Avventure nel Mondo

TEXAS EXPRESS Viaggio di gruppoAdventureNord America

Foto di Daniela Gentilini
DURATA
12 giorni
PERIODO
Tutto l'anno
PERNOTTAMENTI
Motel, alberghetti
TRASPORTI
auto a nolo, i partecipanti si alternano alla guida
PASTI
ristorantini
DIFFICOLTÀ
nuovo itinerario
INFORMAZIONI
I coordinatori segnalati hanno effettuato il viaggio e possono dare informazioni. Rivolgetevi a loro con la cortesia che si usa tra amici:
Alberto ANTONIAZZI - Tel. 3317569498
VIAGGIARE SICURI
Consulta il sito del Ministero Degli Esteri - Viaggiare Sicuri per informazioni su sicurezza, clima, meteo, sanità, documenti di viaggio, visti e valuta.
VISTI E VACCINAZIONI

ATTENZIONE IMPORTANTE: 
per accedere ai nuovi requisiti necessari per l'ingresso negli USA clicca qui

SITUAZIONE COVID-19
Stati Uniti

L'ingresso nel paese è consentito senza restrizioni.

Il rientro in Italia è consentito senza restrizioni.

Quota di partecipazione
Quota base
Da Roma o Milano
1.740
Supplemento
Estate
+ 210
Supplemento
Natale - Capodanno - Epifania
+ 210
Supplemento
Pasqua e Ponti Primaverili
+ 100
Supplemento
Stagionale
22 Settembre - 15 Dicembre (fino a)
+ 150
Supplemento
Stagionale
8 Gennaio - 15 Marzo
+ 150
Quote basate su 11 partecipanti
Per alcuni voli interni negli Usa e alle Hawaii non è più possibile includere il bagaglio, verrà pagato sul posto in Cassa Comune
NB: Le prenotazioni effettuate entro 10 giorni dalla data di partenza potrebbero subire una maggiorazione rispetto alla quota pubblicata che verrà notificata al momento dell'iscrizione. Nel caso in cui la maggiorazione non venga accettata sarà possibile annullare la prenotazione senza alcuna penale.
La quota comprende
il trasporto aereo nella classe e con voli previsti da Roma e Milano (supplemento qualora siano necessarie tratte nazionali in coincidenza con il volo internazionale), il quaderno di viaggio (solo se disponibile nella nuova versione), la polizza infortuni e l’assistenza completa Europassistance (prendere visione delle condizioni delle due polizze), 7 giorni di noleggio auto con GPS, le assicurazioni, escluso il carburante.
La quota non comprende
tutti i pernottamenti. il carburante auto. Gli eventuali supplementi per carburante e per controlli di sicurezza applicati dai vettori aerei successivamente alla pubblicazione dei programmi e tutto ciò che non è compreso ne LA QUOTA COMPRENDE.
NB: Le quote hanno un valore indicativo e saranno confermate nel foglio notizie di ogni partenza.
Cassa comune
Cassa comune
870
$
La Cassa Comune è l'importo di spesa previsto per persona in corso di viaggio per i servizi non compresi nella quota di partecipazione. Si basa sulle esperienze dei gruppi precedenti considerando un livello di servizi medio ed è gestito dal gruppo che elegge un cassiere. Consulta le FAQ ed il punto 6 del Decalogo per una spiegazione dettagliata sulla gestione della Cassa Comune.
Partenze programmate
21 GEN - 01 FEB
cod: 4678
Prenota
08 FEB - 19 FEB
cod: 4679
Prenota
07 MAR - 18 MAR
cod: 4681
Prenota
Itinerario e redazionale

Questo viaggio è finalizzato alla scoperta di un angolo degli USA ancora poco conosciuto dal turismo di massa: il Texas, chiamato anche 'the Lone star state', lo stato della stella solitaria. Gran parte dell’immagine più conosciuta del west proviene da questo immenso stato del sud, grande circa tre volte l’Italia e popolato da 20 milioni di persone. I texani sono ancora quelli che siamo abituati a vedere nei film: cowboy coraggiosi, rudi ed idealisti, ma anche profondamente 'nazionalisti' ! Ed infatti, il Texas, pur incarnando tutto ciò che c’è di tipicamente americano, nello stesso tempo si presenta come una nazione fortemente indipendente, con un passato, un presente ed un futuro diverso da quello degli altri Stati americani e sicuramente da scoprire. Il viaggio si snoderà attraverso paesaggi mozzafiato, città ultramoderne e ghost town abbandonate, alla ricerca della vera cultura Tex Mex.

Il nostro itinerario inizia a Dallas, la città mitica del Texas, con un passato e un presente che abbondano di tutti gli elementi tipici delle leggende americane. La 'Big D' ('grande D') è famosa per il suo contributo alla cultura popolare, dalla squadra di football americano dei Dallas Cowboys con le sue ragazze pon-pon alla serie televisiva Dallas, che è andata in onda per diversi anni. Visiteremo il centro cittadino che è caratterizzato dalla presenza di numerosi grattacieli e si sviluppa nell’area circostante la Main Street, West End Historic District, in cui si trovano, come in tutta Downtown, numerosi locali e negozi. Tra le più frequentate attrazioni turistiche, una segnalazione particolare merita il Kennedy Memorial ed il Sixth Floor Museum, un tributo onnicomprensivo alla vita, alla morte e all'eredità lasciata dal presidente americano J. F. Kennedy. La tappa successiva è Forth Worth, soprannominata 'Cowtown', dove ci aspetta l'incredibile murales di Chisholm Trail di Sundance Square, Assisteremo ad un vero rodeo texano per poi trasferirci al vicino “Billy Bob’s, il più grande locale Honky Tonk d'America (100.000 piedi quadrati), in tipico genere western e country.
Proseguiremo per il Big Bend National Park racchiuso a sud da una grande ansa del fiume Rio Grande. Sarà possibile partecipare all’emozionante river rafting sul Rio Bravo attraverso paesaggi mozzafiato e canyon. Quindi proseguiremo attraverso il Chihuahua Desert e la Maxwell Scenic Drive, fantastica strada panoramica che conduce direttamente allo spettacolare Santa Helena Canyon, la cui parete sinistra si trova già in territorio messicano.

Ci dirigiamo quindi verso le Chisos Mountains, abitate da orsi e leoni di montagna! Qui possiamo percorrere a piedi il Window view trail, un sentiero sterrato che conduce al punto panoramico più alto della zona. Visitiamo Del Rio e la sua città gemella messicana Ciudad Acuna, attraversando un ponte percorribile solo a piedi.Quindi ci dirigiamo verso San Antonio, la più bella città del Texas, il cui centro ha dimensioni europee, si visita a piedi. Visitiamo Fort Alamo, considerato dagli americani un vero e proprio luogo di culto, fu il teatro di una delle più importanti battaglie nella storia della guerra di indipendenza del Texas. Arriviamo ad Austin la capitale del Texas, chiamata anche la Live Music Capital of the World, per le decine di locali e manifestazioni in cui si fa ottima musica e si sperimentano tendenze. Ci dirigiamo verso Nacogdoches, fondata migliaia di anni fa dagli indiani, fu sede di missioni spagnole, fu la prima città libera del Texas, culla dell’indipendenza dello stato e porta d’ingresso dei pionieri dell’Ottocento. Nagocdoches sorge su una delle strade storiche più famose d’America: la vecchia strada di San Antonio, chiamata dagli spagnoli El Camino Real, la via del Re, che metteva in comunicazione il Messico coloniale con gli insediamenti spagnoli del Texas. Riprendiamo il nostro itinerario e giungiamo a Houston, senza dubbio la città più bizzarra del Texas, con il suo clima sub-tropicale, la vita frenetica, i fiumi di petrolio, gli astronauti ed i cowboy. Visiteremo la città, il San Jacinto Monument, in stile decò, che commemora la battaglia di San Jacinto del 1836, il Museum of Fine Arts (MFA), che ospita una vasta collezione permanente di opere di ogni epoca, il grazioso campus romanico-vittoriano della Rice University, Dedicheremo un’intera giornata alla visita del Centro Spaziale della Nasa, in mezzo alla storia dei voli spaziali e alla tecnologia più incredibile.
Quindi volo da Houston per New York dove trascorreremo due interi giorni nella GRANDE MELA prima di rientrare in Italia.

NB: La sezione "Itinerario e Redazionale" costituisce un racconto-relazione di una precedente esperienza di viaggio scritta e aggiornata dai partecipanti e dai coordinatori. Costituisce lo schema del programma di viaggio suscettibile di modifiche sulla base delle decisioni dei gruppi nello spirito dell'autogestione del viaggio, caratteristica della formula dei viaggi proposti da Avventure nel Mondo.
Materiale di viaggio
Quaderno di viaggio
INTRODUZIONE AGLI USA
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Quaderno di viaggio
FAR WEST
I quaderni di viaggio sono raccolte di articoli selezionati da Avventure nel Mondo. Vengono inviati ai partecipanti iscritti al viaggio.
Approfondimenti e social
Libreria dell'Angolo dell'Avventura LIBRERIA ANGOLO DELL'AVVENTURA Entra nella nostra libreria specializzata in viaggi e cultura del viaggio.
Altri viaggi simili