Avventure nel Mondo

ECUADOR GALAPAGOS Viaggio di gruppoAdventureSud America

Foto di Renzo Pin

Un viaggio di 17 giorni in Ecuador che include la visita della capitale Quito, l'esplorazione dell'altopiano andino con i suoi imponenti vulcani Cotopaxi e Chimborazo, seguita da una sosta a Guayaquil. Per finire una crociera di 7 giorni nelle isole Galapagos ricca di numerose specie animali e vegetali che non si trovano da nessun'altra parte del mondo.

Soft

La linea Soft nasce dall'esperienza quarantennale di viaggi alternativi in ogni parte del mondo. Gli itinerari Soft sono viaggi tra i più collaudati, che si differenziano dagli altri, perche i mezzi di trasporto e gli alberghi sono prenotati e confermati preventivamente da Viaggi nel Mondo. Le sistemazioni sono in camere doppie o triple e talvolta anche in quadruple. Per ogni altro aspetto valgono le caratteristiche peculiari della nostra formula base, quindi la vita di gruppo, la figura del coordinatore, la gestione della cassa comune.

Itinerari collaudati dove i mezzi di trasporto e gli alberghi vengono prenotati e confermati prima della partenza.
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
bus a nolo, barca e mezzi locali.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
DIFFICOLTÀ
una settimana in barca
Vuoi info su questo viaggio?
Contatta il coordinatore assegnato alla data che ti interessa. Se non è ancora stato assegnato puoi contattare questi coordinatori che hanno già effettuato il viaggio:
Ingrid DE BERNARDI - Tel. 3381127590
Anna BREZZI - Tel. 3297815790
Francesco PATRIZI - Tel. 3482930309
Marisa DAL FARRA - Tel. 3394851005
Vuoi sapere come funzionano i nostri viaggi? Leggi il decalogo e consulta le FAQ.
VISTI E NORME

Ecuador: non occorre il visto. È necessario avere un passaporto integro, con validità residua di almeno 6 mesi dall’ingresso nel Paese.

Stati Uniti: Nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in USA è necessario fare l'ESTA. Vedi le informazioni per l'ingresso negli Stati Uniti

N.B. I requisiti indicati valgono per i viaggiatori di nazionalità italiana. I partecipanti di nazionalità NON italiana dovranno documentarsi autonomamente circa i requisiti di ingresso richiesti presso la propria rappresentanza consolare e quella del paese di destinazione.
VACCINAZIONI

Ecuador: dal 12 maggio 2025 la vaccinazione contro la Febbre Gialla è obbligatoria per tutti coloro che, prima dell’ingresso nel paese, sono stati per più di 10 giorni (in transito o in visita, a prescindere dai motivi) nei seguenti paesi: Perù, Colombia, Bolivia, Brasile. Il Certificato Internazionale di Vaccinazione contro la Febbre Gialla deve indicare che il vaccino è stato effettuato almeno 10 giorni prima del viaggio nei Paesi indicati.

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
Nella terra di Darwin
Alla scoperta di una terra con fauna e natura uniche ed incredibili!
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
3.860 €
Supplemento
Estate
fino a*
+640 €
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
fino a*
+640 €
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
fino a*
+150 €
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
fino a*
+250 €
L'enorme afflusso di visitatori alle Isole Galapagos, il numero limitato di barche disponibili e le relative condizioni imposte dai corrispondenti non ci permettono di prenotare in anticipo le crociere. Pertanto le richieste saranno confermate solo dopo aver ricevuto la vostra prenotazione e il relativo anticipo.
i gruppi si realizzano solo con minimo 8 partecipanti
(*) I supplementi stagionali indicano l'importo massimo che potrà essere applicato sul periodo di riferimento. Avventure nel Mondo si impegna a tenere i costi sempre al minimo e per questo, dove possibile, i supplementi verranno applicati solo in parte o eliminati.
N.B. Le quote pubblicate hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie. Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla partenza potrebbero subire una maggiorazione che verrà comunicata all'iscrizione. Se la maggiorazione sarà ritenuta incongrua, potrai annullare senza penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti a terra in autobus noleggiato con autista e mezzi pubblici si pagano con la Cassa Comune
Per le Galapagos: il trasporto aereo, il quaderno di viaggio, la crociera a bordo di barche attrezzate con cuccette, vitto compreso.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
Cassa comune
Cassa comune
700 $
La Cassa Comune è una stima delle spese per persona in corso di viaggio per alcuni dei servizi non compresi nella quota di partecipazione, nello specifico: pasto principale (solitamente la cena), pernottamenti, trasporti (quando non già inclusi nella quota) e le escursioni imprescindibili e funzionali alla realizzazione del viaggio. Non sono compresi nella Cassa Comune quei servizi mirati ad aumentare il comfort in corso di viaggio, per i quali il coordinatore potrà darvi una chiara indicazione dei costi. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
07 SET - 23 SET
cod: 6069
Prenota
21 SET - 07 OTT
cod: 6072
Prenota
26 SET - 12 OTT
cod: 5807
Prenota
30 OTT - 15 NOV
cod: 5823
Prenota
07 NOV - 23 NOV
cod: 5826
Prenota
28 NOV - 14 DIC
cod: 7570
Prenota
Il viaggio in pillole

Giorni 1-5

Ande del nord e mercati indigeni

Partiremo dall’Italia e raggiungeremo Quito, dove potremo il centro storico e la “Mitad del Mundo”. Avremo l'occasione di visitare il mercato di Otavalo, la laguna di Cuicocha e le terme di Papallacta. Potremo scendere poi verso Baños lungo la Ruta de las Cascadas, tra ponti sospesi e cascate spettacolari.

Giorni 6-12

Crociera alle Galapagos

Da Quito voleremo alle Galapagos per una crociera di 7 giorni tra isole come Santa Cruz, Española, Floreana e Bartolomé. Potremo fare trekking naturalistici e, se saremo fortunati, snorkeling con tartarughe, leoni marini e anche pinguini.

Giorni 13-17

Sierra e città coloniali

Rientreremo sulla Sierra per esplorare il Cotopaxi e il cratere di Quilotoa. Potremo salire al Chimborazo, viaggiare in treno sulla Nariz del Diablo e visitare Guamote, Ingapirca e Cuenca, prima di attraversare il Parque Cajas e raggiungere Guayaquil per il volo di ritorno in Italia.

Cosa dicono i nostri viaggiatori

Perché scegliere questo viaggio

"Un paradiso che si fatica a credere possa ancora esistere, eppure è proprio così. A parte le 5 isole abitate, il resto dell'arcipelago è intonso, non c'è la mano dell'uomo e tutto è rimasto come è nato e come la natura lo ha plasmato. Fa un certo effetto pensare che si stanno calpestando le orme di chi ha rivoluzionato la creazione del mondo con la teoria dell'evoluzione. Emozioni a non finire!" (Laura F.)

Redazionale di viaggio

Questo viaggio di gruppo in Ecuador e Galapagos ci porterà dalle cime innevate delle Ande alle spiagge vulcaniche delle isole del Pacifico. L’itinerario sarà vario e potrà richiedere spirito di adattamento e una buona forma fisica: potremo camminare in quota, affrontare sentieri nella foresta e sbarchi su coste rocciose. Potremo ammirare panorami spettacolari, mercati colorati e momenti a contatto con una fauna unica al mondo, vivendo insieme giornate piene di scoperte.

Ande del nord e mercati indigeni

Partiremo dall’Italia per atterrare a Quito, capitale a 2.850 metri di altitudine e patrimonio UNESCO, dove potremo passeggiare tra palazzi coloniali, chiese barocche e vicoli lastricati. Dal belvedere del Panecillo potremo ammirare la città circondata dalle Ande. Avremo l’occasione di visitare la “Mitad del Mundo”, il monumento che segna la linea dell’Equatore. Raggiungeremo poi Otavalo, celebre per il suo mercato indigeno, un’esplosione di tessuti, ceramiche e gioielli artigianali. Potremo ammirare la laguna di Cuicocha, un cratere vulcanico sommerso da acque color smeraldo, e goderci qualche momento alle terme naturali di Papallacta, immerse tra le montagne. Scenderemo verso Baños, cittadina ai piedi del vulcano Tungurahua, percorrendo la Ruta de las Cascadas: qui potremo attraversare il fiume su una piccola teleferica locale, la tarabita, e fermarci di fronte al fragore del Pailón del Diablo, una delle cascate più impressionanti dell’Ecuador.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Crociera alle Galapagos

Da Quito potremo volare alle Galapagos, per imbarcarci in una crociera di 7 giorni. Potremo raggiungere l'isola Española per osservare gli albatros ondulati e le sule mascherate, North Seymour per le fregate reali con il loro petto rosso gonfio, Floreana per camminare tra iguane marine e leoni marini, e Bartolomé per salire fino al mirador che domina il Pinnacle Rock. Se saremo fortunati, avremo l’occasione di fare snorkeling in acque limpide, tra tartarughe marine, mante, squali pinna bianca e ai pinguini delle Galapagos, l’unica specie di pinguino che vive all’equatore. Infine, potremo visitare il centro di ricerca Charles Darwin, dove si studiano e si proteggono le tartarughe giganti, simbolo dell’arcipelago.

Avventure nel Mondo
Avventure nel Mondo

Sierra e città coloniali

In volo rientreremo sulla Sierra per avvicinarci al Cotopaxi, uno dei vulcani attivi più alti del mondo, e ammirare la laguna turchese di Quilotoa, formatasi nel cratere di un vulcano collassato. Potremo tentare la salita al rifugio Whymper sul Chimborazo, il punto della Terra più vicino al sole a causa della sua posizione equatoriale. Viaggeremo poi in treno lungo la spettacolare Nariz del Diablo da Alausí, un tratto storico costruito a zig-zag per superare un dislivello di quasi 800 metri. Avremo occasione di immergerci nel mercato di Guamote, uno dei più autentici dell’Ecuador, frequentato dalle comunità indigene locali. Potremo visitare il sito inca di Ingapirca, con i resti del Tempio del Sole, e passeggiare per le strade di Cuenca, città coloniale famosa per i balconi fioriti e i laboratori di cappelli Panama. Attraverseremo le vallate e le lagune del Parque Cajas, a 3.900 metri di altitudine, prima di raggiungere Guayaquil e, da qui, imbarcarci sul volo che ci riporterà a casa.

Sapevi che...?

Il treno della Nariz del Diablo

Considerata una delle opere ferroviarie più audaci dell’America Latina, la Nariz del Diablo è un tratto di binario che scende lungo le pareti di una montagna con un sistema di zig-zag ingegnosamente progettato per superare un dislivello di quasi 800 metri. Costruita all’inizio del XX secolo, fu un’impresa ingegneristica che costò la vita a centinaia di lavoratori, molti dei quali giamaicani. Oggi il percorso è un’attrazione turistica che offre viste spettacolari sulle vallate andine, permettendo di comprendere l’importanza storica di questa linea ferroviaria per l’Ecuador.

N.B.: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili