Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti e case private
TRASPORTI
minibus a nolo con autista
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Laura PISTELLI 334 252 7445 - lpistelli@yahoo.it
Mauro ANGELI - Tel. 3475873838
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Provvediamo a fornire la targhetta di turismo, inclusa nella quota.
Passaporto valido almeno 6 mesi.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
nel caso in cui il piano voli preveda lo scalo in Canada è necessario fare l'ETA clicca qui

Non occorrono vaccinazioni.
SITUAZIONE COVID-19
Cuba

L'ingresso è consentito senza restrizioni, necessaria la registrazione al sito 

N.b: si ricorda di controllare le informative relative al paese di transito

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.695
Supplemento
Estate
+ 255
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 395
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 190
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre
+ 200
quote basate su 11 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), la tassa di uscita, la targhetta di turismo (che sostituisce il visto). I trasporti in minibus con autista per l'itinerario previsto.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
790
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

Scopriremo inoltre la magia e i balli della cultura di origine africana. Certamente il mare, la gente e la rivoluzione ma tutto visto attraverso la musica e... fiumi di rum. Quando si pensa a Cuba ci vengono subito in mente: spiagge candide, splendide architetture coloniali, un controverso progetto politico e gente meravigliosa. Ma tutto questo è tenuto insieme da un ingrediente che ne mette in risalto il sapore: la musica!

Attraverseremo quindi questo paese cercando di comprenderlo anche attraverso le sue varie espressioni musicali e folcloriche. Come nel film di Wim Wenders, seguiremo le note delle piccole orchestrine improvvisate nelle piazze coloniali. Ci infileremo nei bar, per sorseggiare il nostro mojito dopo l'immancabile visita ai musei. Termineremo una intensa giornata trascorsa ad ammirare spiagge e fondali infilandoci nella "Casa della Trova" dove proveremo, con i giovani del posto, i nostri primi passi di salsa. Ma non sarà solo la musica di Compay Segundo a guidarci in questa avventura. Quando arriveremo nella parte orientale dell'isola scopriremo ben altro! Qui la cultura africana, portata dagli schiavi che lavoravano nelle piantagioni, resiste ancora e si esprime con la musica, riti, balli e magia.

A Santiago de Cuba prenderemo contatto con un gruppo Wodù e assisteremo ai loro riti e sacrifici. Entreremo in una Conga del carnevale (che a Cuba si tiene a fine Luglio!) e vedremo in anticipo come si prepara questo grande spettacolo collettivo. Un'antica famiglia Santiagera si esibirà solo per noi nella "Tumba Francesa" un ballo che gli schiavi copiarono ai coloni adattandolo ai loro strumenti: la Tumba. Entreremo poi nella casa di un Santero e, di fronte al suo altare, ci faremo spiegare i misteri della Santeria. Questa strana religione è il frutto dell'innesto tra la tradizionale religione animista degli schiavi e la religione cattolica imposta dai Gesuiti spagnoli. E, per finire, il teatro Folcloricho di Santiago con i suoi artisti del gruppo Cutumba e i tanti ritrovi notturni dove potremo ormai sfoggiare con sicurezza i nostri passi di Son. Il programma sarà molto intenso ma cercheremo comunque di girare tutta l'isola senza perderci nulla di importante e...cominciate a fare qualche passo di Son!

Itinerario di viaggio
Giorno 1
Partenza dall'Italia
Giorno 2
Avana, visita della città e organizzazione del viaggio. (Cattedrale S. Cristobal, Plaza de Armas, Plaza Vieja, Malecon, Parque Central, Capitolio, Plaza de la revolution, Iglesia de S. Francisco de Assis e del la Mercede, Fortaleza de la Real Fuerza, Museo de la Revolution calle Refugio)
Giorno 3
Avana, Cienaga de Zapata, Boca de Guama’, Playa Larga, Playa Giron, Caleta Buena, Cienfuegos,Trinidad. (Playa Larga, baia dei porci- Playa Giron, Museo dello sbarco americano - Cienfuego, Palacio Valle!! (consumazione) - Teatro Tomas Terry - Castillo de Jaguà.
Giorno 4
Trinidad - Playa Ancon - Trinidad. (Valle de Ingegnos e torre Iznaga, Cascate de los Collantes, Playa Ancon: lettini, catamarano, snorkeling).
Giorno 5
Trinidad - Iznaga - S. Spiritus - Camaguey - Bayamo - Santiago. (Santiago notte, casa della trova e Patio des Artes).
Giorno 6
Santiago (mattina, visita della città. Nel pomeriggio conga. Sera Tumba Francesa, notte sede del coro Madrigale).
Giorno 7
Santiago (mattino Cobre e Morro. pomeriggio libero. Sera Wodù).
Giorno 8
Santiago - Guantanamo (bagno in spiaggia) - Baracoa.
Giorno 9
Baracoa - Yumuri - spiaggia Maguana - Baracoa.
Giorno 10
Baracoa - Moa - Baja Naraja (delfinario molto turistico) - Holguin - Camaguey - Moron
Giorno 11
Moron - Cayo Coco (playa Pilar, la migliore: catamarano e snorkeling) - Cayo Romano (playa Paredon) - Cayo Gulliermo - Remedios (cittadina bella, coloniale, seicentesca, cattedrale ristrutturata) - Playa Flamingos (la terza in ordine di bellezza).
Giorno 12
Remedios - Cayo S. Maria (playa Brujas) - Remedios
Giorno 13
Remedios - Santa Clara (rivoluzione,museo e statua del Che) - Varadero (playa Las Calavera, lunga e solitaria).
Giorno 14
Avana
Giorno 15
Avana - Castillo del Morro e Fortaleza S.Carlo de Cabana (sparo del cannone alle 20 e...cena di arrivederci a Paladar Donna Carmela!).
Giorno 16
Avana e partenza per l’Italia
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili