Avventure nel Mondo
DURATA
23 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
alberghetti
TRASPORTI
autobus con autista
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
facile
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Paola TOMAGRA - Tel. 3356088573
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI
Non occorre il visto, il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi dalla data di partenza.
ATTENZIONE IMPORTANTE:

per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
SITUAZIONE COVID-19
Belize

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Guatemala

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Honduras

L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:

  • Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
  • Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.

Registrazione 72 ore prima dell'ingresso sul sito https://prechequeo.inm.gob.hn/Login

N.B: CONTROLLARE QUALI SONO LE CONDIZIONI DEI PAESI DI TRANSITO 

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni 

Messico

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni 

NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
2.070
Supplemento
Estate
+ 260
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 260
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 220
Supplemento
Stagionale
1 Settembre - 15 Dicembre
+ 280
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Quote basate su 10 partecipanti
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), compreso il volo Mexico City-Tuxtla Gutierrez, il quaderno di viaggio, la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (vedere le condizioni sul retro della scheda), le escursioni da Messico City con mezzi locali, il noleggio di minibus con autista per tutto l’itinerario (compreso il carburante) in programma, assicurazioni auto.
La quota non comprende
gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
1.000
se il piano voli prevede scalo con pernottamento negli usa, le relative spese di pernottamento sono a carico della cassa comune
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
17 GEN - 08 FEB
cod: 6435
Prenota
21 FEB - 14 MAR
cod: 6445
Prenota
Itinerario e redazionale

Un viaggio di tre settimane che ci consente di realizzare in tempi piuttosto brevi, un programma abbastanza completo che comprende la visita ai più importanti centri archeologici in Messico, Guatemala, Honduras e Belize e un’immersione totale tra le folle coloratissime dei mercati, delle strade, degli zocali delle cittadine centroamericane. Il viaggio inizia a Mexico City, in volo si raggiungerà Tuxtla Gutierrez da dove in autobus proseguiremo per il Chiapas, lo Yucatan e il Belize, un intervallo balneare nel Mar dei Caraibi e con un nuovo pulmino guatemalteco entreremo in Guatemala dove finiremo il nostro intenso vagabondare.

Ecco il programma: dall’ Italia in volo a Mexico City. Ci sistemiamo in un alberghetto del centro e l’indomani andiamo alla scoperta della città iniziando con il Museo Antropologico, insostituibile introduzione a qualsiasi viaggio in Centro America. Nei giorni successivi visiteremo Teotihuacan con le colossali piramidi del Sole e della Luna, Cuernavaca con i suoi monumenti ed affreschi, Xocicalco con l’osservatorio astronomico azteco e il tempio altare, infine Taxco, splendida cittadina famosa per l’artigianato dell’argento. Se rimarrà tempo potremo dedicarci alle altre attrattive di Città del Messico o spingerci fino alla capitale Tolteca di Tula.

In volo per Tuxtla Gutierrez, dove conosceremo il “driver” che ci accompagnerà per 8 giorni dedicati alla scoperta dei siti maya, aztechi, olmechi e delle spiagge caraibiche del Belize. Inizieremo con San Cristobal de las Casas, tipica cittadina di frontiera, incrocio di etnie che convergono al suo tipicissimo mercato. Una escursione in lancia al Canyon Sumidero ed una visita a San Juan de Chamula, con i suoi riti antichi trasfusi nel cristianesimo completano la visita della regione del Chiapas. Di qui alla cascata di Misol Ha e poi ad Agua Azul, piccolo paradiso tropicale lungo un fiume, con innumerevoli cascate e piacevoli laghetti ideali per rinfrescarsi per poi raggiungere Palenque, nascosta nella vegetazione tropicale dalla quale i templi e le rovine emergono come un incantesimo verde. Centro di grande importanza storico-archeologica con il Palacio e la famosa Stele dell’Astronauta che ha stimolato la fantasia di tanti scrittori.

Entriamo nello Yucatan e punteremo direttamente sull’area archeologica di Uxmal di cultura puuc con la ripidissima piramide a pianta ovale e gli straordinari centri minori di Edzna, Kabah, Labna e Sayil. Un rapido passaggio per Merida ed eccoci a Chichen Itzà, centro maya-tolteco di grande importanza con il suo Castillo, la piramide che contiene la statua del venerato giaguaro, il Chacmool, l’altare sul quale il sacerdote poneva il cuore ancora palpitante delle giovani vittime e l’Osservatorio Astronomico. Dopo tanto impegno culturale e archeologico puntiamo verso le acque turchine del Mar dei Caraibi verso Tulum, cittadina maya fortificata a picco sul mare. Passiamo per Chetumal ed entriamo in Belize, dove cercheremo, tempo permettendo, di organizzare una escursione su alcuni dei cayos più belli del Mar dei Caraibi. Cayo Caulker o Placencia lasciamo il pulmino messicano e saliamo a bordo di quello guatemalteco verso Tikal importante centro cerimoniale maya con le sue piramidi svettanti dalla foresta. Quindi Flores e attraverso il Peten eccoci a Rio Dulce da dove potremo effettuare l’escursione in barca alla città negra di Livingstone sul mare. Quindi Quiriga con le sue misteriose steli e Copan in Honduras, altro centro maya di grande interesse. Risaliamo verso l’altopiano per raggiungere Guatemala City da dove proseguiremo per Panajacel sul Lago Atitlan, incoronato dai tre vulcani, dove ci attende uno dei più bei paesaggi dell’intero viaggio, un giro in barca alla scoperta dei villaggi che contornano il lago e poi Chichicastenango, con l’incredibile mercato caleidoscopio sconvolgente di colori, odori, profumi ed incensi, religiosità antica mescolata con credenze e riti ancora più antichi. Un veloce balzo ad Antigua, l’antica capitale distrutta da decine di terremoti che conserva una deliziosa aria di autenticità e rientriamo a Guatemala City, da dove in volo torneremo in Italia.

TULUM E LA BARRIERA
I gruppi più avventurosi ed intraprendenti potranno raggiungere Punta Allen da Tulum (2 ore di sterrato), villaggio di pescatori con capanne sulla spiaggia e possibilità di compiere una escursione in barca alla barriera corallina.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili