Avventure nel Mondo
DURATA
16 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
minibus, mezzi locali, aerei e barche.Per motivi di sicurezza, sconsigliamo categoricamente i trasferimenti con bus notturni.
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile, Paese privo di infrastrutturre turistiche
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Rossella FABIANI - Tel. 3381261373
Giovanni BERTESI - Tel. 3483327289
Diego ZAIO - Tel. 3396848209
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorre il visto.
ATTENZIONE IMPORTANTE:

per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
SITUAZIONE COVID-19
Nicaragua

L'ingresso nel paese è consentito presentando UNO dei seguenti requisiti: 

  • Certificato vaccinale completato da almeno 14 giorni in lingua inglese ( doppia dose) 
  • Tampone Pcr effettuato 72 ore prima dell'arrivo nel paese.

N.B: i requisiti sopra indicati  valgono  anche i neonati e/o i minori, seppur molto piccoli, ove non vaccinati, dovranno sottoporsi al test nasofaringeo di cui sopra.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Video di viaggio
Contenuto realizzato dai nostri viaggiatori
Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.600
Supplemento
Estate
+ 200
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 200
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 115
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), i trasporti si pagano con la Cassa Comune, i voli per Corn Island sono da pagare a parte e il costo parte da circa usd 200 a/r
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
700
$
se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli usa, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

Il Nicaragua offre una natura ricca e incontaminata e una popolazione con una gran voglia di comunicare con i pochi turisti che visitano il paese. Ognuno porta con se un bagaglio di esperienze e piccoli, grandi drammi causati dalla guerra civile. Con le sue splendide città coloniali come Granada e Leon, l’isola di Ometepe con i suoi due vulcani, le selvagge spiagge del sud, la bella isola caraibica di Little Corn Island, il Nicaragua merita le due settimane che ci apprestiamo a dedicargli. Arrivati a Managua, dall’Italia, sosteremo nella capitale il tempo necessario per una visita e per organizzare il giro del paese.

Prenderemo un mezzo a nolo e ci dirigeremo verso nord; Leon, capitale culturale del paese, sede di un’antica università, qui troviamo i monumenti di maggiore interesse come la grande cattedrale del ‘700 e stupendi esempi di architettura coloniale; Esteli, centro della rivoluzione sandinista, S. Rafael (dove volendo si può passare la notte in un convento francescano), circondata da piantagioni di caffè, Jnotega e Matagalpa immerse in verdi vallate tra le montagne. Possibilità di effettuare una escursione sul Rio Coco da Wiwil a Waspam in un ambiente naturale straordinario, tartarughe, caimani, uccelli di ogni specie, cascate e foresta tropicale.

Proseguiremo verso sud toccando Masaya con il suo vulcano attivo, potremo salire in jeep fino alla bocca principale. Catarina col suo mirador sulla Laguna de Apojo, per arrivare a Granada l’antica capitale. Traghetteremo per l’isola di Ometepe composta da due vulcani uniti da uno stretto istmo e ricca vegetazione tropicale. A Rivas proseguiremo per S. Juan del Sur e la Playa La Flor dove le tartarughe vengono a deporre le uova, bella spiaggia e fantastici bagni nelle acque dell’Oceano Pacifico. Proseguiremo per S. Jorge e Bolgue con soste alla Finca Magdalena per eventuale salita al Vulcano Maderas. Rientriamo a Managua e in autobus ci rechiamo a S. Carlos. Cercheremo una barca per andare alle isole Solentiname, sede di un centro di pittura indigena fondata da Ernesto Cardenal.

Ritorneremo a S. Carlos per poi proseguire via fiume fino a El Castillo, sperduto paesetto fluviale sulle rive del Rio S. Juan che segna il confine con il Costarica, immerso in una foresta preequatoriale. Potremo effettuare una escursione fino a Rif. Bartola con una guida naturalista che ci saprà indicare le rare piante, gli animali, le scimmie, le iguane in un ambiente di incontaminata bellezza. Con un altro volo raggiungeremo Great Corn Island, caraibica, nel migliore dei modi, affascinante per la tranquillità e lo stile di vita dei suoi abitanti o in alternativa Bluefields. Da qui ci sposteremo qualche giorno su Little Corn Island, praticamente deserta, lontano da tutte le comodità, immersi in una natura, vicini a una barriera corallina tutta da scoprire. Il volo da Great Corn Island a Managua e poi per l’Italia. L’itinerario rappresenta una proposta globale sui vari luoghi di interesse del paese, non tutti inseribili nello stesso viaggio.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili