Avventure nel Mondo

ORIENTE AMAZZONICO Viaggio di gruppoAdventureSud America

Foto di Marco Brignoli
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
tenda, alberghetti
TRASPORTI
canoe, barconi e mezzi locali.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
al sacco e ristorantini
DIFFICOLTÀ
navigazione sui fiumi con canoe e barconi, trekking nella selva
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Patrizia CRISOLINI MALATESTA - Tel. 3396216779
Alessandro VALIVANO - Tel. 3294058619
Avvisi e Note

Il piano voli per questo viaggio può prevedere uno scalo con pernottamento negli USA.  

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Per i paesi dell'America Latina non occorrono visti. Il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi dalla data di partenza.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui

Obbligatorie le seguenti vaccinazioni: febbre gialla, l'epatite A e B, tetano e profilassi antimalarica.
SITUAZIONE COVID-19
Ecuador

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni , necessaria la compilazione Formulario online, in alternativa sarà possibile presentare il formulario in versione cartacea scaricabile qui 

Galapagos è consentito l'ingresso senza restrizioni, necessaria la registrazione al seguente link

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito

 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.545
Supplemento
Estate
+ 350
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 350
Eventuali riduzioni, se disponibili voli in classe di prenotazione più economica, verranno pubblicate sul sito
quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), tutte le altre spese necessarie alla realizzazione del programma in Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.500
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 5 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GIU - 02 LUG
cod: 5667
Prenota
08 LUG - 23 LUG
cod: 5668
Prenota
23 LUG - 07 AGO
cod: 5669
Prenota
Itinerario e redazionale

Il bacino dell'Amazzonia (o bacino amazzonico) è il bacino idrografico del Rio delle Amazzoni e dei suoi affluenti Comprende un'area di quasi 7 milioni di km², che si estende dal Brasile(in cui si trova la parte centrale del bacino) a Venezuela, Colombia, Perù, Ecuador, Bolivia, Guyana e Suriname L'habitat principale del bacino è in prevalenza costituito da foresta tropicale: la foresta amazzonica. È un ambiente ricco di diversi tipi di esseri viventi. L'importanza dell'ambiente del bacino delle Amazzoni per l’ecologia terrestre è enorme. Per questo motivo, da tempo numerose istituzioni internazionali stanno lottando affinché esso venga preservato; tuttavia, l'uomo sta continuando a distruggerlo in modo sistematico (si stima che ogni giorno venga disboscata un'area dell'ampiezza di un campo da calcio) Il disboscamento della Foresta Amazzonica può avere effetti non solo sulla biodiversità del pianeta, ma anche sul suo clima. La foresta, infatti, rappresenta la principale riserva di fotosintesi della Terra. Il vapore acqueo generato dalla vegetazione amazzonica è un fattore importante per la ridistribuzione del calore solare. A questo si sommano i danni per le popolazioni locali, dovuto al rapido impoverimento dell’humus del territorio disboscato a fini agricoli.

Un volo dall'Italia ci porterà a Quito, (il vero nome è san Francisco de Quito), capitale dell'Ecuador e dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’Umanità nel 1978 per il suo splendido patrimonio architettonico.. Visiteremo quindi questa splendida città e il giorno dopo con un bus pubblico, e un lungo trasferimento, ci dirigeremo a Coca (vero nome San Francisco de Orellana) dove incontreremo le nostre esperte guide locali, e dopo aver messo a punto tutta l’attrezzatura per affrontare la selva, con un camion raggiungeremo il piccolo Rio Shiripuno dove predisporremo le canoe per la navigazione, nel nostro viaggio incontreremo e conosceremo gli Huaorani, semicivilizzati, che ci racconteranno le loro tradizioni e cosa ha significato per loro l’arrivo dei petroleros.

In canoa arriveremo fino alla Comunità Bameno dove soggiorneremo per 5 giorni. In questi giorni faremo dei trekking nella selva, andremo a vedere il Ceibo, il più grande albero che si trova nella foresta amazzonica, vedremo la tecnica con cui gli indios si arrampicano sugli alberi, conosceremo l’uso che fanno delle piante medicinali, faremo delle escursioni lungo il Rio Cononaco in direzione del confine con il Perù, avremo occasione di vedere diverse specie di uccelli, così come diverse specie di scimmie, i delfini rosados, tartarughe, caimani. Faremo anche delle passeggiate notturne, per vedere gli animali che la notte popolano la selva. Durante questi giorni la nostra guida ci accompagnerà anche a visitare una splendida laguna dove sarà possibile avvistare l'hoatzin, un uccello delle dimensioni di un fagiano, che può arrivare ad una lunghezza totale di 65 centimetri, un lungo collo con una piccola testa, con una faccia di solito blu ed occhi rossi e il cui piumaggio ha un colore fulvio bruno mentre la testa è sormontata da una cresta con lunghe penne, ma anche farfalle blu, anaconde e tanti altri animali.

La sera prima di lasciare questa comunità, assisteremo a una presentazione culturale delle loro danze e dei loro canti. Un giorno e mezzo di navigazione ci aspetta per tornare a Coca, avendo ancora modo di godere della bellezza di questo paesaggio. Arriveremo a Coca nel primo pomeriggio, e il giorno dopo un bus ci porterà a Quito dove riprenderemo un volo per l'Italia arricchiti da una esperienza eccezionale.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Partenza dall'Italia, arrivo a Quito. Notte in albergo.
Giorno 2
Visita di Quito. Notte in albergo
Giorno 3
bus
Quito - Coca. Notte in tenda
Giorno 4
camion - canoa
Coca - Rio Shiripuno. Notte in tenda
Giorno 5
canoa
Rio Shiripuno - Rio Cononaco - Comunità Bameno
Giorno 6
Attività con comunità Bameno. Notte in tenda
Giorno 7
Attività con comunità Bameno. Notte in tenda
Giorno 8
Attività con comunità Bameno. Notte in tenda
Giorno 9
Attività con comunità Bameno. Notte in tenda
Giorno 10
canoa
Navigazione per rientrare a Coca. Notte in tenda.
Giorno 11
canoa - camion
Navigazione per rientrare a Coca. Notte in tenda.
Giorno 12
Coca - Quito. Notte in albergo
Giorno 13
Quito
Giorno 14
Quito e dintorni
Giorno 15
Quito e dintorni
Giorno 16
Arrivo in Italia

Il viaggio spedizione è da ritenersi impegnativo, e quindi è rivolto a quei partecipanti veramente motivati, amanti della foresta, delle sue bellezze naturalistiche e delle etnie indios.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili