COSTA RICA Viaggio di gruppo • Adventure • Centro America
viaggio naturalistico, di due settimane, a tu per tu con foreste, spiagge, animali e vulcani del Centroamerica e del Mare dei Caraibi.
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
Nessuna restrizione per l'ingresso
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso è consentito senza restrizioni
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Il Costa Rica si distingue per un forte impegno per la conservazione della Natura: 12.000 varietà di piante, 237 specie di mammiferi, 848 tipi di uccelli e 361 varietà d’insetti in una rete di Parchi Nazionali e Riserve che copre circa il 12% del territorio. Paese vasto quanto due volte la Sicilia, il Costa Rica conta attualmente circa tre milioni di abitanti. L’itinerario ci porterà a visitare la Repubblica del Costa Rica, l’incantevole paese centroamericano ancora fortunatamente pressoché sconosciuto al turismo di massa. Un viaggio quasi interamente dedicato a una natura che cambia continuamente, offrendo panorami di rara bellezza che spaziano dalle catene montuose di origine vulcanica e dalle ampie vallate della zona centro-settentrionale alla Meseta Central, vero cuore del Costa Rica, dove vive circa Il 60% della popolazione.
Arrivati dall’Italia a San José, sosteremo nella capitale il tempo necessario per un’accurata visita e definire nei particolari il nostro programma; San José sarà il punto di partenza quasi obbligato per le varie escursioni alla scoperta del Costa Rica. Visiteremo il Parco Nazionale del Vulcano Poàs (m 2.740), con frequenti e prolungati periodi di attività eruttiva e quello del Vulcano Irazù, il più alto del Paese, con i suoi 3.432 metri e i suoi cinque crateri.Valuteremo la possibilità di effettuare un emozionante rafting sul Rio Reventazòn (rapide di quinto grado) o sul Rio Pacuare (quarto grado), ci sposteremo verso la costa caraibica giungendo a Cahuita.
Con la calma concessa dal nostro lungo viaggio, visiteremo il Parco Nazionale di Cahuita, per spingerci, con lance a motore, verso la costa nord, attraversando canali naturali avvolti da una natura suggestiva e rigogliosa. Tra luglio e settembre, nel Parco Nazionale Tortuguero, la tartaruga verde dell’Atlantico viene a deporre le uova sulle spiagge. Ritornati a San José, ci interesseremo della zona nord, avvicinandoci al Vulcano Arenal, con il suo osservatorio, che potrà essere meta di un avvincente trekking e con la visita al Rio Celeste da La Fortuna. Ci sposteremo quindi sulla costa ovest, visitando il Parco Nazionale di Santa Rosa, il Parco Nazionale Rincòn della Veja e le belle spiagge della penisola di Nicoya. Da ottobre a marzo nella riserva turistica di Playa Tamarindo la tartaruga dermochelide coriacea, la più grande del mondo, circa 2 metri, viene a deporre le uova su questa spiaggia. Continueremo il viaggio sino a giungere al Parco Nazionale Manuel Antonio e al Parco Nazionale Corcovado, selvaggio e spettacolare, o all'isola del Cano, alla ricerca delle balene.
Rientriamo a San José per il volo per l’Italia.
