Avventure nel Mondo
DURATA
23 giorni
PERIODO
Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
aereo
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
frequenti spostamenti
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Ugo AMBROSINI - Tel. 3333055542
Francesca LUPO - Tel. 3271669711
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Passaporto valido almeno 6 mesi.
Raccomandate la profilassi antimalarica (clorochino-resistente) e il vaccino per la febbre gialla.
SITUAZIONE COVID-19
Brasile

Ingresso è consentito senza restrizioni .

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.190
Supplemento
Estate
+ 350
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 350
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 350
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 150
Per alcuni voli interni in Brasile non è più possibile includere il bagaglio, verrà pagato sul posto
Quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), compreso il Brazil Pass biglietto aereo di libera circolazione in Brasile, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). Ogni altra spesa necessaria per la realizzazione del viaggio in cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.350
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
23 NOV - 15 DIC
cod: 5595
Prenota
Itinerario e redazionale

«Il Brasile è Rio, S. Paolo, Manaus, Bahia, la giungla, Il Pantanal, le interminabili spiagge bianche, il Brasile è sensualità, voglia di vivere, erotismo, il Brasile magia e ritualità, il Brasile è suoni, samba, carnevale, il Brasile è fascino, attrattiva e fantasia. Brasile un’avventura indimenticabile». E la mente corre rapida alla samba, alla spiaggia di Copacabana, al Carnevale, al Pan di Zucchero, alle Cascate di Iguassù, alle splendide ragazze in tanga. Forse una deformazione frutto della solita propaganda turistica.

Noi andremo a scoprire un Brasile più vero, quello delle piccole città d’arte, delle città avamposto della conquista (o distruzione) dell’Amazzonia, quello dei piccoli villaggi ai bordi dei grandi fiumi del Mato Grosso. Di questo immenso paese desideriamo scoprire la realtà sociale, la filosofia del popolo e la sua lotta per la sopravvivenza. E l’unico modo per farlo è percorrerlo fermandoci dove troveremo motivo di interesse, cercando di scoprire quanto più possibile dalla costa atlantica alla selva amazzonica. Un lungo volo e siamo a Rio de Janeiro, indimenticabile, alle spalle delle sue lunghissime spiagge dai nomi leggendari quali Flamengo, Botafogo, Ipanema, Leblon, Copacabana che si dipartono da Palo di Sucre, antistante il Cristo del Corcovado sull’azzurrissima Baia di Guanabara.

Andremo a scoprire le scuole di ballo, di samba, spesso inserite nella realtà delle favelas che devono essere visitate con il massimo rispetto e non come attrattiva turistica; poi all’ufficio della Compagnia aerea per riconfermare il nostro itinerario attraverso il Brasile basato sul Brazil Pass un biglietto aereo che ci permette un ampio giro del paese. E partiamo per Brasilia, la capitale del Brasile voluta dal presidente Kubitschek nel 1956 realizzata dagli architetti Costa Nyemeier e oltre a Salvador, Bahia dove rimarremo anche noi come tutti affascinati e catturati dall’esotismo del Brasile coloniale (1549-1763) nata dall’incontro dell’Africa e dell’Europa. Escursione all’isola di Itaparica con spiagge bianche di sabbia finissima. In volo a Recife, ne visitiamo i monumenti più interessanti il Patrio S. Josè, quindi alla fondazione Joakim Nabuco per i due musei dello zucchero e di antropologia, escursione ad Olinda, deliziosa e all’isola Itamaracà con bella vegetazione, Puerto Galinhos e grosse fazendas.

In aereo a Manaus sul Rio delle Amazzoni, visitiamo l’antico teatro Amazonas tutto “Belle Epoque”, escursione sul grande fiume immersi nell’Inferno Verde amazzonico.
Proseguiamo per Cuiabà per l’escursione al Pantanal-Mato Grosso: una zona interessantissima dal punto di vista naturalistico dove si possono osservare a distanza ravvicinata molti uccelli, fra cui pappagalli e tucani, jacarè a migliaia, serpenti, farfalle ecc. Safari fotografico in barca sul Rio Cuiabà e sul Rio Piquirì per tutto il giorno; al mattino a cavallo per vedere pappagalli; in minibus lungo la traspantanalea per Poconé e Cuiabà. Poi in volo a Iguassù per la visita del grandioso complesso naturale delle cascate decisamente più belle di quelle del Niagara, soprattutto per l’ambiente naturale circostante. Visitiamo anche il versante argentino per un completo colpo d’occhio sulle immani masse d’acqua. Poi ultimo volo della nostra lunga serie quello che ci riporterà in Italia.

L’itinerario potrebbe variare a seconda della disponibilità sui voli interni con inizio dell'itinerario da altri aeroporti brasiliani collegati con l'Europa: Salvador, Bahia, Recife, Sao Paulo.

Nella stagione invernale (da ottobre ad aprile) non viene effettuata la visita al Pantanal (Cuiaba) perchè impraticabile. I giorni disponibili per la regione amazzonica saranno utilizzati nella regione di Manaus, eventualmente effettuando la navigazione sul Rio della Amazzoni da Santarem a Manaus.

Carnevale
Il Carnevale brasiliano viene celebrato in modo diverso nelle varie regioni del paese: il Carnevale di Rio è considerato uno dei più famosi in Brasile e in tutto il mondo per via della magnificenza e della ricchezza dei festeggiamenti.
Il carnevale di Salvador de Bahia è famoso per la grande partecipazione popolare e per quella che è la più grande attrazione della festa baiana, il Trio Elétrico. La tradizione dei trio inizia nel 1950, con la coppia di artisti formata da Dodô e Osmar, rispettivamente Adolfo Antônio Nascimento e Osmar Álvares de Macedo. I due musicisti ebbero l’idea di ristrutturare una vecchia Ford del 1929 abbandonata in un garage e di uscire per le strade, dando vita a un concerto itinerante, suonando direttamente dalla macchina su cui avevano installato un impianto di amplificazione. Lo show fu seguito dalla folla per le strade del centro della città e da allora la tradizione si ripete in ogni edizione del carnevale di Salvador.
Oltre ad accompagnare i trio elétrico per le strade di Salvador, la folla si riunisce nella città del carnevale – un’area di 25 km2 con camerini, balconate, assistenza medica e sicurezza pubblica, oltre a varie infrastrutture speciali montate dai diversi organi municipali, statali e federali. Durante questi sette giorni Salvador accoglie turisti da tutto il mondo.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Italia-Sao Paulo
Sao Paulo-Iguazu
Giorno 2
minibus
80 km
Iguazu: cascate dal lato argentino e diga di Itaipu
Giorno 3
minibus - aereo
50 km
Iguazu: Ciudad del Este e cascate dal lato brasiliano
Iguazu-Brasilia
Giorno 4
piedi - aereo
Brasilia: visita della città
Brasilia-Manaus
Giorno 5
minibus - barca
290 km
Manaus - Silves
Giorno 6
barca
Silves
Giorno 7
barca - minibus
290 km
Silves-Manaus
Giorno 8
aereo - aereo - minibus
25 km
Manaus-Soa Paulo
Sau paulo-Recife
Recife-Olinda
Giorno 9
minibus
280 km
Olinda-Porto de Gallinhas-Maceiò
Giorno 10
minibus
360 km
Maceiò-fazenda do Gunga-Mangue Seco
Giorno 11
a piedi
Mangue Seco
Giorno 12
minibus
260 km
Mangue Seco-Salvador de Bahia
Giorno 13
Salvador de Bahia
Giorno 14
barca - minibus - barca
Salvador de Bahia-Ilha de Itaparica
Giorno 15
aereo - aereo - minibus
160 km
Salvador de Bahia-Brasila
Brasilia-Cuiabà
Cuiabà-transpantaneira-Pantanal
Giorno 16
minibus
30 km
Pantanal
Giorno 17
minibus
130 km
Pantanal-transpantaneira-Cuiabà
Giorno 18
aereo - aereo - minibus
100 km
Cuiabà-Sao Paulo
Sao Paulo-Belo Horizonte
Belo Horizonte-Ouro Preto
Giorno 19
Ouro Preto-Conghonas
Conghonas-Rio de Janeiro
Giorno 20
Rio de Janeiro
Giorno 21
Rio de Janeiro
Giorno 22
Rio de Janeiro
Giorno 23
aereo
Rio de Janeiro-Sao Paulo
Sao Paulo-Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili