Avventure nel Mondo
DURATA
17 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
autobus con autista
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Valentina BINI - Tel. 3917020395
Laura SELVA - Tel. 339 5688931
Massimo RIGHI - Tel. 3293554608
Federica TOFFAFIN - Tel. 3402488596
Sara PICARDO - Tel. 3931615071
Monica RAGO - Tel. 335222769
Valeria ROSSETTI - Tel. 3403750317
Silvia VERCELLI - Tel. 3486985476
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorre il visto, il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi dalla data di partenza.
ATTENZIONE IMPORTANTE:

per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
SITUAZIONE COVID-19
Messico

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.050
Supplemento
Estate
+ 260
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 450
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 220
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Supplemento
Stagionale
1 Settembre - 15 Dicembre
+ 280
Quote basate su 9 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), compreso il volo Mexico City-Tuxtla Gutierrez, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), le escursioni da Messico City con mezzi locali, il noleggio di minibus da Tuxtla Gutierrez a Tulum per 8 giorni (compreso il carburante) per l'itinerario in programma, assicurazioni auto.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
inclusi ingressi per escursioni da itinerario (escluse tra altre isola Contoy e squali )
920
se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli usa, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
22 DIC - 07 GEN
cod: 5024
Prenota
22 DIC - 07 GEN
cod: 5183
Prenota
23 DIC - 07 GEN
cod: 5026
Prenota
25 DIC - 09 GEN
cod: 5033
Prenota
26 GEN - 11 FEB
cod: 6423
Prenota
09 FEB - 25 FEB
cod: 6455
Prenota
03 MAR - 19 MAR
cod: 6456
Prenota
19 APR - 05 MAG
cod: 6843
Prenota
Itinerario e redazionale

Due settimane alla scoperta del Messico, dei suoi tesori storici e archeologici, delle sue bellezze naturali e del mar dei Caraibi che bagna le coste dello Yucatán.Tre giorni a Città del Messico e dintorni, 9 per percorrere una parte delle Ruta Maya e ritrovare il fascino dell'architettura coloniale delle città dello Yucatán, infine un meritato riposo al mare.

Si arriva a Città del Messico, città immensa con quasi 20 milioni di abitanti e ricca di attrazioni. Da non perdere il Museo di Antropologia uno dei più grandi e importanti del mondo ricchissimo di reperti su tutte le culture della Mesoamerica (Aztechi, Maya, Teotihuacani, Zapotechi, Toltechi). Altra tappa obbligata è la Plaza de la Constitution, nota come Zocalo, sulla quale si affacciano la Cattedral Metropolitana e il Palacio National che conserva uno dei murales più belli di Diego Rivera. Poco distante il Templo Mayor dove è visibile ciò che rimane di un grandioso tempio della città azteca di Tenochtitlan, rasa al suolo da Cortes. Tempo permettendo, Città del Messico avrebbe molto altro da offrire come il caratteristico quartiere di Coyoacan con la Casa Azul di Frida Kahlo, il Palacio de Bellas Artes con i murales di Rivera, la Basilica di Nuestra Senora de Guadalupe e Plaza de las Tres Culturas, luogo dell’ultima battaglia fra Aztechi e spagnoli. Anche i dintorni di Città del Messico hanno molto da offrire.

Visiteremo sicuramente la spettacolare Teotihuacan per salire sull! e altissime piramidi del Sole e della Luna e Taxco, piccolo gioiello di architettura coloniale arrampicato su un'altura e centro della lavorazione dell'argento. Se avremo tempo potremo raggiungere Cuernavaca col palazzo di Cortes e il Templo de la Asuncion e i canali di Xochimilco che durante i giorni di festa si riempiono di coloratissime barche sulle quali i messicani cenano, ballano e ascoltano i mariachi. Poi in volo per raggiungere Tuxtla Gutierrez dove troveremo ad aspettarci il nostro pulmino che ci condurrà a San Cristobal de las Casas, dopo aver fatto una escursione in barca tra le pareti alte fino a mille metri del Cañon de Sumidero. Da San Cristobal, bellissima città coloniale, ci muoveremo per visitare San Juan de Chamula nella cui chiesa i riti maya si fondono con quelli cristiani e Zinancantán, altro centro delle etnie di origine maya. Dopo esserci ristorati presso le cascate di Agua Azul e Misol-Ha visiteremo i due siti maya di Bonampak, particolarmente interessante per gli affreschi dipinti all’interno del Templo de las Pinturas e Yaxchilán completamente immerso nella giungla che si raggiunge con un'ora di navigazione sul fiume Usumacinta che segna il confine tra Messico e Guatemala.

È poi la volta della spettacolare Palenque che custodisce la famosa tomba di Pakal, purtroppo oggi non più visitabile. Passando per la splendida città coloniale di Campeche Patrimonio Unesco, e dopo aver visto Uxmal, altro gioiello della civiltà maya, raggiungiamo Merida. Si visita quindi Chichén Itzá il più famoso sito dello Yucatan e annoverato tra una delle 7 meraviglie del mondo “modernoâ€. Dopo aver fatto il bagno in uno o due cenotes (piccoli laghi di acqua dolce di una trasparenza incredibile) potremo decidere se fare una deviazione verso Rio Lagartos per una escursione tra le mangrovie dove è possibile avvistare molte specie di uccelli compresa una colonia di fenicotteri rosa, oppure puntare direttamente sul mar dei Caraibi. Visitato l’ultimo sito maya di Tulum spettacolarmente arroccato sul mare, decideremo se trascorrere gli ultimi giorni dedicati al mare sulla splendida spiaggia di Tulum oppure su una tra Isla Mujeres o Isla Cozumel. Infine in volo da Cancun rientreremo in Italia.

TULUM E LA BARRIERA
I gruppi più avventurosi ed intraprendenti potranno raggiungere Punta Allen da Tulum (2 ore di sterrato), villaggio di pescatori con capanne sulla spiaggia e possibilità di compiere una escursione in barca alla barriera corallina.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili