. Il virus viene trasmesso dalle zanzare, valgono le usuali misure di protezione (indumenti lunghi e chiari, repellenti, zanzariere). La vaccinazione è disponibile, consultare il proprio medico o ASL di riferimento. Si raccomanda di consultare le informazioni qua riportate

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.015 €
Supplemento
Estate
fino a*
+495 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+275 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+100 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+150 €
quote basate su 9 partecipanti
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), compresi i voli interni, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il costo dei trasporti con mezzi noleggiati e pubblici da Arequipa a Cuzco.
La quota non comprende
i trasporti per le escursioni gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
750 €
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
20 AGO - 31 AGO
cod: 6243
Prenota
07 SET - 18 SET
cod: 6117
Prenota
12 SET - 23 SET
cod: 6119
Prenota
20 SET - 01 OTT
cod: 6123
Prenota
11 OTT - 22 OTT
cod: 5868
Prenota
14 OTT - 25 OTT
cod: 5870
Prenota
31 OTT - 11 NOV
cod: 5872
Prenota
04 NOV - 15 NOV
cod: 5877
Prenota
12 NOV - 23 NOV
cod: 5887
Prenota
27 NOV - 08 DIC
cod: 7683
Prenota
02 DIC - 13 DIC
cod: 7684
Prenota
26 DIC - 06 GEN
cod: 5771
Prenota
27 DIC - 07 GEN
cod: 5776
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-3

Da Lima ad Arequipa: l’ingresso nel mondo andino

Inizieremo il nostro viaggio attraversando le prime alture per raggiungere Arequipa, città bianca ai piedi del vulcano Misti. Tra conventi, mercati e danze tradizionali, inizieremo l’adattamento all’altitudine e il primo vero contatto con l’energia profonda delle Ande.

Giorni 4-6

Colca, Titicaca e l’ospitalità delle isole

Attraverseremo il Canyon del Colca e i villaggi dell’altopiano, seguendo il volo del condor fino al lago Titicaca. Navigheremo tra le isole degli Uros e di Amantani, dove saremo accolti nelle case delle famiglie locali e scopriremo uno stile di vita sospeso tra acqua, terra e tradizione.

Giorni 7-12

Cuzco e la valle sacra: sulle tracce degli Inca

Da Cuzco, capitale dell’antico impero, ci muoveremo tra rovine, montagne e mercati. Insieme decideremo come esplorare la Valle Sacra e raggiungere Machu Picchu, alternando tappe storiche e natura viva. Ogni giorno sarà guidato dallo spirito del gruppo e dalla voglia di scoperta.

Perchè fare questo viaggio?

Cosa dicono i nostri viaggiatori

"Dormire ad Amantani è stata un’esperienza che ci ha messi in contatto con un altro modo di vivere. Abbiamo mangiato zuppa di quinoa con le famiglie del posto e guardato il tramonto sopra il lago con i bambini che correvano scalzi attorno a noi". (Davide S.)

Redazionale di viaggio

Cusco e Ande è un viaggio che ci porterà nel cuore profondo del Perù, tra altopiani infiniti, città sacre e comunità che vivono in armonia con la terra. Cammineremo lungo un itinerario fatto di contrasti e meraviglie: dalle distese desertiche alle vette delle Ande, dai mercati colorati al silenzio delle rovine Inca, dal calore delle famiglie sulle isole del Titicaca fino all’emozione condivisa di ritrovarsi davanti a Machu Picchu. Questo non sarà solo un percorso geografico, ma un attraversamento interiore: scopriremo un paese ricco di umanità e spiritualità, e ci scopriremo parte di un gruppo che cresce, sceglie e si lascia trasformare tappa dopo tappa.

Da Lima ad Arequipa: l’ingresso nel mondo andino

Atterreremo a Lima e ci dirigeremo verso sud per iniziare la nostra salita verso le Ande. Raggiungeremo Arequipa, la città bianca, incastonata tra vulcani e costruita in pietra di sillar. Passeggeremo nel suo centro storico coloniale, tra la Plaza de Armas e il Monastero di Santa Catalina, e avremo modo di scoprire la storia di Juanita, la mummia inca ritrovata tra i ghiacci. Inizieremo qui ad acclimatarci con gradualità, respirando l’aria sottile dell’altopiano e osservando la vita locale che scorre tra mercati, cortili interni e danze tradizionali.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Colca, Titicaca e l’ospitalità delle isole

Lasceremo Arequipa all’alba per raggiungere il Canyon del Colca, tra i più profondi al mondo. Seguiremo la strada che sale fino ai 4.900 metri del Mirador de los Volcanes, fermandoci nei villaggi di Yanque e Maca, osservando coltivazioni terrazzate e mercati contadini. Al Cruz del Condor cercheremo con lo sguardo i grandi rapaci andini. Poi proseguiremo verso il lago Titicaca, specchio d’acqua a 3.800 metri, dove navigheremo tra le isole galleggianti degli Uros, costruite interamente con le canne di totora. Sull’isola di Amantani dormiremo nelle case delle famiglie locali: cucineremo insieme, cammineremo al tramonto verso il tempio di Pachamama, condivideremo vita e parole.

Una curiosità...

La sacralità del lago Titicaca

Il lago Titicaca è considerato sacro dalle popolazioni locali, perché secondo la mitologia andina è da lì che emersero i primi Inca. Ancora oggi, le cerimonie tradizionali si svolgono sulle sue rive in onore di Pachamama.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Cusco e la valle sacra: sulle tracce degli Inca

Da Puno raggiungeremo Cusco, antica capitale dell’Impero Inca. Qui entreremo nel cuore simbolico del Perù, tra vicoli in pietra, cattedrali coloniali, siti cerimoniali come Qorikancha e le rovine di Sacsayhuaman. Decideremo insieme come esplorare la Valle Sacra: potremo visitare i mercati di Pisac, camminare tra le saline di Maras, perderci tra le curve circolari di Moray, o dormire ad Aguas Calientes prima di salire verso Machu Picchu, uno dei luoghi più potenti dell’intero continente. Rientreremo attraversando ancora Cusco, liberi di condividere gli ultimi momenti in gruppo e scegliere come salutare questa terra che ci avrà cambiato dentro.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili