Avventure nel Mondo
DURATA
12 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti, case private, possibili notti in amaca
TRASPORTI
mezzi locali, pulmini, fuoristrada, barche .Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini e al sacco
DIFFICOLTÀ
navigazione sul fiume e nelle isole
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Roberta SCATIZZI - Tel. 3381600297
Barbara SAVY - Tel. 3388199152
Raffaella FALANGA - Tel. 3482800551
Sara MOLINARI - Tel. 3280119299
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorre il visto.
ATTENZIONE IMPORTANTE:

per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
SITUAZIONE COVID-19
Belize

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.600
Supplemento
Estate
+ 250
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 400
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 220
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze). I trasporti si pagano con la Cassa Comune.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
950
$
Supplemento
Alta stagione
alta stagione estate, nat/cap
+ 90
$
se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli usa, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
26 DIC - 06 GEN
cod: 5148
Prenota
28 DIC - 08 GEN
cod: 5149
Prenota
28 DIC - 08 GEN
cod: 5203
Prenota
30 MAR - 11 APR
cod: 6831
Prenota
Itinerario e redazionale

Il Belize è un paese piccolissimo e sorprendente.
Non è solo il paese dove nel 1986 è stato girato il film 'Mosquito coast' di Peter Weir o il paese a un cui isolotto, Ambergrise Caye, Madonna ha dedicato la canzone 'La isla bonita'. Poco conosciuto dal turismo di massa è una delle zone meno abitate del Centramerica. E’ uno degli stati che presentano la più elevata biodiversità sia per quanto riguarda le specie terrestri, sia per quelle acquatiche. La barriera corallina che si estende lungo la costa del paese è la seconda più grande del mondo dopo la Grande Barriera australiana ed è riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità n virtù della sua biodiversità.
Il Belize è la vacanza avventurosa per antonomasia, canoa lungo i fiumi, passeggiate a cavallo, jeep in mezzo alla giungla, ma è anche cultura, il Belize è riconosciuto come il centro del mondo antico Maya, fu qui infatti, nella 'pianura centrale' del Belize occidentale e il Petén guatemalteco che gli antichi Maya fiorirono durante il periodo classico 300-900 dC., ed è anche relax e snorkeling, è davvero un tuffo nel blue in uno dei numerosi Cayo lungo la costa del Paese.

Il nostro volo ci porterà nell’ex capitale, Belize City, variopinta città caraibica da dove, dopo aver fatto un giro in città e visitato St John’s Cathedral (1847), la più antica e importante chiesa anglicana dell’America centrale, ci sposteremo al Community Baboon Sanctuary a 42 km dalla città, riserva di 52 kmq voluta dai locali proprietari terrieri per tutelare la scimmia urlatrice nera. La Community Baboon Sanctuary (CBS) è un progetto pionieristico in conservazione di volontariato di base. L'obiettivo è di sostenere l'habitat del Howler Black Monkey (chiamato 'babbuino' nel dialetto creolo), promuovendo nel contempo lo sviluppo economico delle comunità partecipanti. Il risultato è stato un progetto innovativo nell’ ecoturismo sostenibile, che protegge l'habitat in pericolo per il Black Howler Monkey e altre specie, offrendo un'occasione unica per i visitatori di sperimentare la foresta pluviale e la testimonianza Black scimmie urlatrici nel selvaggio. Più di 200 proprietari privati in sette villaggi, si sono volontariamente impegnati a conservare la loro terra per la protezione del Howler Monkey habitat Black e grazie a questo progetto la popolazione della scimmia urlatrice nera del Santuario è salito a oltre 2.000 scimmie. In aggiunta alle numerose truppe urlatrici, l'abbondanza di vita di altri si trova all'interno del santuario. Circa 200 specie di uccelli sono state identificate nella zona, tra cui coloratissimi pappagalli, colibrì sorprendente, limpkin, manakins, anche un tucano tanto Altre specie a rischio come la tartaruga fiume hickatee hanno fatto del santuario loro casa. Inoltre, formichieri, pipistrelli, iguane, armadilli e molte altre specie di mammiferi, rettili e anfibi, ma anche giaguari, ocelot, puma, sono presenti nella zona del Santuario.
Il Santuario è stato fondato dal Dr. Robert Horwich, una primatologa americano e Fallet Young, un proprietario terriero nel villaggio di Bermuda Landing, nel 1985 con la partecipazione iniziale di 12 proprietari terrieri. Visiteremo qualcuno di questi villaggi e potremo dormire nei tipici bed and breakfast che si trovano in tutto il Santuario di sette villaggi, per un soggiorno tradizionale in stile creolo, varrà la pena trascorrere due notti in questo Santuario per avere anche l’occasione di una escursione notturna

La successiva tappa sarà il sito archeologico di Lamanai, letteralmente 'Coccodrillo Sommerso', il più impressionante sito Maya nel Belize settentrionale, posto in una riserva archeologica sulla New River Lagoon, dove arriveremo con un viaggio in barca che ci permetterà di osservare maestosi alberi, coccodrilli, tartarughe, uccelli, quindi ci addentreremo a piedi nella giungla per arrivare alle prime rovine e magari vedremo appesa a qualche albero l’orchidea nera, fiore simbolo del Belize. Visiteremo il Tempio della Maschera, il Tempio del Giaguaro e il Tempio Alto.
Ci dirigiamo quindi verso San Ignacio, chiamata anche solo Cayo, è il nostro punto di partenza per visitare due bei siti archeologici, Xunantuninch, lett. 'Vergine di Pietra', orgoglio archeologico del Belize e Caracol e per escursioni in barca/canoa lungo il fiume, jeep o cavallo nella spettacolare Mountain Pine Ridge Forest Riserve, una riserva di oltre 800 kmq di pinete tropicali, disseminata con fiumi, cascate, grotte e popolata di uccelli.

Dopo tanta attività è tempo di dedicarci al Mar dei Caraibi! Torniamo a Belize City e da qui con un water taxi ci dirigiamo a Caye Caulker per un breve soggiorno di 4/5 giorni di mare e relax. L’atmosfera di Caye Caulker è molto rilassante. La strada principale è piena di negozietti che organizzano o intermediano le uscite in barca. Per iniziare scegliamo un’escursione di tre ore con 'snorkellata' a Shark Ray Village: un reef a pochi chilometri di fronte al porto del Caye, dove è possibile nuotare con razze e squali nutrice, assolutamente innocui. I pesci sono attirati dai barcaioli che giornalmente gli offrono sarde o altri pesci sminuzzati.

Altra escursione alla riserva marina di Hole Chan con snorkeling a Shark Ray Alley e gita a San Pedro. Più impegnativa l’escursione al Blue Hole il 'Buco' situato nel Lighthouse Reef, la barriera più lontana dalla costa, la discesa si effettua lungo la parete che come in un imbuto porta in una grotta circolare a circa 35 m, con stalattiti e stalagmiti. Possibile altra immersione a Long Caye, poi si sbarca nel Parco di Half-Moon Caye, dove si pranza ed è possibile visitare la riserva ornitologica, l’isola è uno splendido parco naturale. Altre escursioni con o senza immersioni sono possibili al Manatee's Park (vicino a Belize City) e al Goffrey Caye. Torniamo a Belize e in aereo, rientriamo in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
MESSICO
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Libro consigliato
Guatemala Yucatan Belize , la culla dell'antica civiltà maya
Ti consigliamo questo libro per il viaggio, acquistalo presso la nostra libreria cliccando su questo riquadro.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili