Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi a nolo o mezzi pubblici.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Riccardo FORMIGARI - Tel. 3489045256
Mauro SPINOSA - Tel. 3397936444
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorre il visto.
ATTENZIONE IMPORTANTE:

per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
SITUAZIONE COVID-19
Giamaica

L'ingresso è consentito senza restrizioni. Si consiglia di registrarsi sul portale https://enterjamaica.com

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.660
Supplemento
Estate
+ 200
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 450
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 220
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplementi per voli transcontinentali effettuati VEN-SAB-DOM EUR 25 a tratta, verranno aggiunti alla quota sul Foglio Notizie
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), il noleggio dei mezzi per effettuare il giro dell’isola si pagano con la cassa comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.190
$
se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli usa, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
23 DIC - 07 GEN
cod: 5371
Prenota
23 DIC - 07 GEN
cod: 5489
Prenota
Itinerario e redazionale

'Down the way where the nights are gay and the sun shines daily on the mountain top, I took a trip...' è Harry Belafonte che ci invita sulle note della famosa Jamaica Farewell nell’isola più straordinaria del Mar dei Caraibi: la Giamaica, una perla, 'the island in the sun' coperta da una vegetazione lussureggiante, abitata da una popolazione di origine africana con uno spiccato senso del ritmo e della musica, ingentilita da una natura e un ambiente più generosi della terra dei loro antenati. Ma è un’isola in fermento sociale che presenta anche sotto questo aspetto motivi di grande interesse. Il movimento dei rasta dai lunghi capelli, una musica d’avanguardia nata dalle tradizioni musicali complesse di questa gente: il raggae, la natura esuberante, fanno di questa isola caraibica una destinazione che vale un viaggio (nei primi giorni di agosto si tiene a Mantego il Festival Mondiale del Reggae le date non sono ancora note ed occorre informarsi all’arrivo) ed ecco quindi il nostro Jamaica Farewell.

Dall’ Italia a Kingston, con il giardino botanico e il museo dell’Institute of Jamaica e la gita a Port Royal, l’antica base dei bucanieri distrutta dal terremoto (Fort Charles, chiesa di San Pietro) e le gite a Newcastle (panorama) ed a Spanish Town, la cittadina che occupa il posto dell’antica capitale spagnola (cattedrale, King’s House, museo degli Aruachi e da non mancare il Bob Marley Museum). Poi andremo a scoprire il fascino dell’isola, attraversando i monti dell’interno e percorrendo la magnifica costa settentrionale, specie nella sua porzione più orientale. Port Antonio, Ocho Rios e Montego Bay ne sono i centri principali,ma l’intera costa è tutto un susseguirsi di incantevoli località.

Seguendo la strada costiera che contorna la punta orientale dell’isola si raggiunge Port Antonio (Blue Lagoon: percorso in zattera nel fiume Rio Grande lungo uno scenario di foresta tropicale) nelle vicinanze le bellissime Reach Falls e la Winniered Beach la spiaggia più incantevole della Giamaica, si può proseguire poi per Port Maria (possibile visita di una tipica piantagione dell’interno) fino al Ocho Rios. La gola Fern Gully; le deliziose cascate Dunn’s River che offrono il piacere di alternare il bagno sotto le loro acque con quelle della vicina spiaggia. Sean Connery su queste spiagge e queste cascate ha girato molte scene del suo film 007 Missione Goldfinger. Continuando lungo la costa si toccano Saint Ann’s Bay (nel luogo dove sorgeva la prima città dell’isola, Sevilla Nueva), Discovery Bay (località del primo sbarco di Colombo) e Runaway Bay, l’elegante località balneare (nell’entroterra la Cockpit Country è una regione selvaggia, sede dei Maroons, discendenti degli schiavi fuggitivi), Negril Beach, dove appare evidente tutta la decadenza di un mito oggi inquinato da droga, sesso e noia di una colonia di italiani inutilmente arricchiti, nell’estremo ovest dell’isola, è una lunga distesa di bianca spiaggia, escursione alle magnifiche Y.S. Falls passando per la suggestiva Bamboo Avenue poi si potrà visitare Mandeville, la ospitale località climatica nelle colline dell’interno. Da Montego Bay, dove lasceremo le nostre vetture dopo l’ultimo fruit punch al rhum, ci imbarchiamo sull’aereo per l’Italia

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili