Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
bus a nolo, barche e brevi tratti a piedi
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
itinerario intenso
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Pierluigi CIAPPI - Tel. 3356653142
Nicoletta STACCIOLI - Tel. 335-5878742
Sebastiano RAVESI - Tel. 3464982461
Avvisi e Note

Il piano voli per questo viaggio può prevedere uno scalo con pernottamento negli USA.  

VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

Per i paesi dell'America Latina non occorrono visti. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 3 mesi dal giorno di partenza ed essere in buone condizioni.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Consigliata profilassi antimalaria (basso rischio).
Consigliato vaccino per la febbre gialla per la zona Amazzonica 

SITUAZIONE COVID-19
Colombia

Ingresso consentito senza restrizioni , necessario compilare il modello check mig

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.985
Supplemento
Estate
+ 250
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 450
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 230
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 230
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), i voli interni in Colombia, il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
980
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
22 DIC - 11 GEN
cod: 5514
Prenota
26 DIC - 11 GEN
cod: 5513
Prenota
15 FEB - 02 MAR
cod: 5518
Prenota
Itinerario e redazionale

E’ un ritorno alla Colombia, uscita finalmente dalla guerra civile e paese oggi ben più sicuro di altri, che può soddisfare gli interessi del viaggiatore disincantato, ma interessato e attento. Grazie alla posizione equatoriale e alla sua struttura geomorfologica, la Colombia presenta una varietà di paesaggi davvero unica: coste caraibiche piene di sole, vette andine innevate, giungla amazzonica, alte dune desertiche che scendono a picco sul mare. Non meno importante è l'aspetto culturale, con numerosi siti dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, le misteriose statue scolpite di San Augustin. Notevole è pure il lascito urbano coloniale ben visibile nelle cittadine dove si intrecciano strade bordate di case bianche e dove monasteri e chiese importanti indicano la religione dei conquistatori. E poi città speciali come le splendida Cartagena, rinserrata nelle mura del XVII secolo e la vivace Bogotà con i suoi 60 musei. La Colombia è un paese multietnico e multiculturale per gli apporti più diversi verificatisi nel corso dei secoli: abitata originariamente da grandi gruppi indigeni (Tairona, Wayu, Kogui) ha visto poi l’arrivo dei colonizzatori spagnoli, di pirati inglesi e francesi, di schiavi africani, di europei giunti qui in cerca di fortuna. Non dimentichiamo che tutto ciò si mescola anche nei sapori e nei profumi di una cucina variegata e ricca di ingredienti particolari, che avremo modo di gustare.

Arriviamo in volo a Bogotà con le due perle del Museo dell’Oro e del Museo Botero; quindi in aereo per Popayan, museo coloniale all'aria aperta con un colorito mercato. Unesco ne ha dichiarato il valore da preservare per le cerimonie della Settimana Santa. In pullman il Parco Archeologico di San Agustin, in un'area di 500 chilometri quadrati, circa seicento megaliti istoriati con figure antropomorfe e zoomorfe sono testimonianza storica di un patrimonio artistico e culturale tra i più importanti del mondo preispanico sudamericano. Le statue monumentali sono sculture di grande bellezza, con caratteristiche tematiche, formali e simboliche molto differenziate, che includono elementi mitologici. Alcune, a carattere funerario, compiono funzioni di pareti o tetti di strutture dolmeniche; altre sono rappresentazioni di personaggi importanti o divinità alle quali si rendeva culto secondo le necessità. Visitiamo il deserto di Tatacoa e raggiungiamo Neiva e in volo Bogotà. Dedicheremo una giornata alla visita di Zipaquirà con la cattedrale scavata nella miniera di sale e poi una sosta in una delle meglio conservate cittadine coloniali: Villa de Leyva. Da Bogotà in volo raggiungiamo Leticia nel Triangolo Amazzonico Colombiano.

Un viaggio nella foresta amazzonica significa addentrarsi nella maggiore riserva ecologica del pianeta, con un'abbondanza inimmaginabile di specie vegetali ed animali. Questa regione piovosa, considerata il "polmone del mondo", è marcata dal passaggio del Rio delle Amazzoni, tanto maestoso che a volte sembra un mare, e dei suoi affluenti, che lungo il loro percorso formano centinaia di isole.
L'Amazzonia registra una storia di spedizioni coloniali avventuriere, con alti costi di vite umane, evangelizzazioni massicce e sfruttamento degli indigeni da parte delle compagnie del caucciù. Ora che si sta sviluppando una maggiore coscienza ambientalista c'è una maggiore sensibilità verso la popolazione nativa e verso la fauna e la flora come riserve del pianeta.

Visiteremo la Calanoa Natural Reserve con visita alla comunità indigena Mocagua, con il particolare villaggio dipinto, nel pomeriggio passeggiata nella foresta con la possibilità di avvistare scimmie, pappagalli, armadilli e molti uccelli e conoscere le piante medicinali amazzoniche poi con una navigazione di circa un'ora e mezza sul fiume arriveremo allo splendido lago di Tarapoto, per rinfrescarci con uno tuffo nelle acque del lago per proseguire fino a Puerto Nariño conosciuto come il più verde villaggio della Colombia. Escursione e birdwatching all'interno della riserva e possibile incontro con uno sciamano, un guaritore tradizionale locale che ci introdurrà alla scienza delle piante medicinali. Rientro a Leticia e l'indomani partenza per Bogotà e proseguimento per Cartagena in aereo, con il suo straordinario centro storico, che si protende nel mar Caribe e che cercheremo di esplorare accuratamente.

Proseguiamo in bus per Mompox traghettando sul Magdalena. A Mompox giro per il paese affascinante per l'atmosfera coloniale. Patrimonio dell'umanità protetta dall'Unesco fu fondata dai coloni spagnoli che utilizzavano il rio Magdalena per trasportare oro e argento verso il regno spagnolo facendo così di Mompox una città dalla doppia anima una nobile e aristocratica e una commerciale. Gabriel Garcia Marquez che qui ambientò i suoi racconti scrisse che "Mompox non esiste, a volte la sogniamo ma non esiste" a sottolineare l'atmosfera di un tempo magico che si è fermato tanto da apparire un sogno immaginario. Il film Cronaca di una morte annunciata scritto da Marquez trovò qui l'ambientazione ideale fortemente voluta dalla magistrale regia di Francesco Rosi.
L’indomani gita sul rio Magdalena, raggiungiamo l'Ila verde con un giro interessante dove ammireremo la campagna circostante vedendo alcune iguane gigantesche e numerosi uccelli. Breve sosta all'isla verde con giro in canoa. Rientriamo e visita Mompox. Raggiungiamo Cartagena dopo aver visitato S. Basilio e Palenque, villaggio divenuto patrimonio dell’Unesco e abitato da una comunità di origine africana, che parla un'idioma creolo, e che ottenne la libertà nel 1691 con un decreto del re di Spagna, prima free town in tutto il continente americano.
Un volo a Bogotà e la coincidenza per l'Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili