Avventure nel Mondo
DURATA
23 giorni
PERIODO
Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
autobus con autista
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Elena GIROLETTI - Tel. 3394991616
Giuseppina DANIELE - Tel. 3801733317
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorre il visto, il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi dalla data di partenza.
ATTENZIONE IMPORTANTE:

per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
SITUAZIONE COVID-19
Messico

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.960
Supplemento
Estate
+ 260
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 260
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 220
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
1 Settembre - 15 Dicembre
+ 280
Quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), compreso il volo Mexico City-Tuxtla Gutierrez, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), le escursioni da Messico City con mezzi locali, il noleggio di minibus da Tuxtla Gutierrez a Tulum per 8 giorni (compreso il carburante) per l'itinerario in programma, assicurazioni auto.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.050
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
Nessuna partenza programmata
Itinerario e redazionale

Tre settimane alla scoperta del Messico, dei suoi tesori storici e archeologici, delle sue bellezze naturali e del mar dei Caraibi che bagna le coste dello Yucatán.Tre o quattro giorni a Città del Messico e dintorni, 9 per percorrere una parte delle Ruta Maya e ritrovare il fascino dell'architettura coloniale delle città dello Yucatán, infine un meritato riposo al mare.

Si arriva a Città del Messico, visiteremo il Museo Antropologico che ci introdurrà alla storia e al profilo culturale delle principali civiltà preispaniche. Scopriremo i murales di Diego Rivera presso il palacio de Bellas Artes, presso il Centro Histórico de la Ciudad de Mexico e presso la Secretária de Educación Pública. Andremo allo Zócalo per vedere la Catedral Metropolitana e poi visitare il Templo Mayor con il suo museo annesso dove scopriremo l'azteca Tenochtitlán. Con gli efficienti bus locali andremo poi a Teotihuacan per ammirare le piramidi del Sole e della Luna. Poi sempre con i mezzi locali Cuernavaca col palazzo di Cortes e Taxco, piccolo gioiello di architettura coloniale arrampicato su un'altura e centro della lavorazione dell'argento.

Poi in volo per raggiungere Tuxtla Gutierrez, capitale del Chiapas e di lì a San Cristobal de las Casas, dopo aver visitato il Cañon de Sumidero e le sue pareti alte fino a mille metri. A San Cristobal, assaporeremo l'atmosfera di questa bellissima città coloniale, animata dai colori dei mercati indios e da lì ci muoveremo per visitare San Juan de Chamula, dove i riti maya si fondono con quelli cristiani e Zinancantán, altro centro delle etnie di origine maya. Poi con il nostro pulmino andremo a Palenque, dopo avere percorso una strada che si snoda nella splendida natura del Chiapas ed esserci ristorati presso le cascate di Agua Azul. Ma prima di visitare le rovine di questa importantissima città maya, faremo un'escursione per visitare due siti maya da poco aperti ai turisti, ancora fuori dai circuiti di massa e immersi in un'atmosfera unica: Bonampak e Yaxchilán. Il primo lo raggiungeremo con il nostro pulmino, partendo molto presto la mattina mentre il secondo lo scopriremo dopo un'ora di navigazione sul fiume Usumacinta.

Poi, dopo aver visitato Palenque raggiungeremo quindi Mérida, la meravigliosa Uxmal, per poi puntare sul mar dei Caraibi, non prima di avere visitato le imponenti rovine di Chichén Itzá ed esserci fermati a visitare un paio di cenote (caverna calcarea usata come deposito d'acqua) e la piccola ma accogliente Valladolid. Termineremo il tour storico - archeologico a Tulum, dove ci faremo lasciare in una delle splendide spiagge che ne costeggiano la costa a sud. Sceglieremo tra Isla Mujeres o Isla Cozumel dove concludere il viaggio, evitando Cancun, orrore del turismo di massa, dove passeremo solo per prendere l'aereo che ci riporterà in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili