Avventure nel Mondo
DURATA
30 giorni
PERIODO
Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
mezzi locali, bus, auto, barche.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristoranti
DIFFICOLTÀ
viaggio intenso con mezzi locali
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Carlo DOLCE - Tel. 3483845304
Luca LATTARI - Tel. 3357868539
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorre il visto.
Passaporto valido 6 mesi dal giorno di ingresso nel paese
ATTENZIONE IMPORTANTE:

per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
SITUAZIONE COVID-19
Costa Rica

Nessuna restrizione per l'ingresso 

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

El Salvador

Ingresso consentito senza restrizioni

Guatemala

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Honduras

L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:

  • Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
  • Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.

Registrazione 72 ore prima dell'ingresso sul sito https://prechequeo.inm.gob.hn/Login

N.B: CONTROLLARE QUALI SONO LE CONDIZIONI DEI PAESI DI TRANSITO 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Nicaragua

L'ingresso nel paese è consentito presentando UNO dei seguenti requisiti: 

  • Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni in lingua inglese ( doppia dose) 
  • Tampone Pcr effettuato 72 ore prima dell'arrivo nel paese.

N.B: i requisiti sopra indicati  valgono  anche i neonati e/o i minori, seppur molto piccoli, ove non vaccinati, dovranno sottoporsi al test nasofaringeo di cui sopra.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Panama

L'ingresso è consentito senza restrizioni 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.580
Supplemento
Estate
+ 230
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 230
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 75
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.500
$
se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli usa, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
15 NOV - 14 DIC
cod: 5152
Prenota
Itinerario e redazionale

Una traversata completa del Centro America, la lingua di terra bagnata da due Oceani, il Pacifico e l’Atlantico che vide fiorire le più importanti culture precolombiane, oggi teatro di aspri contrasti sociali dal Nicaragua in passato tormentato da una dolorosa guerra civile al Costa Rica ritenuta la Svizzera del Centro America.

In aereo raggiungiamo Città del Guatemala dalla quale partiamo subito per affrontare questo fantastico paese. Incontriamo Antigua, la vecchia capitale duramente provata dagli ultimi terremoti e poi a nord le colorate Sololà e Panajachel sul Lago Atitlan che confronteremo con l’incredibile mercato di Chichicastenango. Poi in volo (non compreso nella quota) a Tikal immerso nella foresta del Peten. Dopo una notte tra le misteriose rovine maya puntiamo sul Castillo de S. Felipe e poi dopo una serie di rocambolesche coincidenze con mezzi locali, ecco Copan in Honduras. Terminata la visita raggiungeremo San Pedro Sula e si riparte alla volta di Tegucigalpa , la capitale. Una visita al Museo Nacional e ci apprestiamo ad entrare in Nicaragua. Managua e i vicini laghi vulcanici saranno le mete più interessanti insieme all’antica città coloniale di Granada, bellissima.

Visiteremo l’ Isola Omepete sul Lago Nicaragua e un tramonto a San Juan del Sur sul Pacifico e percorrendo la Pan American Highway eccoci nel più conosciuto Costa Rica. Prima tappa Playa Tamarindo sulla costa pacifica, poi San Josè, abbarbicata alla Cordillera ai piedi del vulcano Irazu. Visiteremo Cartago, con interessanti chiese, saliremo in taxi il vulcano fino a 3432 m. Ce ne andremo al Tortuguero sulla costa caraibica per assistere alla deposizione delle uova di centinaia di testuggini di mare. Raggiungeremo il parco di Cahuita vicino Limon e attraverso le splendide Bocas del Toro punteremo su David. Dopo tanto cammino, dopo aver cambiato decine di mezzi, arriviamo a Panama e al suo canale, autentico capolavoro dell’ingegneria idraulica. Adagiata su una serie di colline lussureggianti affacciata sul Pacifico, Panama ci darà modo di riposarci e distrarci prima di salire su un piccolo aereo per le San Blas, attualmente raggiungibili anche in jeep. Al largo delle coste di Panama, nel Mar dei Caraibi, un piccolo arcipelago di isolette bordate da palme con spiagge bianchissime e un mare da sogno, qui abitano i Kunas un popolo indio che vive in case di legno con i tetti di palma, dorme su amache e conserva un prezioso artigianato, le famose molas dei Kuna, un patchwork di stoffe policrome ancora oggi utilizzate per confezionare le bluse portate dalle donne. Qui trascorreremo gli ultimi giorni di viaggio per un totale relax balneare con l’eventuale estensione facoltativa di 7 giorni. Le isole si raggiungono con piccoli aerei da Panama e dispongono di buoni alberghetti. Poi il volo per l’ Italia.

Centramericana è uno dei mitici viaggi 'on the road' che proponiamo, uno di quelli che, insieme a pochi altri, hanno tutte le caratteristiche e le premesse di una vera e propria avventura da vivere a contatto con la natura che in questi paesi non è ancora del tutto sottomessa al cosiddetto progresso e, soprattutto, a contatto con la gente. L’idea del viaggio in bus, la gente, la possibilità di vedere paesi diversi, sono le componenti che favoriscono la scelta di questo viaggio. Se si vuole vedere ciò che il programma di viaggio propone, è necessario ricorrere a mezzi privati, aerei e, in alcuni casi, imbarcazioni private. I luoghi da vedere sono tantissimi, tutti quanti affascinanti per le loro caratteristiche. Questo viaggio da ampio spazio alla autogestione e i partecipanti sappiano che dovranno collaborare e partecipare in pieno alla realizzazione dello stesso.

Itinerario di viaggio
Giorno 1
aereo
Partenza dall’ITALIA
Giorno 2
aereo/bus
Arrivo a GUATEMALA /ANTIGUA
Giorno 3
bus
ANTIGUA
Giorno 4
bus/aereo (in cassa comune) /bus
ANTIGUA / TIKAL
Giorno 5
CHICHICASTENANGO
Giorno 6
bus
CHICHI / PANAJACHEL
Giorno 7
bus
PANAJACHEL / COPAN
Giorno 8
bus
COPAN / S. PEDRO SULA / TEGUCIGALPA
Giorno 9
bus
TEGUCIGALPA / LEON
Giorno 10
bus
TEGUCIGALPA / LEON
Giorno 11
mezzi locali
GRANADA (VULCANO E PUEBLOS BLANCOS)
Giorno 12
mezzi locali
GRANADA / ISLA OMETEPE
Giorno 13
bus
ISLA OMETEPE
Giorno 14
mezzi locali
OMETEPE / S.JUAN DEL SUR / PEÑAS BLANCAS / SAN JOSE'
Giorno 15
bus
SAN JOSE' (VOLCAN IRAZU - CARTAGO)
Giorno 16
mezzi locali
S. JOSE' / CARIARI / TORTUGUERO
Giorno 17
mezzi locali
TORTUGUERO / MOIN / CAHUITA
Giorno 18
CAHUITA
Giorno 19
mezzi locali
CAHUITA / BOCAS DE TORO
Giorno 20
barca
BOCAS DE TORO
Giorno 21
barca
BOCAS –DELFINOS- CAYO CORAL –BASTIMIENTO
Giorno 22
barca
BOCAS
Giorno 23
aereo
BOCAS DE TORO / C. DE PANAMA
Giorno 24
PANAMA
Giorno 25
BARCA
PANAMA SAN BLAS
Giorno 26
barca
SAN BLAS (Porvenir)
Giorno 27
barca
SAN BLAS
Giorno 28
barca
SAN BLAS
Giorno 29
BARCA
SAN BLAS - PANAMA
Giorno 30
AEREO
PARTENZA DA PANAMA - ITALIA
NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili