TRITTICO MAYA Viaggio di gruppo • Adventure • Centro America
Città del Messico, Palenque la città maya avvolta nella foresta e i centri maya dello Yucatan, un triangolo nel quale abbiamo insertito una sintesi della Storia archeologica del Mesoamerica. Un tuffo finale nel Mar Caribe.
Francesco CENTOFANTI - Tel. 3408049448
Roberta PAVINATO - Tel. 3454759597
Alessia CARMIGNANI - Tel. 3478628987
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni
NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
Un viaggio breve di 12 giorni nel quale abbiamo incluso una sorta di sintesi del patrimonio archeologico del Messico, combinando trasporto aereo e trasporto a terra in modo tale da realizzare, in un periodo tanto breve, un programma che non manca di momenti esclusivi come il Camino Real da Campeche a Merida che percorreremo integralmente per la visita degli straordinari centri minori maya. Il tutto nello scenario di un contatto continuo con la gente, i villaggi, la natura che andremo incontrando lungo il nostro itinerario.
In volo attraverso l’Atlantico e in serata (grazie al fuso orario) siamo a Città del Messico. Tre giorni in città e dintorni, visiteremo il Museo Antropologico che ci introdurrà alla storia e al profilo culturale delle principali civiltà preispaniche. Scopriremo i murales di Diego Rivera presso il palacio de Bellas Artes, presso il Centro Histórico de la Ciudad de Mexico e presso la Secretária de Educación Pública. Andremo allo Zócalo per vedere la Catedral Metropolitana e poi visitare il Templo Mayor con il suo museo annesso dove scopriremo l'azteca Tenochtitlán. Con gli efficienti bus locali andremo poi a Teotihuacan per ammirare le piramidi del Sole e della Luna. Poi sempre con i mezzi locali Cuernavaca col palazzo di Cortes e Taxco, piccolo gioiello di architettura coloniale arrampicato su un'altura e centro della lavorazione dell'argento. Poi in volo raggiungiamo Villahermosa, base di partenza per la visita di Palenque. La zona archeologica ha un fascino tutto particolare: i templi emergono dal verde della foresta meravigliosamente armonizzati con la natura che ha costodito per secoli capolavori di architettura di maestosa bellezza. Iniziamo con il Palacio, complesso monumentale posto su una piattaforma trapezoidale con pilastri, stucchi, sculture e la sua torre a tre piani alta 15 metri, quindi i templi del Sole, della Croce e della Croce Fogliata, poi l’enigmatico Tempio delle Iscrizioni nel cui ventre profondo fu scoperta (solo nel 1952) una camera sepolcrale con la famosa lastra scolpita dove archeologi di varie scuole hanno ravvisato la rappresentazione del dio Yum Kax seduto su un mostro della terra che si nutre dei defunti, mentre altri, un essere extraterrestre a bordo della sua astronave, completiamo la visita per rientrare quindi a Villahermosa dove scopriremo le testimonianze della civiltà Olmeca, ospitate nel Parque Museo la Venta. A questo punto raggiungeremo la costa del golfo del Messico e visiteremo Campeche, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'Unesco per lo splendido nucleo coloniale che la caratterizza da dove prenderemo il Camino Real, la strada che consente di visitare alcune tra le località più interessanti dello Yucatan: Edzna, Sayil, Labna, Kabah e la più nota Uxmal.
Raggiungeremo quindi Mérida, per poi puntare sul mar dei Caraibi, non prima di avere visitato le imponenti rovine di Chichén Itzá ed esserci fermati a visitare un paio di cenote (caverna calcarea usata come deposito d'acqua) e la piccola ma accogliente Valladolid. Termineremo il tour storico - archeologico sulle coste del Mar dei Caraibi dove sceglieremo tra Isla Mujeres o Isla Cozumel o Cancun dove concludere in relax il nostro viaggio, non ci resta che prendere l'aereo che ci riporterà in Italia.






