ANTILLE OLANDESI Viaggio di gruppo • Adventure • Centro America
le isole dei Caraibi ABC: Aruba, Bonaire, Curaçao
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
L'ingresso è consentito senza restrizioni
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
Un viaggio nel Mar dei Caraibi alla scoperta delle poco conosciute Antille Olandesi.
Dall’Italia ad Aruba da dove, in assoluta libertà ci muoveremo da un’isola all’altra cercando gli angoli più belli, più caratteristici e i fondali più ricchi di vita subacquea. Isole abbastanza ignorate dal turismo italiano saranno una piacevolissima sorpresa.
Aruba l’isola felice dei Caraibi ha una storia tormentata, offre splendide spiagge e fantasmi della sua antica attività estrattiva d’oro e di sale, poi Curaçao, Willemstadt, la capitale, ha un centro storico eccezionalmente pittoresco e caratteristico con una architettura di origine olandese, le case tinteggiate con colori pastello e le vie ricche di negozietti e localini dove bere il famoso (e buonissimo) liquore locale. Attraversare il ponte mobile Queen Emma bridge che congiunge i quartieri di Punda e Otrobanda suscita sicuramente emozioni. L’isola offre spiagge molto belle e fondali splendidi, degni di menzione sono la spiaggia del Seaquarium, Barbara Beach, Knipp Bay ecc. Il Seaquarium offre anche, oltre a un fornitissimo acquario, anche la possibilità di immergersi in gabbioni con una quantità incredibile di pesci compresi squali, razze, tartarughe. Altre attrattive dell’isola sono il Christoffel Park che include itinerari in auto, in jeep, e a piedi. Anche la laguna di Spanish Water è degna di una visita con le sue abitazioni da sogno costruite dai ricchi americani.
Le sistemazioni alberghiere offrono alloggiamenti per tutte le tasche. Possibilità ovunque di fare immersioni. Bonaire, isola più piccola rispetto a Curaçao e nota per avere la più bella barriera corallina del Mar dei Caraibi. Fare immersioni a Bonaire è un «must» anche perché quest’isola sembra fatta apposta per i sub. La strada costeggia spiagge molto belle e in qualsiasi punto della costa ovest è possibile posteggiare l’auto e immergersi perché la barriera comincia ad una decina di metri dalla spiaggia. L’acqua è eccezionalmente trasparente e mantiene una buona visibilità fino a 50 m. Ovunque si trovano dive center che organizzano uscite in mare quotidiane. L’isola offre anche un bel parco naturale il Washington/Slaaghai park che include anche le spiagge più belle dell’isola: Funchi e Frans. Famose anche le saline, fra le più grandi del mondo, sono visibili da chilometri di distanza le montagne di sale posto ad asciugare. Eccezionale è anche la colonia di fenicotteri rosa più vasta del mondo che conta circa 1500 uccelli di un rosa molto intenso. Questa quantità di volatili è avvicinabile a circa 30 m... Molto caratteristiche sono anche le Slave Huts, capanne dove gli schiavi africani che lavoravano alle saline usavano come dimore. Saremo noi a decidere come dividere il soggiorno, le isole sono tutte ugualmente belle, offrono l’ambiente ideale per una vacanza marina con alcuni angoli di interesse storico-culturale che non guasta. Rientriamo ad Aruba per il volo per l’Italia.




