CUBA MUSIC Viaggio di gruppo • Adventure • Centro America
come in 'Buena vista social club', tra la gente dell’isola, alla ricerca della sua musica inconfondibile
Mauro ANGELI - Tel. 3475873838
Passaporto valido almeno 6 mesi.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA clicca qui
Non occorrono vaccinazioni.
L'ingresso è consentito senza restrizioni, necessaria la registrazione al sito
N.b: si ricorda di controllare le informative relative al paese di transito
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
Scopriremo inoltre la magia e i balli della cultura di origine africana. Certamente il mare, la gente e la rivoluzione ma tutto visto attraverso la musica e... fiumi di rum. Quando si pensa a Cuba ci vengono subito in mente: spiagge candide, splendide architetture coloniali, un controverso progetto politico e gente meravigliosa. Ma tutto questo è tenuto insieme da un ingrediente che ne mette in risalto il sapore: la musica!
Attraverseremo quindi questo paese cercando di comprenderlo anche attraverso le sue varie espressioni musicali e folcloriche. Come nel film di Wim Wenders, seguiremo le note delle piccole orchestrine improvvisate nelle piazze coloniali. Ci infileremo nei bar, per sorseggiare il nostro mojito dopo l'immancabile visita ai musei. Termineremo una intensa giornata trascorsa ad ammirare spiagge e fondali infilandoci nella "Casa della Trova" dove proveremo, con i giovani del posto, i nostri primi passi di salsa. Ma non sarà solo la musica di Compay Segundo a guidarci in questa avventura. Quando arriveremo nella parte orientale dell'isola scopriremo ben altro! Qui la cultura africana, portata dagli schiavi che lavoravano nelle piantagioni, resiste ancora e si esprime con la musica, riti, balli e magia.
A Santiago de Cuba prenderemo contatto con un gruppo Wodù e assisteremo ai loro riti e sacrifici. Entreremo in una Conga del carnevale (che a Cuba si tiene a fine Luglio!) e vedremo in anticipo come si prepara questo grande spettacolo collettivo. Un'antica famiglia Santiagera si esibirà solo per noi nella "Tumba Francesa" un ballo che gli schiavi copiarono ai coloni adattandolo ai loro strumenti: la Tumba. Entreremo poi nella casa di un Santero e, di fronte al suo altare, ci faremo spiegare i misteri della Santeria. Questa strana religione è il frutto dell'innesto tra la tradizionale religione animista degli schiavi e la religione cattolica imposta dai Gesuiti spagnoli. E, per finire, il teatro Folcloricho di Santiago con i suoi artisti del gruppo Cutumba e i tanti ritrovi notturni dove potremo ormai sfoggiare con sicurezza i nostri passi di Son. Il programma sarà molto intenso ma cercheremo comunque di girare tutta l'isola senza perderci nulla di importante e...cominciate a fare qualche passo di Son!




