NICARAGUA PANAMA Viaggio di gruppo • Avventura • Centro America
Un nuovo viaggio che si snoda lungo la Panamericana attraversando tre stati del Centro America: dal Nicaragua a Panama, attraverso il Costa Rica, per finire alle Isole San Blas.
Talia GRAMICCIA - Tel. 3392203444
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
Nessuna restrizione per l'ingresso
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso nel paese è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti:
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
L'ingresso è consentito rispettando TUTTI i seguenti requisiti :
- Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni ,
- Compilare una dichiarazione giurata elettronica al link
- Altamente consigliata assicurazione sanitaria.
I passeggeri non vaccinati dovranno presentare un tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Il rientro in Italia sarà possibile presentando uno dei seguenti certificati:
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale per COVID-19 avvenuto da meno di 9 mesi
- Certificato di completamento del ciclo vaccinale più dose booster
- Certificato rilasciato a seguito di completa guarigione da COVID-19 avvenuto da massimo 6 mesi
- Certificato rilasciato a seguito di test molecolare effettuato 72 ore prima dell'ingresso o antigenico effettuato 48 ore prima dell'ingresso.
I passeggeri che non sono in possesso di uno dei certificati sopra elencati obbligo di autoisolamento di 5 giorni al termine dei quali bisognerà effettuare tampone pcr o antigenico.
Un nuovo viaggio che si snoda lungo la Panamericana attraversando tre stati del Centro America e che, escludendo il Guatemala e l’Honduras, segue l’itinerario del viaggio Centroamericana a cui si può fare riferimento per l’itinerario di massima.
Il volo dall’Italia a Managua e i vicini laghi vulcanici saranno le mete più interessanti insieme all’antica città coloniale di Granada, bellissima. Visiteremo l’Isola Omepete sul Lago Nicaragua e un tramonto a San Juan del Sur sul Pacifico quindi percorrendo la Pan American Highway eccoci nel più conosciuto Costa Rica. Decideremo se continuare per la zona delle foreste di Monteverde e del Volcan Arenal oppure verso la costa pacifica per Playa Tamarindo e Manuel Antonio. Ce ne andremo poi al Tortuguero sulla costa caraibica per assistere alla deposizione delle uova delle testuggini di mare. Raggiungeremo il parco di Cahuita vicino Limon e, entrando in Panama, punteremo sulle splendide Bocas del Toro e le isolette del suo arcipelago. Infine, dopo tanto cammino e aver cambiato decine di mezzi, arriviamo a Panama e al suo canale, autentico capolavoro dell’ingegneria idraulica. Adagiata su una serie di colline lussureggianti affacciata sul Pacifico, Panama ci darà modo di riposarci e distrarci prima di raggiungere le San Blas, attualmente raggiungibili anche in jeep. Al largo delle coste di Panama, nel Mar dei Caraibi, un piccolo arcipelago di isolette bordate da palme con spiagge bianchissime e un mare da sogno, qui abitano i Kunas un popolo indio che vive in case di legno con i tetti di palma, dorme su amache e conserva un prezioso artigianato, le famose molas dei Kuna, un patchwork di stoffe policrome ancora oggi utilizzate per confezionare le bluse portate dalle donne. Qui trascorreremo gli ultimi giorni di viaggio per un totale relax balneare tra le isole che si raggiungono via terra o con piccoli aerei da Panama e dispongono di alloggi spartani in riva al mare per vivere qualche giorno alla Robinson Crusoe. Poi il volo per l’Italia.
Centramericana è uno dei mitici viaggi 'on the road' che proponiamo, uno di quelli che, insieme a pochi altri, hanno tutte le caratteristiche e le premesse di una vera e propria avventura da vivere a contatto con la natura che in questi paesi non è ancora del tutto sottomessa al cosiddetto progresso e, soprattutto, a contatto con la gente. L’idea del viaggio in bus, la gente, la possibilità di vedere paesi diversi, sono le componenti che favoriscono la scelta di questo viaggio. Se si vuole vedere ciò che il programma di viaggio propone, è necessario ricorrere a mezzi privati, aerei e, in alcuni casi, imbarcazioni private. I luoghi da vedere sono tantissimi, tutti quanti affascinanti per le loro caratteristiche. Questo viaggio da ampio spazio alla autogestione e i partecipanti sappiano che dovranno collaborare e partecipare in pieno alla realizzazione dello stesso.
Per la descrizione delle località vedi programmi NICARAGUA e COSTARICA.
