MAYA IN CORRIERA Viaggio di gruppo • Adventure • Centro America
Messico,Yucatan, Belize e Guatemala, sacco in spalla e tanta voglia di vedere, viaggiando con mezzi locali
Alice FABBRI - Tel. 3294153690.
Deanna MICHELONI - Tel. 3474507366
Simone MASCELLINO - 3286958060
ATTENZIONE IMPORTANTE:
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui
Vaccinazioni: scarso rischio malaria, consigliata comunque la profilassi nelle zone tropicali in bassa quota.
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni
NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.
NB: Controllare sempre i requisiti dei Paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso nel paese è consentito rispettando UNO dei seguenti requisiti:
- Certificato di vaccinazione completato da almeno 14 giorni
- Tampone Pcr effettuato nelle 72 ore precedenti l'ingresso.
Registrazione 72 ore prima dell'ingresso sul sito https://prechequeo.inm.gob.hn/Login
N.B: CONTROLLARE QUALI SONO LE CONDIZIONI DEI PAESI DI TRANSITO
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni
L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni
NB: Controllare quali sono le restrizioni dei paesi di transito.
Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.
MAYA IN CORRIERA: il Centroamerica con mezzi locali, una proposta per chi non si accontenta di assaporare la realtà della strada da bordo di un pulmino noleggiato ma che in questa realtà vuole tuffarsi e da questa realtà vuole essere avvolto, stretto, schiacciato così come avverrà viaggiando sui mezzi pubblici e realizzando l’itinerario del Triangolo Maya, Messico,Yucatan, Guatemala, su pullman di linea, treni, taxi collettivi, immergendosi in pieno negli odori, le risa e i sospiri di una umanità piena di vita. Quindi un buon zaino sulle spalle (con il minimo indispensabile), un cappellaccio in testa, un buon paio di scarpe, un coordinatore ben preparato sull’itinerario e via alla scoperta della realtà più vera del Messico, del Guatemala e del Belize.
Un viaggio quindi che potrà subire modifiche e aggiustamenti per il successo del quale richiediamo il massimo coinvolgimento di ogni partecipante e una collaborazione totale con il coordinatore. Dall’Italia a Città del Messico in aereo. La visita indispensabile e culturalmente introduttiva al Museo Etnologico e Antropologico dove prenderemo contatto con i popoli e le culture mesoamericane. Non mancheremo neanche gli altri monumenti della città e finiremo le nostre serate nella incredibile Piazza Garibaldi con i suoi mariachis, le loro canzoni e le loro coloratissime orchestre. Poi via per Teotihuacan con le fantastiche piramidi del Sole e della Luna e saltiamo sul primo bus che ci porterà a Oaxaca passando sotto la mole maestosa del vulcano Popocatepetl. Da Oaxaca a Monte Alban importantissimo centro archeologico con piramidi, tombe e i famosi rilievi detti danzantes quindi Mitla con i suoi palazzi precolombiani dalle decorazioni esasperatamente geometriche quindi di nuovo in autobus per la strada di montagna che porta a Ococingo e San Cristobal de las Casas per il giorno del mercato con tanti, tantissimi indios di gruppi e etnie diverse ad affollare la grande piazza della città.
Da San Cristobal, attraverso il Chiapas, raggiungiamo le splendide cascate di Agua Azul quindi il centro maya di Palenque, circondato dalla foresta tropicale con il Castillo e la Piramide dell’ Indovino. Rientriamo rapidamente a S. Cristobal quindi proseguiamo verso la frontiera guatemalteca e siamo a San Francisco el Alto per il mercato del bestiame. Proseguiamo per il Lago Atitlàn e Panacachel, da dove effettueremo l’escursione in barca a Santiago de Atitlan dominata da due vulcani che specchiano la loro sinistra immagine nelle acque del lago. Poi il mercato più famoso del mondo a Chichicastenango fin dalle prime ore della mattina quando gli indios arrivano stracarichi di mercanzie coloratissime, poi Antigua l’antica capitale del Guatemala, distrutta da un terribile terremoto nel XVIII sec., lasciamo le chiese ancora diroccate, i conventi sventrati, le volte crollate e ci dirigiamo a Città del Guatemala. Breve sosta e giro della città prima di salire sull’ennesimo autobus diretto alla foresta del Peten e ai suoi tesori archeologici, passeremo per Quirigua, il piratesco Castillo di San Felipe, da dove potremo effettuare l’escursione in canoa a Livingstone, quindi tagliando la foresta tropicale eccoci a Tikal, centro cerimoniale maya, affascinante con le sue piramidi sbucanti fuori dal verde della foresta. Dedicheremo una intera giornata alla visita di Tikal quindi ci andremo a distendere sulle rive del Lago Flores prima di proseguire per il Belize .
Cambiamo mondo, incontriamo i caribi neri e quella città tutta di legno che è Belize City. Avremo tempo per un tuffo nel Caribe? A voi verificarlo, a Belize si trovano barche per le isole antistanti. Quindi verso la frontiera messicana e Chetumal da dove raggiungeremo il sito archeologico di Uxmal con gli importanti centri minori di Labna, Sayil e Kabah, un rapido cambio di bus a Merida ed eccoci a Chichen Itzà centro maya-tolteco di grande importanza, il suo Castillo, la piramide che contiene la statua del venerato giaguaro, Chacmool, l’altare sul quale il sacerdote poneva il cuore ancora palpitante delle giovani vittime e l’Osservatorio astronomico. Non ci resta che puntare direttamente sulle spiagge del Caribe dell’antico centro maya sul mare di Tulum lungo la Playa del Carmen fino a Cancun da dove prenderemo il volo per l’Italia.








